noingiustizie

Qualunque cosa si dica in giro, parole ed idee possono cambiare il mondo.

 

MAPPA DEI INCENERITORI ITALIANI

 

MA CHI è MORTO?..è MORTA LA GIUSTIZIA!

 

 

IL LAZIO E I SUOI INCENERITORI

 

NO INCENERITORE ALBANO

 

 

PENISOLA AVVELENATA

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

NON SPRECHIAMO L'ACQUA

Ecco 12 regole per risparmiare il consumo di acqua potabile. Rispettare queste regole significa imparare a considerare l’acqua come un bene prezioso che non deve essere sprecato

REGOLA 1 - Far riparare tempestivamente le perdite dell’impianto interno. Un rubinetto che gocciola al ritmo di 90 gocce al minuto spreca 4.000 litri di acqua all’anno.

REGOLA 2 - Non fare uso eccessivo di prodotti chimici per la pulizia della casa.

REGOLA 3 - Non usare la toilette come discarica di sostanze tossiche (vernici, lacche, prodotti chimici, sigarette, solventi) altrimenti si riduce la funzionalità del sistema fognario.

REGOLA 4 -  Contenere i lavaggi delle autovetture con un secchio piuttosto che con acqua corrente consente un risparmio di 130 litri ogni lavaggio.

REGOLA 5 - Innaffiare l’orto con acqua piovana raccolta precedentemente.

REGOLA 6 - Far funzionare la lavatrice o la lavastoviglie a pieno carico; si ottiene cosi’ un risparmio pari a 8.000 / 11.000 litri di acqua potabile all’anno per famiglia.

REGOLA 7 - Pulire i piatti subito dopo i pasti, togliere lo sporco più grossolano, condire la pasta nel tegame ancora caldo evitando di sporcare un’altra terrina.

REGOLA 8 - Usare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti e le stoviglie.

REGOLA 9 - Fare la doccia la posto del bagno in vasca, ciò consente un risparmio di 1.200 litri di acqua potabile all’anno.

REGOLA 10 - Chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti e tappare il lavandino al momento di farsi la barba; questo permette di risparmiare fino a 7.500 litri l’anno per una famiglia di tre persone.

REGOLA 11 - Applicare un frangiflutto a un rubinetto per arricchire d’aria il getto d’acqua.

REGOLA 12 - Utilizzare per lo scarico del water un sistema a rubinetto o a manovella al posto di quello a sciacquone; si risparmiano così circa 26.00 litri all’anno.

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #159Messaggio #161 »

Post N° 160

Post n°160 pubblicato il 24 Novembre 2008 da Akire28

"Malagrotta, una bomba di veleni
a Roma diossina e acque inquinate"

Rifiuti, "Report" denuncia: discarica e gassificatore, ecco i rischi
Falde, fossi e corsi d´acqua inquinati. Nella zona della discarica di Malagrotta, il Rio Galeria e gli altri canali di irrigazione naturali o artificiali contengono veleni. Lo dice l´Arpa, l´Agenzia regionale protezione ambiente a "Report", la trasmissione di Milena Gabanelli che  su RaiTre dedica la puntata alla cittadella dei rifiuti sorta dagli anni ´80 a ovest di Roma, tra il raccordo anulare e l´aeroporto di Fiumicino. Puntata che "Repubblica" ha visionato in anteprima. Paolo Mondani, il giornalista autore dell´indagine, intitola il suo servizio "L´oro di Roma". E bastano le cifre che lui riporta per capire il perché: al Colari, il consorzio presieduto da Manlio Cerroni, che in regime di monopolio smaltisce i rifiuti di Roma, nel 2007 l´Ama, l´azienda municipalizzata ambiente, ha pagato circa 72 euro a tonnellata, tasse comprese, per un totale di circa 100 milioni.

Il Colari, come ricorda in trasmissione Corrado Carruba, commissario straordinario dell´Arpa Lazio, è stato più volte sanzionato per discariche reflui del sito di Malagrotta. E sempre Carruba fornisce i dati dei veleni rilevati nelle falde e nei fossi intorno alla discarica. In un documento del 16 settembre scorso dai controlli sulla qualità delle acque di falda sotto la discarica risultano superati in maniera sistematica i limiti di legge per ferro, manganese, arsenico, nickel e solfati. Superamenti, anche se non ricorrenti, per mercurio, benzene, piombo e cromo. Il Rio Galeria, invece, viene definito «un corso d´acqua in un pessimo stato di qualità». Tutt´intorno, ricorda Mondani, ci sono i campi coltivati di Malagrotta, le vacche frisone, le distese di granturco. «Quello che c´è nella falda si conosce molto bene, cosa ci sia nell´aria è difficile saperlo», sottolinea Milena Gabanelli. In zona funziona una sola centralina, posta, secondo i residenti, in un sito assolutamente inadeguato, lontano un chilometro dagli impianti a rischio. Perciò gli abitanti i monitoraggi se li fanno da soli, registrando concentrazioni di polveri sottili assolutamente fuori norma.


Siamo nella zona a più alto rischio industriale di Roma, perché, oltre alla discarica più grande d´Europa, qui si trovano un deposito di carburanti, una raffineria, un impianto per rifiuti tossici ospedalieri, gigantesche cave. Dall´agosto scorso è entrato in fase di pre-esercizio anche un gassificatore, due settimane fa messo sotto sequestro dalla magistratura, che a pieno regime trasformerà in energia 500 tonnellate di ecoballe all´anno, realizzato e gestito sempre dal Colari. I tecnici del consorzio hanno assicurato che le emissioni sono al di sotto della capacità di rilevamento dei sensori. Ma un ingegnere chimico intervistato da "Report" racconta di aver visionato il progetto e arriva a conclusioni diverse: le diossine emesse dal gassificatore a pieno regime saranno 10 milligrammi all´anno.
(Repubblica Roma)
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: Akire28
Data di creazione: 19/03/2008
 

COME ERA CONTRADA NOCECCHIE UNA VOLTA

 

LAVORI ALLA DISCARICA DI SANT'ARCANGELO

 

DISCARICHE INQUINATE

 

 

ULTIMI COMMENTI

Una piccola curiosità riguardante "Arike 28"......
Inviato da: LUIGI
il 25/11/2010 alle 20:48
 
Mi scusi, parla pure???? Non ha neanche il coraggio di...
Inviato da: Luigi
il 29/10/2010 alle 16:03
 
lavatevi la bocca nn siete neanche i peli del c...o di...
Inviato da: 1973
il 22/10/2010 alle 23:05
 
Bravo Nicola!!! Concordo perfettamnete con te, non mi...
Inviato da: Luigi
il 14/09/2010 alle 12:08
 
peccato che a distanza di un anno dalle elezioni...
Inviato da: nicolatucci66
il 17/05/2010 alle 14:56
 
 

BLOG di una

STREGA D.O.B.:

Di Origine Beneventana!!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mapungi1950_2carmensacrestanovanto06lagabbianellaeigattigianpiero_71claudio_leoncinifabry791AlexxGordonmaripi83piero.boarettirobertamonteleone90tecnoitalia.scarlAkire28vanna.ianna
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963