La Taranto onesta - In una città ferita a morte da un dissesto rimangono persone oneste che continuano a lottare. Si è in pochi ormai...ma facciamo sentire la nostra voce.
« Precedenti Successivi »
 

Novecentodieci milioni di euro.

È l'altezza della montagna di debiti che emerge drammaticamente dalle pagine del fascicolo che ieri mattina Francesco Boccia ha consegnato ad Ezio Stefàno. Nell'aula consiliare, il capo dell'Organo Straordinario di Liquidazione ha infatti incontrato sindaco, vicesindaco ed assessori tutti, da ieri definitivamente calati nella dimensione triste, e reale, che il Comune vive oramai dal 17…
 

Post N° 83

VI RICORDATE I FEDELISSIMI DELLA DI BELLO? ECCO DOVE SI CANDIDANO OGGI!!!!postato da GIOCIURMA Una pattuglia da 19.031 preferenze. Primavera 2005: un tronco di Forza Italia si stacca e segue il sindaco che decide di mettersi in proprio. Nasce “Con Di Bello”. Molti consiglieri uscenti e aspiranti tali si tolgono gli alamari di Forza Italia,…
 

Post N° 82

Cara Taranto,Il tempo di Pasqua è il tempo del passaggio. E' il tempo delpassaggio dalla morte, che i credenti ricordano il Venerdi' Santo,alla vita, che invece viene celebrata la domenica di Pasqua. IlVangelo ci narra che nel giorno di Pasqua le donne, giuntenell'orto, videro il macigno rimosso dal sepolcro. Loro cercavano unuomo morto di nome…
 

IL FUNERALE DELLA SINISTRA

Oggi celebriamo il funerale della sinistra.> Di Florido e dei DS abbiamo gia' parlato piu' volte. Fa quasi> compassione Borraccino che chiede a Florido di non imbarcare> voltagabbana (quando Borraccino sa bene con chi fosse schierato lo> stesso Florido quattro anni fa).> Ma anche tra le liste che appoggiano Ezio Stefano c'e' una presenza> inquietante:…
 

Post N° 80

C'e' qualcosa di strano nella politica tarantina. C'e' sempre qualcosadi strano nella politica in generale, ma in quella tarantina inparticolare. E' come se esistessero due livelli, uno palese ed unosommerso, e questo secondo livello puo' risultare comprensibile soltantoa pochi iniziati.Perche' a Taranto e solo a Taranto ci hanno impedito di votare per leprimarie?Perche' un grigio…
 

Post N° 79

Se il dissesto, dagli attuali 800 milioni, raggiungerà il miliardo di euro, presumo che nessun tarantino sano di mente potrebbe votare qualunque partito od esponente di destra per i prossimi 50 anni (tempo che occorrerà per sanare il saccheggio, secondo Boccia). Ma la sanità mentale è merce sempre più rara, per cui non ci meravigliamo…
 

Post N° 78

La sinistra tarantina è sempre sprofondata nel suo sofà fracchiano e non riesce a levarsi più, oppure si giuggiola e si compiace della sua morbidezza e non vuole più lasciarlo. Ma di cosa discutono? Del niente e credono di farlo passare per politica; sono ancora convinti della dabbenaggine della gente, sonnecchiano sicuri del patrimonio elettorale…
 

Post N° 77

La città delle morti biancheDuemilasette fiammelle accese per ricordare le vittime del lavoro. Il movimento “La città che vogliamo” ha organizzato quest’anno la manifestazione cittadina in onore dei caduti sui luoghi di lavoro e Taranto, come noto, detiene il primato negativo in quanto ad infortuni e incidenti spesso mortali. Negli ultimi tre anni, purtroppo, lo…
 

CHE FACCIA DI BRONZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pietro Lospinuso: «Il centrodestra ha già pagato per i suoi errori»Taranto Un appello ai tarantini di «buona volontà» perché partecipino attivamente alla individuazione dei candidati e dei programmi per le prossime elezioni comunali, aprendo le proprie liste «alla Taranto che pensa, produce e lavora nel rispetto degli altri e della propria comunità, che finora è…
 

«Non siamo la pattumiera della Puglia»

 Taranto C’è un’ordinanza di troppo tra la sinistra tarantina e il presidente Vendola. E’ la numero 53/D, quella che il territorio ionico accusa essere un vero e proprio tentativo di aggressione al proprio territorio. Luciano Mineo, vicepresidente del Consiglio regionale, torna a chiedere che il governatore revochi il provvedimento. Che la regione abbia necessità di…
 

« Precedenti Successivi »