Creato da sarajones il 14/01/2005
cuciniamo insieme

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

robertacristianivitae.cristinamiky_patty1979blum20latticinoGlupo13130danni_63villaorsip1nottetrixiedarkcat2officinarivieragiovannapederzoligold72lalam.po
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Salsa di radicchio rosso

Post n°13 pubblicato il 24 Gennaio 2006 da sarajones
Foto di sarajones

Per 6 persone

Un cuore di radicchio rosso
Mezza rapa rossa
Un bel mazzetto di basilico
Un pugno di pinoli
Un cucchiaio di parmigiano grattato
Due cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Pepe
Sale, poco

- Frullare assieme tutti gli ingredienti fino ad avere una crema omogenea

- Questa salsa serve a condire vari tipi di pasta, riso all’inglese e accompagna carni lesse fredde

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Come si fa il gulash?

Post n°12 pubblicato il 10 Novembre 2005 da sarajones
 
Foto di sarajones

Ingredienti per 4 persone:
500 gr di manzo
1 Cipolla
1 spicchio d'aglio
1 Pomodoro
Mezzo peperone
1 patata
2 carote

Olio
Paprika
1 uovo
farina - sale q.b.

Fai un soffritto con la cipolla e l'aglio tritati fini, spolverizzi con la polvere di paprika, facendo attenzione che non attacchi. Aggiungi la carne tagliata a dadi, mescoli, allunghi con acqua. Aggiungi il pomodoro e la falda di peperone e fai cuocere finchè la carne comincia ad ammorbidirsi. A quel punto, aggiungi la patata e le carote tagliate a pezzetti e porti a termine la cottura. Deve risultare una minestra densa.

Alla fine prepari gli gnocchetti: in una tazza rompi l'uovo, aggiungi farina quanto basta e un pizzico di sale e mescoli con un cucchiaino finchè diventa una pasta consistente ma ancora morbida.Con l'aiuto del cucchiaino metti di questa pasta una piccola quantità nella minestra a bollore. Continua così finché esaurisci la pasta e avrai pronto il vero goulash

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Zuppa della Vedova

Post n°11 pubblicato il 07 Novembre 2005 da sarajones
 
Foto di sarajones

Ingredienti x 4 ps.
- 2 carote affettate
- 2 cipolle affettate
- 2 lattughe
- 400g di piselli
- 400g di ricotta
- 80g di burro
- 4 uova
- 4 formaggi teneri (meglio se freschi)
- 1/2 litro d'acqua

Esecuzione:
Lavate ed affettate le verdure.
Friggetele nel burro fino a quando non diventano dorate. Aggiungete l'acqua e portate ad ebollizione.
Aggiungete le uova ad una ad una in modo che restino sane. Tagliate la ricotta in 4 pezzi ed aggiuntetela alla zuppa, ed infine i formaggi.
Cuocete per 5 minuti. Servite calda.

Questa ricetta è di origine maltese, probabilmente così chiamato perchè si poteva realizzare con poco denaro. 

Molto sostanzioso questo piatto, facile e gustoso è adatto per le giornate fredde d'inverno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Asparagi alla milanese

Post n°10 pubblicato il 04 Luglio 2005 da sarajones
 
Foto di sarajones

Ingredienti (per 4 persone):
- Asparagi 1000 grammi
- Burro 100 grammi
- Parmigiano grattugiato 100 grammi
- Uova 4
- Sale fino

Cottura: Mista
Come si prepara:
Pulite gli asparagi.
Legateli a mazzi, affiancando le punte tutte alla stessa altezza.
Cuocete gli asparagi a vapore, in acqua salata.
Disponete poi gli asparagi lessati in un piatto da portata rotondo, con le punte rivolte verso il centro.
Spolverizzateli con parmiggiano grattugiato.
Nel frattempo friggete le uova nel burro, strapazzandole.
A cottura ultimata, mettete le uova fritte sopra gli asparagi e ricoprite con il burro fuso.

Tempi di preparazione: 10 min (preparazione) + 20 min (cottura)
Vino consigliato: Chianti classico (Toscana)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Insalata esotica

Post n°9 pubblicato il 15 Giugno 2005 da sarajones
Foto di sarajones

Ingredienti (per 4 persone):
- Salmone affumicato 125 grammi
- Rucola 90 grammi
- Pompelmo 3
- Avocado 2
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Limoni spremuti 1
- Sale fino

Cottura: Nessuna

Come si prepara:
Togli la scorza dai pompelmi e tagliali a spicchi.
Lava, asciuga e taglia la rucola.
Disponi su un vassoio o sui piatti individuali l'insalata, adagiandovi sopra il salmone affumicato tagliato a striscioline, quindi le fette di avocado (tagliate verticalmente) e gli spicchi di pompelmo (è preferibile quello rosa).
Condisci con una vinaigrette fatta con olio, succo di limone (meglio usare il lime) e sale.

Tempi di preparazione: 15 min (preparazione) + 0 min (cottura)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963