ZENriflessioni, meditazione, contemplazione e consapevolezza |
AREA PERSONALE
MENU
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: zen_boy
|
|
Sesso: M Età: 46 Prov: BS |
LINK SAVITRI E ATISHA
SAVITRI
Chi e' Savitri?
Savitri e' il nome sanscrito che si ispira all’omonima figura mitologica di una dea dell’India vedica, figlia del Sole che assume sembianze umane per portare, attraverso l’amore, luce e calore sulla Terra. Simboleggia la Parola Divina, la figlia del Sole, la dea della Suprema Verità che discende e nasce per salvare l'umanita', attraverso l'amore.
CLICCAMI E RESPIRA L' AMORE
---
A t i s h a
clicca qui per entrare in te stesso!
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
- CHE SARA? shantiom
- PENSIERI DI LUCE, ali di farfalla
- Le Vie dellAcqua, drashta
- PENSIERI E PAROLE, viola del pensier
- Carezze di Luce, hunkapi4
- Pensieri - liebe88
- Arcobaleno dAmore, savitri5
- Mare infinito, neeraja
- Rinascere - caddj
- * LA MIA ISOLA* joannas
- LInafferrabile Sè, Ionegalaxy
- Esprimendomicosi LADY-DANA
- ESSENZE DI LUCE kether61
- Pensieri sereni ^_^ ZEA
- MUSICAL-MENTE... IO-aquila
- AMORE UNIVERSALE - SALVATORE.RAVAS
- jungometro davideandrea78
- Duplicita - ancienshifu
- SavitriSiamoNoi
- Reiki e Angeli -AntonellaEsse
- Riflessioni-bristollx
- Il vero se-morbida1dgl
- VENTO DI PENSIERI felicedambrosio
- Le Vie DellOriente-TIGGRE RUGGENTE
- il senso della vita LUCE1001
- SAGGEZZA aquilagrigia
- Second life best life
- Zen Mind - BLAZE ZEN
- La mente e lanima
- #AtTEnzIONe# fRAgILe BATTITO DALI
- Essere o non Essere - tipharet
- stella doriente
- sciolta e naturale VIOLETTE51
- LIO interiore GRAZIANO2008
- OMBRA/LUCE lella291
- HENGEL-STATION-LOVE
- INCANCELLABILE_IO
- Spirito della Terra FLORIANAPORTA
- suoni nel silenzio ROSSANA
- storia-mito IPOSTASIdelTEMPO
- ViaggiandoInsieme-AMICOVIAGGIATORE
- Raccolta video-PRINCE79
- abhaya/ad ANTONELLA.2009
- il mio blog FLUIDO
- ..JE SIMPLEMENT.. giugio
- Le vent NELLA.LUCE
- QUESTA E LA VITA... delfino43
- Zazen - blazau zen
- IL VOLO DEL GABBIANO - alphard.3
- Bruna Verdone
- NewDimension RAYANLOVE
- Il Muro NANYAUNO
- Dentro lAnima WHITE ANGEL
- pendrakon
- Syllabus...
- .. Anima e Cuore .. aquila.azzurra
- Gocce di Cristallo MAREINTEMPESTA
- il piccolo buddha PAKAR
- Namaste - maitica
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
Post n°167 pubblicato il 04 Aprile 2011 da zen_boy
VII°) Dimenticato il Bue, l'Uomo è in Pace. Tutti i dharma sono l’Uno ed il bue è simbolico. Quando si sa che ciò di cui si ha bisogno non è la trappola o la rete, ma la lepre o il pesce, è come quando si separa l’oro dalla scoria, è come la luna che sorge fuori dalle nubi. L’unico raggio di luce splende sereno e penetrante, perfino prima dei giorni della creazione. Cavalcando l'animale, lui finalmente ritorna nella sua casa, Dove, ecco! il bue non c’è più; l'uomo siede da solo serenamente. Sebbene il rosso sole sia alto su nel cielo, lui sta ancora sognando quietamente, Sotto un tetto di paglia è la sua frusta e lega con corde giacendo inattivamente.
7. Lasciar Andare Il torrente nel sole serale fluisce languidamente lungo le rive piene di salici, Nell'atmosfera offuscata l'erba del prato cresce folta a vista d’occhio; Quando è affamato il bue pascola, quando è assetato beve, il tempo passa piacevole, Mentre il ragazzo sul masso sonnecchia per ore, non curandosi di ciò che accade. |
Post n°166 pubblicato il 15 Marzo 2011 da zen_boy
V°) Domare il Bue. Quando un pensiero si muove, un altro segue, e poi un altro-ancora. Un treno senza fine di pensieri è così risvegliato. Con l’illuminazione tutto si trasforma in verità; ma la falsità è asserita quando è la confusione che prevale. Le cose ci opprimono non per colpa del mondo oggettivo, ma a causa della mente auto-illusa. Non lasciate che si allenti il freno, tenetela stretta, e non permettete alcun vacillamento. Il ragazzo non deve separarsi dalla frusta e dalle corde, Affinché l'animale non corra via in un mondo contaminato; Quando il bue è propriamente domato, diventerà puro e docile; Senza catene, e nulla che lo leghi, lui seguirà da solo il mandriano.
5. Addomesticato Sotto l'albero di salice verde vicino all’antico torrente di montagna, Il bue è messo in libertà per intraprendere i suoi propri piaceri; Alla sera quando una nebbia grigia sta discendendo sul pascolo, Il ragazzo inizia la sua Via del ritorno con l'animale che quietamente lo segue. |
Post n°165 pubblicato il 17 Febbraio 2011 da zen_boy
VI°) Ritorno a Casa con il Bue. La lotta è finita; l'uomo non è più interessato al guadagno o perdita. Egli canticchia un rustico motivo, canta le canzoni semplici di quand’era ragazzo. Spingendo il bue, i suoi occhi si fissano sulle cose terrene, ma che non sono della terra. Anche se viene chiamato, lui non girerà la testa; e pure se adescato, egli non si fermerà più. Cavalcando l'animale, egli si dirige comodamente verso casa: Avvolto nella nebbia serale, accordando il suo flauto, la fa svanire! Cantando e battendo il tempo, il suo cuore è pieno di indescrivibile gioia! Poiché egli ora è uno di quelli che sanno, c’è bisogno di dirlo? 6. Finalmente Libero Sul verde campo la bestia giace contenta oziando via il suo tempo, Di nessuna frusta ora c’è bisogno, né alcun genere di limitazione; Anche il ragazzo è comodamente seduto sotto l'albero di pino, Suonando col flauto un motivo di pace, inondandosi di gioia. |
Post n°164 pubblicato il 10 Febbraio 2011 da zen_boy
|
Post n°163 pubblicato il 07 Febbraio 2011 da zen_boy
IV°) Catturare il Bue. A lungo disperso nella landa selvaggia, il ragazzo alla fine ha trovato il bue e le sue mani sono su di esso. Ma, a causa della opprimente pressione del mondo esteriore, il bue è duro da tenere sotto controllo. Esso desidera sempre ardentemente il vecchio campo pieno di profumi. La sua natura selvatica è ancora indisciplinata, e rifiuta totalmente di essere cambiata. Se il mandriano desidera vedere il bue completamente in armonia con se stesso, egli dovà certamente usare la frusta liberamente. Con l'energia di tutto il suo essere, il ragazzo alla fine ha ripreso il bue:Ma com’è selvatica la sua volontà, com’è ingovernabile il suo potere!E mentre si pavoneggia su un altopiano, quando ecco! Egli è di nuovo perso nell’impenetrabile nebbia di un passo di montagna. 4. Faccia a Faccia Dopo lunghi giorni di addestramento, il risultato si comincia a vedere ed il bue è affrontato Finalmente una natura così selvatica è trasformata, il bue è diventato più gentile; Ma il mandriano non gli ha dato ancora tutta la sua piena fiducia, Tiene ancora la sua corda con la quale il bue è ora allacciato ad un albero. |
Post n°162 pubblicato il 31 Gennaio 2011 da zen_boy
III°) Vedere il Bue. Il ragazzo trova la Via dal suono che sente; egli quindi vede dentro l'origine delle cose, e tutti i suoi sensi sono in armonioso ordine. In tutte le sue attività, egli è manifestamente presente. È come il sale nell’acqua e la colla nel colore[che sono là, anche se non distinguibili come entità individuali]. Quando l'occhio è diretto propriamente, egli troverà che non c’è altro che lui stesso, Su di un ramo di pesco c’è quell'usignolo che canta allegramente; Il sole è caldo, ed una calma brezza soffia, sulla sponda i salici sono verdi; Il bue è là da solo, non c’è nessun luogo in cui può nascondersi; La splendida testa ornata da grandiose corna, quale pittore può riprodurlo? 3. Messo in sicurezza Gradualmente messa in sicurezza la bestia ora è contenta di essere aggiogata nel naso, Traversando il fiume, camminando lungo la montagna, segue ogni passo del mandriano; Il padrone tiene ermeticamente la corda nella sua mano, e non la lascia mai andare, Egli sta sull'attenti tutto il giorno, quasi inconsapevole della fatica che fa. |
Post n°161 pubblicato il 24 Gennaio 2011 da zen_boy
II°) Vederne le Tracce. Con l'aiuto dei sutra e le dottrine, egli è arrivato a capire qualcosa, lui ha trovato le tracce. Egli ora sa che tutti i vasi, di qualunque tipo, sono tutti fatti di oro, e che il mondo oggettivo è un riflesso del Sé. Eppure, egli non è capace di distinguere ciò che è buono da ciò che non lo è, la sua mente è ancora confusa riguardo a ciò che è vero e ciò che è falso. Poiché egli non ha ancora varcato la porta, provvisoriamente si dice che egli ha visto le tracce. Le tracce dell’animale disperso sono celate dal fiume e dagli alberi; Le erbe dolcemente profumate sono cresciute folte - trovò egli la Via? Comunque la bestia può vagare remota sulle colline e via lontano, Il suo naso può arrivare ai cieli e nessuno può nasconderglieli. 2. Comincia la disciplina Io sono in possesso di una corda di paglia, e la passo attraverso il suo naso, E lui subito fa un frenetico tentativo di fuggire, ma viene severamente frustato e frustato; La bestia resiste all'addestramento con tutto il potere che c'è in una natura selvatica, Ma il rude mandriano mai non rilascia la sua pastoia tirata e la frusta sempre-pronta. |
Post n°158 pubblicato il 09 Dicembre 2010 da zen_boy
Tag: buddismo, consapevolezza, crescita, esperienza, filosofia, meditazione, monaci, risveglio, spiritualità, vacanza, zen |
Una raccolta delle frasi e degli aforismi su cui, secondo me, dovremmo fermarci a riflettere.
2. L'uomo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la fa crescere sotto i propri piedi. 3. La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa. 4. Infelici sono quelli che hanno tanto cervello da vedere la loro stupidita'. 5. C'e' un sentiero che si forma a mano a mano che il terreno e' sgombrato dall'importanza che davamo alle cose. 6. Il cinismo e' l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere. 7. Chi legge sa molto; chi osserva sa molto di piu'. 8. Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite. 9. La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. 10. Meglio tacere e far finta di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio. 11. Ricco è colui che basta a se stesso. 12. L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. 13. Mentre si perde tempo a decidere, spesso si perde loccasione favorevole. 14. Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia. 15. Uno sciocco trova sempre uno piu' sciocco che lo ammira. 16. Solo gli idioti sono sempre sicuri di quello che dicono. 17. Il denaro puo' migliorare la vita ma non le persone. Alcune persone pensano di essere migliori solo perche' sono ricche e questo li rovina. 18. Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero. 19. Felicita' sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. 20. Spesso si prende la decisione piu' semplice, non la piu' giusta : di cio' godono ,quindi , gli approfittatori. 21. Ci vuole tutta una vita per capire che non e' necessario capire tutto. 22. La paura della morte ci impedisce di vivere, non di morire. |
Il tempo scorre inesorabilmente! Molte cose sembrano un ricordo lontano, quasi svanito nel tempo, una parentesi della vita che si è chiusa come tante altre, una pagina girata per scrivere un altro capitolo della nostra storia! Tutto ciò che era “ieri” ci appare sempre più come un piccolo punto nero, una macchia di inchiostro su un foglio bianco... Tutto scorre e tutto va… Restano le gioie dei momenti felici e restano le amarezze per non aver colto l'attimo magico (“Carpe Diem”… ma questa è un’altra storia…). A volte gli avvenimenti della nostra esistenza compiono un lungo giro e poi te li ritrovi addosso… Ma in quel momento sei tu che sei mutato e forse nemmeno li riconosci! Più di duemila anni fa, il filosofo greco Eraclito sosteneva che “non ci si bagna mai due volte nella stessa acqua di un fiume”. Ciò che più di tutto colpisce Eraclito è il “divenire”: “la realtà è mutevole; tutto cambia (= “panta rei”) e sotto ogni aspetto… “La realtà è divenire; è il divenire, il mutare”. Siamo come “gocce d’acqua mutevoli” trasportate dalla corrente di un fiume: la seguiamo quella corrente, ci lasciamo trasportare e poco possiamo fare se un evento ne cambierà il corso! “Immergendosi due volte nello stesso fiume non ci si bagna mai con la stessa acqua”… "Tutto scorre”, come il tempo sulle lancette di un orologio, come la sabbia che cade inesorabile in una clessidra. Ecco allora apparire nelle più svariate sfaccettature un mondo effimero, nulla resta come è, in cui tutto scivola e vola via! Ogni attimo della nostra esistenza non è mai uguale all’altro e noi non siamo mai gli stessi da un istante all’altro, da un tempo all’altro! Tutto cambia dentro e fuori di noi, da un istante all’altro è sempre diverso e noi viviamo in questa continua diversità e di questa continua diversità! In noi nasce e muore qualcosa in ogni istante della nostra vita ed in ogni momento noi non siamo più quello che eravamo un minuto prima: il nostro corpo è cambiato, ma soprattutto la nostra mente è cambiata; il nostro pensiero è un altro pensiero!! Sensazioni, idee, affanni, felicità espressi o nascosti… Perdiamo i nostri ricordi, sommersi da altri che continuamente nascono, che si sovrappongono... Il nostro pensiero non sarà mai capace di trattenere per un solo attimo il nostro “continuo e muto divenire”... Tutto corre via in fretta, come quando vediamo correre via veloce ogni cosa da dietro un finestrino di un treno e di cui ben poco riusciamo a trattenere! “Panta rei”… Tutto scorre, tutto passa! Passano gli anni; passano i mesi e le stagioni; anche il cielo cambia… cambiano i venti e le maree, i sogni e le aspirazioni! Sembra che non ci rimanga altro da fare che stare ad osservare come tutto ci sfugga dalle mani, come un fiume inesorabile che scorre via e trascina con se mille pietre colorate che, inermi, si fanno smuovere e trasportare dalla corrente… Tutto passa… e non lo si può fermare! Nell’acqua di quel fiume puoi vedere quello che vuoi vedere, quello che ti fa piacere vedere, perché il dolce dondolio delle onde ti riporta alla mente quando eri ancora “acqua nell’acqua”, un corpuscolo di vita nel grembo materno… E quando quell’acqua ti ha lasciato hai desiderato uscire alla ricerca di un’altra vita e di una nuova luce... Sei nato, hai sognato, hai continuato a sognare…. Siamo acqua... sudore... lacrima... goccia... sapore… odore… colore… e goccia dopo goccia nel tempo diventeremo mare, diventeremo qualsiasi cosa vorremo diventare, al di la di quello che abbiamo dentro; perché era tutto acqua, era solo acqua... Tutto scorre.... e quell'acqua può scorrere e trascinare lontano i “tronchi” dei nostri pensieri e la bellezza ritorna e rivive in noi, in qualsiasi tempo, in qualsiasi giorno della vita!! Eppure, c'è sempre ciò che rimane oltre il tempo, qualcosa che il tempo stesso non può vincere, non può cancellare… può solo migliorare, consolidare! IL SENTIMENTO DELL’ESSERCI, per se stessi e per gli altri, un sentimento che, quantunque passi il tempo, non può che essere vivo e incorruttibile! L’AMORE: non può passare, perché c’è o non c’è, “perché si ama o non si ama affatto” e non si accresce né diminuisce col passare del tempo… L’AMORE non si misura in quantità; è solo una questione di qualità, di modalità… “Panta rei”… Tutto passa… Ma l’amore non passerà mai! |
L'Ora della Terra, l'ora di farsi sentire Quando si parla di clima, i governi di tutto il mondo latitano. Ma il pianeta non può attendere e noi del WWF non molliamo. Dopo l’esito deludente del vertice di Copenaghen, continuiamo a chiedere obiettivi concreti e davvero consistenti di riduzione delle emissioni di gas serra. Per il terzo anno consecutivo, il 27 marzo dalle 20.30, tutto il pianeta si spegnerà per un’ora nel grande evento mondiale organizzato dal WWF: L’Ora della Terra. Per essere ascoltati dobbiamo essere in centinaia, migliaia a spegnere le luci. Dalla risposta dei leader mondiali dipende il destino di tutta l’Umanità. A fianco del WWF per l’iniziativa Earth Hour 2010 anche RTL 102,5, che inviterà gli ascoltatori a partecipare tramite spot radiofonici e promozione sul proprio sito e Animal Planet, il canale parte del gruppo Discovery Networks distribuito sulla piattaforma SKY, che parteciperà attivamente all'Earth Hour 2010 trasmettendo lo spot dell’iniziativa su tutti e sei i canali del portfolio, e spegnendo le luci dei suoi uffici dalle ore 20.30 alle 21.30. ADERITE QUI! SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/home.php?#!/event.php?eid=321113353731&ref=ts SUL SITO WWF: http://www.wwf.it/oradellaterra/ |
Post n°152 pubblicato il 05 Marzo 2010 da zen_boy
|
Un ragazzino voleva incontrare Dio. Sapeva che c'era molta strada da fare per giungere dove Egli viveva, così preparò la sua valigetta con un pacco di biscotti e sei bibite ed intraprese il suo viaggio. |
Post n°149 pubblicato il 01 Gennaio 2010 da zen_boy
|
INFO
BUDDHA BAR NATURE
Clicca sul video per accompagnare la tua navigazione!
INTRODUZIONE ALLO ZEN
(Video di zensoul)
Lo Zen è la nostra vera vita, libera e incondizionata, quella che nel buddismo si chiama natura di Buddha. Tutti siamo liberi e incondizionati in origine, dobbiamo solo tornare a fare questa esperienza, e lo zen ci può indicare come.
(testo estatto da Zen/Emozioni/ning)
IL NETTARE DELLA VITA E VIDEO
OM MANI PADME HUM
" O gioiello sul fior di loto, concedimi tutte le realizzazioni"
oppure
" Concedimi l'ispirazione per ottenere l'unione di metodo e saggezza".
OM purifica tutte le impressioni dannose sorte dall'orgoglio
MA purifica tutte le impressioni dannose sorte dall'invidia e dalla gelosia
NI purifica tutte le impressioni dannose sorte dall'attaccamento e dal desiderio
PE purifica tutte le impressioni dannose sorte dall'ignoranza
ME purifica tutte le impressioni dannose sorte dall'avidità e dall'avarizia
HUNG purifica tutte le impressioni dannose sorte dalla rabbia e dall'odio
GAYATRI MANTRA
Om
Bhur Buvaha Suvaha
Thath Savathur Varenyam
Bhargo Devasya Demahi
Dhiyo Yonaha Prachodayath
ॐ भूर्भुव: स्व: तत्सवितुर्वरेण्यं ।
भर्गो देवस्य धीमहि, धीयो यो न: प्रचोदयात् ।।
MASSIMO RISPETTO
Ad esempio nella religione cristiana la croce è un simbolo di Gesù Cristo. Nell'Islam la mezzaluna è un tipico simbolo. Nella religione ebraica la stella a sei punte ci riporta a Davide e più in generale a tutta la religione ebraica.
Ciascuno di noi può avere idee differenti ma, alla base di tutto c'è il rispetto reciproco... non ha senso lottare per il proprio credo, ci arricchiremmo di più condividendo i nostri pensieri ed imparando a conoscere le idee degli altri.
zen
Inviato da: xxxangela
il 15/12/2015 alle 07:04
Inviato da: silvia79dgl1
il 29/05/2013 alle 00:19
Inviato da: jula1976
il 30/08/2012 alle 21:18
Inviato da: xxxangela
il 07/01/2012 alle 10:24
Inviato da: zen_boy
il 24/12/2011 alle 21:39