Creato da teneraeardita il 21/08/2006
poesie, racconti e quotidianità
 

chi c'è?

hit counter
 

Yoga

 

Bibi

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

Ultime visite al Blog

gioia271965cassetta2Giannizzerotto90kkrugamoon_rha_gaiog.marchisellagbassigpetriglia.sergiomatuomofranco.iovineninocroce67pgmmaLorenzAdd1979bvbtendePerturbabiIe
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Un libro e un film..

 

teneraeardita

Min: :Sec

 
immagine
 

Torino, capitale del cioccolato..

 

I pregiati vini del piemonte

 
 

I grissini torinesi

 

Le nocciole del Piemonte

 

Il tartufo d'Alba

 

La toma di montagna

 

Bonet

 
 

zabaione al moscato e lingue di gatto

 

Bagna cauda

 

Tajarin

 

Risotto al bettelmatt

 
 

Brasato al barolo

 

 

« Buon Anno!Le politiche.. »

Regalare libri

Post n°221 pubblicato il 02 Gennaio 2013 da teneraeardita
Foto di teneraeardita

Ci sono libri che mi piace tenere, consultare nel tempo, avere a disposizione. Ma la maggior parte li prendo in biblioteca, leggo molto, e comprarli tutti richiederebbe, oltre una spesa notevole, anche un problema di spazio. Ma le biblioteche non hanno quasi mai le ultime uscite, e quindi qualche raro libro devo comprarlo. Ne avevo infatti uno nuovo, letto e riposto, di un autore noto e di recente pubblicazione. Timida timida, dopo aver preso in prestito il mio malloppetto di libri, l'ho tirato fuori dalla borsa e ho chiesto al bibliotecario serioso se avrei potuto donarlo alla biblioteca. Lui è esploso in uno sbracciarsi di ringraziamenti:-E' in ottimo stato!-Grazie!- E, mentre stavo andando via: -Auguri!- Urlato a gran voce in una biblioteca normalmente piena di brusii. Morale: se avete dei libri che non v'interessano troppo, fateli girare, sono nati per questo, non per ammuffire nelle nostre case. Il mio libro passerà di mano in mano, è un bel romanzo, con una storia che dirà qualcosa a molti, spero. E poi fà piacere essere ringraziati da un bibliotecario che reagisce come se l'avessi regalato a lui..Un altro posto dove portare libri da dar via sono le carceri: non ci avete mai pensato? Un'amica di mia madre lo fà sovente, sono contentissimi. Qui da noi in città c'è un carcere che è considerato esemplare, e dove la cultura è incoraggiata. Dev'essere lunga una giornata lì dentro..

BUON 2013 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963