Citazioni nei Blog Amici: 80 I miei Blog Amici -
Elena - Streghetta03 - La Mia Cucina - Perla del cielo - dovenida - cristinafr - diavoletto52 - Hengel - Principe69_9 - Rita5675 - Mario & Mimì - SARA369x - Fraeduardo - Discepola 2007 - ESSERE E APPARIRE - MUSICA NEL CUORE - NON SOLO MUSICHE - MARCO PICCOLO - CHIACCHERE FRA AMICI - mennillosalvatore - Vivere - Semplicemente...Io - bricolage - Rosanna - DON CAMILLO - LeNote_DellaMiaVita - Gadin Italo - ME STESSA - PICCOLAVIOLETTA1 - InCanTeSiMi - Piacevole Ascolto... - La....mia.......vita - HistoryRedLine - Blu - PENSIERI E PAROLE - NUVOLE DI SABBIA - la torta imperfetta - nonnacarla Area personale- Login
|
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)
Post n°1810 pubblicato il 14 Maggio 2019 da missely_2010
💗
E' Realtà: Voglio Vivere Così: Credi In Te Stesso E Vola !!! ©
Post n°1809 pubblicato il 29 Aprile 2018 da RicamiAmo
Tag: acciughe, aceto rosso, aglio, burro, coniglio, peperoncino, ROSMARINO, sale, salvia, ventresca, vino bianco
Coniglio a modo mio Ingredienti: (4persone) 1 coniglio grosso; 2 misurini d’olio; 50 grammi di burro; 50 grammi di ventresca; 1 spicchio d’aglio; ¼ di vino bianco; 1 peperoncino; 2 acciughe; alcune gocce di aceto rosso; sale, rosmarino e salvia. Preparazione: In un tegame di creta farappena soffriggere l’olio con l’aglio, il burro, e la ventresca. Aggiungere ilconiglio tagliato a pezzi, la salvia, il rosmarino e il peperoncino. Farimbiondire, unendovi poi il vino e ilsale, e lasciando evaporare. Aggiungere in ultimo le acciughe e successivamentel’aceto che si lascerà evaporare. Servire caldo.
Post n°1808 pubblicato il 17 Aprile 2018 da RicamiAmo
Post n°1807 pubblicato il 17 Aprile 2018 da RicamiAmo
INGREDIENTI
La stracciatella di zucchine è un primo piatto vegetariano che profuma dei sapori dell’orto. Per la sua preparazione: spuntate le zucchine, poi tagliatele a tocchi non troppo grossi; mondate la cipolla e tritatela fine; fate sciogliere il burro in una casseruola e poi fatevi appassire la cipolla. Preparate con il dado g 750 di brodo e portatelo a bollore. Unite alla cipolla le zucchine a tocchi e fatele insaporire per alcuni istanti. Irrorate con il brodo bollente, fate riprendere il bollore, incoperchiate e cuocete per circa 30′. Togliete al pancarrè la crosta, tagliate ogni fetta in 2 triangoli e metteteli a tostare in forno. Battete in un piatto le 2 uova con un pizzico di sale e con 3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato. Versatele nella minestra ormai in ebollizione, battendole con una frusta per ottenere la “stracciatella”. Trasferite la preparazione in una zuppiera o nei piatti fondi individuali. Disponetevi intorno, a corona, i triangoli di pane tostato. Tritate un mazzetto di prezzemolo e basilico e cospargetene la minestra. Servite immediatamente. Buon appetito!
Post n°1806 pubblicato il 15 Aprile 2018 da RicamiAmo
|
PIN IT SU PINTERESTCerca in questo BlogUtilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta MenuTagChi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
Ultimi commenti |
||||||||||||
|
Inviato da: whatweather12
il 23/11/2024 alle 17:43
Inviato da: whatweather12
il 23/11/2024 alle 17:43
Inviato da: whatweather12
il 23/11/2024 alle 17:42
Inviato da: whatweather12
il 23/11/2024 alle 17:42
Inviato da: whatweather12
il 23/11/2024 alle 17:42