Piatto e bicchiere - un sito dove far quattro chiacchiere sul cibo e sul vino
« Precedenti Successivi »
 

Nel bicchiere: SILVESTRI BRUT SPUMANTE (Cantine Silvestri)

Questo spumante è prodotto dalle Cantine Silvestri a partire da uve Falanghina e Chardonnay mature coltivate sulle colline campane e laziali. La vendemmia è fatta tutta rigorosamente a mano ed in maniera selettiva. Una volta raccolte, le uve vengono pressate in maniera soffice, sottoposte a fermentazione in bianco a temperatura controllata utilizzando lieviti selezionati; dopodichè,…
 

Oggi cucino io: GNOCCHI IN SALSA ROSA

Ingredienti per 3 persone:300 gr. gnocchi freschi del Pastifico La Mugnaia di Elice (www.mugnaia.it - info@mugnaia.it)100 gr. ricotta fresca di capra300 gr. pomodori pelatiprezzemolo, cipolla, olio, sale q.b.Preparazione:Su una padella scalda dell'olio ed aggiungi la cipolla tagliuzzata ed il prezzemolo; quindi aggiungi i pomodori pelati fino al restringimento della salsa (circa 10 minuti). Dopodichè aggiungi la ricotta di capra…
 

Nel bicchiere: L'AURA - CHIANTI CLASSICO DOCG 2008 (Querceto di Castellina)

Questa ottima D.O.C.G. del 2008 è prodotta dall'Azienda Agricola Querceto di Castellina a partire da  un blend di uve Sangiovese al 90% e Ciliegiolo e Merlot al 10% totale, allevati a cordone speronato su terreni posti a 450 m.s.l.m. ubicati a Castellina in Chianti (SI). Le uve (la cui resa è di 70 q.li/ha) vengono vendemmiate  a…
 

Oggi cucino io: FUSILLI AL RADICCHIO E SALSICCIA

Non proprio una ricetta "estiva", però molto buona!!!Ingredienti x 3 persone:250 gr. fusilli150 gr. salsiccia fresca50 gr. radicchio rossoolio extra-vergine di oliva "Acerbo" della Soc. Agr. F.lli Savoia (www.oliosantalucia.com - info@oliosantalucia.com) q.b.cipolla, prezzemolo, maggiorana q.b.vino bianco q.b.sale, olio q.b.Preparazione:In una padella con dell'olio fai soffriggere mezza cipolla tritata, quindi unisci e fai rosolare la salsiccia tritata…
 

Nel bicchiere: CINEREO - LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO BIANCO D.O.C. (Vigna Pironti)

Questa ottima D.O.C. (ancora una volta Lacryma Christi del Vesuvio Bianco) è targata ancora Vigna Pironti che utilizza un blend di Coda di Volpe e Caprettone all'80% e Falanghina al 20% coltivati a spalliera su terreni vulcanici ricchi di potassio (siamo come sempre ai piedi del Vesuvio). La raccolta (con rese di 80 q.li/ha) viene effettuata a fine ottobre,…
 

Oggi cucino io: FETTINE CON SALSA ALL'ORIGANO

Ingredienti per le solite 3 persone (anche se Andrea è lì che ci guarda stanco di mangiare la solita pappetta!!!):300 gr. fettine di vitelloneparmigiano grattugiato q.b.Fiordolio del Frantoio Torresi q.b. (www.frantoiotorresi.it - info@frantoiotorresi.it)origano fresco q.b. (può andar bene anche quello essiccato)sale q.b.Preparazione:Prepara prima la salsa mescolando il Fiordolio con il parmigiano grattugiato, il sale e…
 

Nel bicchiere: SYRAH I.G.T. LAZIO (Cantine Silvestri)

Questo I.G.T. è prodotto dalle Cantine Silvestri a partire da uve Syrah in purezza coltivate nei vigneti situati nel comune di Aprilia, Cisterna, Latina e provincia di Roma.Le uve vengono vendemmiate manualmente, quindi pigiate e diraspate e infine fatte fermentare in acciaio per 7-8 giorni con tutte le bucce ad una temperatura di 25°C circa. L'affinamento avviene…
 

Oggi cucino io: FRITTATA DI PATATE

Piatto rapido ma sostanzioso e apprezzato (Gaia stranamente l'ha mangiato senza fare storie!!!).Ingredienti per 3 persone:4 patate4 uovasale q.b.parmigiano grattugiato q.b.olio q.b.Preparazione:Sbuccia le patate e tagliale a fette non troppo spesse; nel frattempo scalda dell'acqua salata in una pentola e, quando bolle, versaci le patate e tienile lì per circa 10-12 minuti (attenzione a non farle…
 

Nel bicchiere: ORTO DEI FUGGIASCHI PIEDIROSSO D.O.C. (Vigna Pironti)

Anche questa D.O.C. è prodotta dalla cantina campana Vigna Pironti a partire da uve Piedirosso (conosciute anticamente con il nome di Colombina) in purezza allevate a spalliera su terreni vulcanici (siamo sempre ai piedi del Vesuvio!!!) ricchi in potassio, con una resa che si aggira sugli 80 q.li/ha. La vendemmia viene effettuata verso fine ottobre,…
 

Oggi cucino io: MUGNAIA DI ELICE CON PROSCIUTTO COTTO, UOVA E PISELLI

Anche oggi voglio deliziarmi con un'altra tipologia di pasta fresca prodotta dal Pastificio Mugnaia di Elice in Abruzzo: la Mugnaia di Elice, appunto.Ingredienti per 3 persone:400 gr. Mugnaia di Elice (www.mugnaia.it - info@mugnaia.it)100 gr. prosciutto cotto tagliato a dadini100 gr. piselli fini2 uovaparmigiano q.b.Fiordolio del Frantoio Torresi (www.frantoiotorresi.it - info@frantoiotorresi.it) q.b.olio q.b.sale q.b.Preparazione:Scalda dell'olio in una…
 

« Precedenti Successivi »