Creato da k.blackwell il 05/08/2005

My Moleskine

Appunti di un taoista per caso

 

 

...potevo esimermi?

Post n°352 pubblicato il 24 Ottobre 2008 da k.blackwell
 

Cerrrto che no: ecco qui, per la vostra gioia, l'ennesimo, inutile, inaffidabile quiiis...
(continua)

 
 
 

Cercate una stanza ad Avezzano, per caso?

Post n°351 pubblicato il 20 Ottobre 2008 da k.blackwell
 

Se la risposta è affermativa leggete qui.
Dénghiu per l'attenzione

 
 
 

Nuovi blog, nuova città e (un po', anche) nuova vita :-)

Post n°350 pubblicato il 18 Ottobre 2008 da k.blackwell

Dall'ultima volta che ho scritto qui sono successe alcune cosette:

  • Dopo avere lasciato Venezia per Pescara ho lasciato Pescara per un'altra località abruzzese, Avezzano;
  • recentemente ho aperto un altro blog - si spera quello "definitivo" su di un dominio mio: http://giovanni.rog58.com/
  • sto cambiando, anche se poi non di troppo, il mio personale modello di business;
  • ho potuto constatare che una mia vecchia premonizione (chiamiamola così) era errata - e meglio così, francamente.
Nei prossimi giorni attiverò un altro blog, dedicato alla città dove mi sono trasferito (non so ancora per quanto), Avezzano - Abruzzo - pochi mesi fa: appena operativo segnalerò anche quello - hai visto mai interessasse a qualcuno... :-)

Per il momento è tutto: ciao, a presto :-)

 
 
 

Uh-oh...

Post n°349 pubblicato il 04 Gennaio 2008 da k.blackwell

 Stavo guardando distrattamente in tv le immagini delle favelas brasiliane in fiamme, poi ho realizzato che non era il Brasile ma la Campania. *Oops*

 
 
 

Auguri

Post n°348 pubblicato il 31 Dicembre 2007 da k.blackwell

 Felice 2008 a tutti.


 
 
 

ThyssenKrupp: morto il settimo operaio

Post n°347 pubblicato il 30 Dicembre 2007 da k.blackwell

 Nel primo pomeriggio di oggi anche Giuseppe Demasi, 26 anni, ha cessato di vivere.
Il bilancio della strage alla ThyssenKrupp sale così a sette morti. I nomi degli altri sei caduti sul lavoro sono Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò.





 
 
 

Invoco la par condicio

Post n°346 pubblicato il 29 Dicembre 2007 da k.blackwell

 Dopo avere sentito il suo discorso di fine anno, voglio assolutamente sapere chi è il pusher di Prodi: perché solo lui può fare dei viaggi così meravigliosi nel mondo della fantasia? Cos'ha, lui, più di noi comuni cittadini?

 
 
 

Siamo alle solite

Post n°345 pubblicato il 29 Dicembre 2007 da k.blackwell

 L'ennesimo santone "verde" spiega a noi rozzi e incoscienti devastatori dell'ambiente che l'unico modo per vivere in un mondo ecologicamente corretto è tornare all'età delle caverne.

Ad esempio:
"MEDIA: Verdissimo: vivere scollegati.
Una persona veramente 'eco' prende le notizie dagli altri membri della comunità e anche per le previsioni del tempo si fa come una volta, ovvero guardare la natura e tirare a indovinare.
"

Giusto: perché sprecare inutilmente preziose risorse per tenersi informati di quello che succede a più di un tiro di freccia dal proprio villaggio, o per conoscere in anticipo dettagli secondari e insignificanti come l'arrivo di un uragano o di uno tsunami?
E cos'è tutto questo scambiarsi idee e stringere contatti e socializzare su Internet? Ma lo sapete quanto petrolio costa, eh, lo sapete?
Molto meglio la piazza del villaggio, e la domenica tutti a sentire lo stregone che predice il futuro e combina i matrimoni...

 
 
 

Quest'anno neanche il carbone

Post n°344 pubblicato il 29 Dicembre 2007 da k.blackwell

 Negli anni passati di questi tempi ho sempre seguito la tradizione consumistica che vuole che questo sia il momento per fare regali alle persone che ci stanno a cuore - e anche a quelle conoscenze che intendiamo "coltivare" per motivi di lavoro o altro.

Di regola però mi capita di fare regali anche nel corso dell'anno, quando mi gira, diciamo, e trovo che sia "meglio" - più spontaneo, più sentito - che farli nei "periodi comandati" come il Natale, il Capodanno o la Pasqua.

Quest'anno ho quindi deciso di voltare pagina: niente regali, per nessuno - e pazienza se qualcuno resterà deluso (eufemismo).

Uniche eccezioni il coinquilino italo-brasiliano a Pescara e il nuovo portinaio del nostro condominio (in questo caso di Mestre, non di Pescara), un cingalese di mezza età che con la moglie gestisce in maniera precisa ed efficiente tutte le incombenze collegate al suo lavoro e anche qualcosa di più: un tipo cordiale, simpatico e molto lavoratore.

Oggi gli ho comprato un regalo, che gli farò avere alla vigilia del nuovo anno; al coinqui paulista ho già provveduto prima di risalire in Veneto.

Per tutti gli altri, amici, conoscenti e parenti, neanche il carbone: loro sono italiani, integrati, e hanno già "tutto" (bè, oggi forse un po' meno, grazie a Prodi e al suo famoso piano per portarci la felicità): sono certo che sopravviveranno.

 
 
 

Mancano sei giorni all'impiccagione di Raehleh Zamani

Post n°343 pubblicato il 28 Dicembre 2007 da k.blackwell

 Dal sito delle Donne democratiche iraniane in Italia:

Quattro persone sono morte ieri mattina [19/12/2007, NdR] nel famigerato carcere di Evin. Una delle vittime è Zahra Nazemian, gli altri, di cui si è avuta notizia solo ad esecuzione avvenuta sono: Qasem, 28, Reza ,28 and Erfan S, 27, tutti e tre condannati per omicidio.


È stata posticipata di due settimane, invece, l’esecuzione di Raheleh Zamani. I genitori del marito hanno deciso di concedere alla donna 14 giorni in più per trovare i soldi necessari a pagare il prezzo del sangue.
Ricordiamo che Raheleh Zamani uccise il marito due anni fa al culmine della disperazione per i continui abusi e violenze cui era sottoposta da anni e che il marito non le risparmiava neanche di fronte ai bambini.
Abbiamo due settimane per evitare che venga uccisa l’ennesima vittima della violenza. Bisogna inondare di lettere, di fax e di mail di protesta i recapiti dell’ambasciata iraniana in Italia.

Ma soprattutto bisogna scrivere ai parlamentari, al governo affinché siano i nostri rappresentanti a dare voce alla nostra indignazione.
Oltretutto è ormai giunta l’ora, dopo quanto accaduto ieri, di lavorare seriamente affinché il dossier sui diritti umani in Iran venga discusso dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu.

“Le proteste non aiutano più”- ha affermato Mahmood Amiry-Moghaddam, portavoce del sito Iran Human Rights, e vincitore del premio Amnesty International (sezione norvegese) per i diritti umani 2007- “è ora che il caso iraniano venga deferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU”.


Direi che si tratta di una iniziativa di mobilitazione alla portata di tutti noi: il tempo a disposizione è poco, iniziamo subito.


Sul sito italiano dell'ambasciata della repubblica islamica dell'Iran, alla pagina dei contatti, potete trovare indirizzo, telefono, fax e e-mail: usateli.


Qualunque siano le vostre personali emozioni, nelle vostre comunicazioni non usate toni forti, ultimativi o indignati; ricordate che in quanto "semplici cittadini" di un Paese straniero non siete nelle condizioni di minacciare o di pretendere alcunché dalla Repubblica islamica: voi potete solo far leva sulla generosità e sulla clemenza della Repubblica, sul suo senso di umanità e sulla sua capacità di perdono, e sulla sicura ricaduta positiva di un simile atto umanitario.


Non siate aggressivi, non usate toni da comizio, non mettete in dubbio la legittimità della condanna emessa dalla giustizia iraniana, non lanciate accuse al regime: non è questo il momento e la sede.
Quello che conta è evitare l'impiccagione di Raheleh, e usare toni di sfida o di condanna del regime otterrebbe esattamente l'effetto opposto: ogni cosa a suo tempo.

Oggi l'obiettivo su cui concentrarci è la salvezza di una singola vita, ricordatelo: niente di più.


Ripeto, è una cosa che possiamo fare tutti noi, senza distinzione di colore politico: per dire, una azione mirata non-violenta come questa dovrebbe essere condivisibile anche e soprattutto dai pacifisti senza se e senza ma, quelli che si dichiarano contrari a qualunque intervento militare in Paesi stranieri. Si attivino anche loro. Attiviamoci tutti.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

medicus75ninokenya1incrollabileAdeniaziosesamor.imperak.blackwellRog958sidopaulrespirodidragoanima_on_lineblunotfdfgsdfgsdfgastronellamanicacamara70aruki
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963