Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL CONCERTO BRUTTO: A Pi...BASTA CON LE MUSICHE DEI... »

CHARLOTTE BRONTE: EREDITO' DAL FRATELLO BRANWELL LA PASSIONE PER LE PERSONE SPOSATE!

Post n°5425 pubblicato il 15 Giugno 2012 da romolor
 
Foto di romolor

Romancing Miss Bronte, scritto da Judith Gael, è un romanzo di attualità per più di un motivo. Narrando la storia di Charlotte Bronte (1816-1855) e della sua famiglia, esso pone l'attenzione del lettore su due tematiche interessanti.
La prima: il fermo desiderio di un essere umano, rinchiuso per circostanze sfavorevoli in un ambiente chiuso e bigotto, di venirne fuori tramite un talento.
Talento però che deve essere riconosciuto dalla società civile. Charlotte Bronte fu l'unica delle sorelle scrittrici a battersi affinché il valore della sua scrittura venisse apprezzato , godendo in vita del successo e dell'ammirazione di un vasto pubblico di lettori.
Tale destino non toccò a Emily (1818-1848) creatura selvatica e quasi autistica, che sfuggiva fama, compagnia, amori e medici.
Il risultato di questo solipsismo fu una morte precoce, accelerata dal rifiuto della donna di cure adeguate per la sua tisi.
Il suo romanzo Cime Tempestose è il manifesto di una mente vivace ; ma anche immatura e inoltre dal temperamento tendente alla violenza psicologca. Violenza forse ereditata da Branwell (1817-1848) , unico fratello maschio, il quale ispirò a Emily il personaggio di Heathcliff.
Branwell, poeta e oppiomane, fu anche l'unico in casa ad assaporare la lussuria fine a sé stessa: amò, riamato, ma poi rifiutato ,Lydia ,una donna sposata, madre di alunni ai quali l'uomo fungeva da precettore.
L'empietà di Branwell si attua come presenza fastidiosa in casa ; al colmo dei suoi stati febbrili, egli veniva preso in braccio dal padre Patrick, curato settantenne e uomo di rigida morale e dunque sistemato nel letto.
Anne Bronte, la più dolce e bella delle Bronte Sisters, morì dopo Branwell e Emily, ma fu la più sfortunata. Scrittrice di raffinato talento ("Agnes Grey" ) venne però oscurata ( e lo è a tutt'oggi) da Emily e Charlotte.
Il romanzo si apprezza inoltre per la descrizione dell'ambiente editoriale, molto simile a quello di oggi.
Autori sfruttati, pagati a poco prezzo e poi infine incensati, ma solo dopo il favore ad essi riconosciuto dal pubblico. Ecco i maneggi dell'editore di Anne e Emily, diverso da quello della terza sorella,  per far credere che i loro romanzi fossero stati scritti da Charlotte, colei che ottenne il maggiore successo di vendite  in famiglia con "Jane Eyre" (l'equivoco parte dalla pubblicazione iniziale con pseudonimi maschili, voluta fino alla fine da Emily, la quale amava restare nell'ombra). Charlotte ebbe la fortuna di conoscere un editore illuminato, uomo ricco e bello: più giovane di lei di otto anni, fu sedotto dalla sua intelligenza ma anche  respinto sessualmente dalla sua bruttezza.
La modernità della psicologia di Charlotte sta nel desiderio sessuale che ella nutriva per un professore, coniugato, conosciuto a Bruxelles. Tale propensione alla "carne altrui" parrebbe ereditata dal fratello, Branwell, dalla personalità peccaminosa.
Dopo molti tira e molla, Charlotte  accetterà la corte del curato del  padre, tale Arthur, dal fisico prestante e dal desiderio sessuale pressante.
Charlotte potè così soddisfare ampiamente tutte le voglie represse, morendo purtroppo a soli 39 anni a causa del fisico minuto, che non sopportava la gravidanza.
Gael scrive con passione , consegnandoci uno spaccato d'epoca fondamentale per conoscere l'epoca vittoriana e la sua cultura.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963