Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« "GENTE, GENTE CHE SI ODIA..."ACCUSE IN DIRETTA TV DA ... »

ELEZIONI DA...CANI. COMUNALI: CANDIDATO IL RIVALE DI DUDU' (TETU').

Post n°6531 pubblicato il 12 Maggio 2014 da romolor
 
Tag: Dudù
Foto di romolor

Elezioni prossime venture: come raccontato anche dal settimanale Dipiù, un candidato Pd al consiglio comunale di Potenza punta la sua campagna sui manifesti accompagnato dal cane, il bastardino Tetù.
Il candidato attribuisce al quattrozampe qualità politiche: esso sarebbe l'antitesi del berlusconiano Dudù.
Quest'ultimo è accusato dal candidato Pd di essere un cane aristocratico, viziato, fannullone e per giunta di razza. Mentre Tetù è un cane proletario (è un bastardino, dunque senza pedigree) più immerso nella realtà di tutti i giorni, anche perché cane-lavoratore: scaccia le talpe dal giardino.
Tetù è definito "cane del popolo", mentre Dudù è il cagnetto del potere.
Al di là della trovata, credo che ideologizzare i cani, attribuendo ad essi qualità umane e partitiche, di lotta allo strapotere in una logica implicitamente di potere (perché candidarsi con l'animale sul manifesto?) sia strumentalizzante e deviante.
E' certo che alle prossime politiche andranno di moda i "gatti", magari bianchi persiani dagli occhi blu contro Romeo, il gatto del Colosseo, forse un randagio poco "Aristogatto" che sensibilizza sulla lotta di classe degli operai e i diritti dei cassintegrati.
Sorge spontanea una domanda : ma ormai credono che gli elettori siano così sciocchi?
Gli italiani non credono più alle favole e non vogliono che siano candidati "cani", intesi come mammiferi ( e non come ...asini della politica.)
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963