Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Tremenda gaffe di LOREDA...VERONICA LARIO: NON INSU... »

LA DONNA CHE LAVAVA IL BALCONE

Post n°6539 pubblicato il 18 Maggio 2014 da romolor
 
Foto di romolor

E' accaduto a Poggiofranco: mentre parlavo con il telefonino in strada, eccoti una pioggia d'acqua in testa. Ma oggi era bel tempo.
Possibile?
La "soluzione" : una signora, dall'aspetto energico, lavava con la pompa un terrazzo enorme, situato al primo piano, nel ruolo della fantesca che fa le pulizie avanzate di una primavera che quest' anno con il meteo è stata un po' pazza.
La donna, che poteva essere appunto la fantesca (cameriera) oppure la padrona di casa, continuava per un po' a bagnare il suo cortiletto, poi passava a spruzzare i vetri.
Ohibò: giacca rovinata, occhiali pieni di gocce d'acqua.
Dopo un po' chiamo il 113, che mi rimanda ai vigili: per me quella signora va sanzionata.
Al comando dei Vigili Urbani, risponde una gentile signorina . La quale, contenta di essere stata chiamata con tale sostantivo , ribadisce però (molto contenta) di essere una signora. Complimenti.
Ma in quanto a una visita dei vigili alla "signora del balcone" ? Dopo una breve discussione, l'invito ad essere tollerante, oppure a stabilire un accordo con la fantesca.
Quando mai, con quella virago?
Infine il consiglio: la denunci. Ovvero: "vada al più vicino comando di polizia e racconti quello che è successo".
Con una contro-proposta, consolatoria quanto mai improbabile: "se il balcone ancora "stilla" (come il collirio: traduzione, se dal balcone continua a cadere l'acqua) mandiamo una macchina.
La mia risposta: ho detto di avere da poco letto il libro di una signora italiana che, vivendo in Svizzera, viene multata anche soltanto se usa il tosaerba di domenica, essendo tale comportamento severamente proibito. O se fa uno starnuto, viene sanzionato.
Prospetto che da noi le cose dovrebbero essere come in Svizzera.
"Magari", la risposta della "vigilessa".
Già, magari...
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963