Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ELISABETTA CANALIS HA PE...LA BELLA PAMELA ANDERSON... »

CLASSIFICHE DEI LIBRI: E' POLEMICA

Post n°6560 pubblicato il 15 Giugno 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Nel pomeriggio seguivo un programma culturale di una tv privata pugliese, ospite la scrittrice Sveva Casati Modignani.
A un certo punto un libraio ringraziava l'autrice, sostenendo che coi suoi libri, dalla vendita "sicura" - ogni qualvolta essi sono editi- è sostenuto il lavoro di chi fa commercio di cultura .
La Casati ringraziava commossa, aggiungendo che quando è prima in classifica le fa piacere essere superata successivamente dalle nuove uscite di Andrea Camilleri, che è una persona da lei molto stimata, un vero siciliano .
Ritengo Sveva Casati Modignani una persona preparata; ciononostante, mi è sembrato si stesse parlando di una corsa di piloti di Formula Uno, col primo, secondo, terzo classificato etc e non di romanzi e di cultura più in generale. E' ovvio che le vendite contino sia per un editore che per un libraio, altrettanto per un mercato che in tempi di crisi ha visto ridurre la spesa degli italiani per la cultura. Romanzi, saggi e quant'altro vendono meno e le politiche editoriali mirano allo sconto, elargito sui tascabili ma anche, spesso, sui libri appena pubblicati.
Ciononostante, non mi piace che si parli di libri come se fossero affettati, da vendere un tanto al kg, anche per una forma di rispetto nei riguardi di esordienti, di altri scrittori che possono contare poco o nulla sulla pubblicità etc...
Se uno scrittore si vanta del primo posto, o del secondo, dovrebbe fare un esame di coscienza e gioirne tra sé , ma non esibendo contentezza come se avesse vinto il Nobel per la letteratura.
Anche perché è risaputo che vendite e qualità non sempre coincidono.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963