Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Dicembre 2015

CLAMOROSO: RICEVE LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DALLA REGINA ELISABETTA!

Post n°7115 pubblicato il 15 Dicembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Le lettera di ringraziamento che sua maestà Elisabetta, regina d'Inghilterra e del Regno Unito ha spedito a un suddito, meritevole di averle inviato per 60 anni di seguito gli auguri per Natale, è la testimonianza dell'attenzione della Monarchia nei confronti del popolo, a differenza delle democrazie europee che nel favorire il cittadino (nelle intenzioni) poi lo affossano, con tasse e leggi restrittive.
In realtà il nipote (Andrew) del "grafomane" si era sostituito al nonno per cause di forza maggiore: il vecchio signor Simes era partito per l'aldilà.
Magari contento e pure conscio che i suoi "insegnamenti" erano stati recepiti dal giovane erede.
Il quale ha perpetrato la tradizione di famiglia: una semplice lettera beneaugurante alla Regina, come ogni anno nella "tradizione" di famiglia.
In realtà Elisabetta, che non si distrae mai, aveva notato il nome diverso sulla busta.
E aveva anche realizzato che magari il fedele signor Simes, al quale aveva augurato " il buon centenario" (l'uomo compì 100 anni tempo fa) aveva delegato qualcun altro al suo posto.
Con la sua memoria da elefante, Elisabetta II già incontrando l'autore delle missive nel lontano 1972, per caso e durante un viaggio all'estero (Smirne, Turchia) aveva esclamato: "ma allora è lei che mi manda sempre quegli adorabili auguri ogni anno a Natale!".( forse perché, vivendo il suddito appunto in questo paese straniero , che è anche quello del nipote, il fatto aveva destato curiosità a Buckingham Palace?).
I gesti disinteressati si fanno largo anche tra i "potenti" i quali sanno distinguere chi li ama incondizionatamente e chi, invece, li loda per scopi puramente opportunistici.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SANREMO ESCLUSI: l'AMAREZZA DI SCIALPI, DONATELLA RETTORE, MARCELLA BELLA

Post n°7114 pubblicato il 14 Dicembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Le esclusioni dal Festival di Sanremo pesano, ma a volte servono, magari, per farsi un po' di pubblicità.
Credo che sia il caso del cantante Scialpi, che voleva presentarsi sul palco dell'Ariston col compagno ( o marito) con una canzone che è un inno alle coppie omosessuali.
Rifiutata: da qui sospetti da parte di Scialpi (o Shalpy, come si fa chiamare da un po' ) di discriminazioni.
Curioso il caso della cantante Syria, che ha dichiarato di avere saputo dell'esclusione la sera prima della scelta fatale: un sms di Carlo Conti la ragguagliava sul "no".
Ma non è stato detto che fino all'ultimo i cantanti non sanno nulla dell'ammissione o della loro defenestrazione?
Escluso Paolo Vallesi.
Qualcuno si chiederà : chi è?
Ebbe successo molti anni fa con La Forza della Vita.
Poi l'oblio: Sanremo avrebbe potuto riportarlo in auge (nelle sue intenzioni) ma nulla. Ben diverso il caso di Donatella Rettore : l'estrosa cantante, ormai sessantenne, ha dichiarato che prima di "andarsene" (dove, non si sa) vuole lasciare una traccia facendo il botto,
Per adesso il botto lo potrà fare magari a Capodanno, comprando dei fuochi d'artificio.
Anche Marcella Bella è tra gli esclusi: nella lista "nera" figurerebbe anche il fratello, Gianni Bella. Non si sa se la coppia intendeva presentarsi in gara in un duetto. 

La cosiddetta "vecchia guardia" dunque è stata fermata, nel tentativo degli organizzatori di offrire una kermesse che riaccoglie i cantanti che ebbero successo coi talent show. La televisione dunque divora la televisione e la Rai prende in prestito cantanti lanciati anche e soprattutto dalla tv commerciale. Ma al di là di tutto, essendo la musica più in voga suonata altrove, su Sanremo la frase "una risata vi seppellirà" rischia di sgretolare una manifestazione ormai prevedibile e istituzionale quanto e più della politica della Prima Repubblica.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SANREMO: ESPLODE LA RABBIA DEI "TROMBATI" , MARCO CARTA SU FB SI SFOGA SU CARLO CONTI

Post n°7113 pubblicato il 13 Dicembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Svelati i nomi dei big sanremesi, è già scattata, a tempo di recordi, la rabbia degli esclusi.
I nomi dei "non ammessi" comprendono anche quello di Marco Carta.
Il cantante, già vincitore di un Sanremo, sulla sua pagina Facebook ha parole molto dure.
Dopo avere ricordato i suoi recenti successi discografici, comprensivi di dischi d'oro e addirittura di platino, non si dà pace per il suo essere stato scartato per la seconda volta consecutiva.
E mette sulla graticola il "colpevole": Carlo Conti.
"Mi ha deluso nonostante lo ritenga un professionista e un uomo che ha fatto una scalata faticosa per arrivare fino a dove è arrivato.
Penso anche che sia "umano" da parte mia (come uomo e come essere umano intendo) avere del risentimento".
Per un artista che ha un seguito e un buon successo, una doppia "esclusione" non motivata che favorisce altri nomi con meno consenso deve essere dura da digerire.
Stupisce poi l'esclusione di un cantautore ormai storico: Samuele Bersani.
Il suo brano scelto per la selezione doveva essere davvero tanto brutto da non potere trovare un posticino tra i 20 big?
Luca Barbarossa, altro ex vincitore del Festival, ha un cd in classifica. Ma non è entrato.
L'accoppiata Bianca Atzei e Gianluca Grignani: ambedue reduci del Sanremo scorso, riproporli in accoppiata e per giunta come contrasto alla Iurato e a Caccamo (in gara) sarebbe stato ardito. Forse in questo caso la non ammissione è plausibile.
Fuori anche Syria: la brava cantante attendeva un rilancio in grande stile, ma purtroppo dovrà attendere.
Anche Francesco Sarcina dovrà aspettare, visto che non è stato ammesso, nonostante sia un cantautore sempre più in ascesa.
Per lui il "Paradiso" di Sanremo può attendere. Per adesso il presente è dato dall'inferno della bocciatura, che per un artista è comunque inaccettabile.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I 20 big di Sanremo: lista che per includerne troppi, delude ed è escludente

Post n°7112 pubblicato il 13 Dicembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Il cast del Festival di Sanremo dato in diretta da Carlo Conti durante L'Arena di Massimo Giletti: troppa l'enfasi, con un Conti atteso quasi come il Papa e i nomi dei cantanti centellinati in "quartine", coi commenti degli ospiti in studio.
Gli artisti avrebbero dovuto destare sorpresa ma, chi pratica internet, molti li aveva già inquadrati come probabili.
Sembra da un attento esame dei big che si sia voluto accontentare un po' tutti, per poi non accontentare quasi nessuno.
Mi spiego: un'Alba Parietti entusiasta ha commentato la presenza dei Dear Jack e, separatamente, del cantante che ne fece parte, Alessio Bernabei.
Un "duopolio"se non sospetto, almeno inutile. Ma Carlo Conti ha dichiarato: dipende dalla bellezza delle canzoni in gara. E dunque Dear Jack e Bernabei "ci stanno".
Arisa: si era già vista l'anno precedente come "valletta" e l'anno prima ancora come vincitrice.
Evidentemente piace molto al conduttore ma un anno di "riposo" non le avrebbe fatto male e così per Annalisa, riconfermata a 12 mesi di distanza.
Deborah Iurato era stata esclusa l'anno scorso nonostante successo e bella voce: inclusa quest'anno, ma in duetto con Giovanni Caccamo, il favorito di Caterina Caselli e vincitore delle nuove proposte nel 2015.
Altra scelta all'insegna forse, se non del buonismo, dell'inclusione indiscriminata.
Per mettere a tacere chi vorrebbe in gara i cantanti senior l'astuzia di Carlo Conti è stata proverbiale: inserire Patty Pravo, artista ancora in attività e che non passa mai di moda.
Passo giusto (la Pravo ha un disco in uscita) ma qualche vecchia gloria in più nella lista finale non avrebbe stonato.
Enrico Ruggeri ritorna. Due volte vincitore, il rientro probabilmente è per ragioni di visibilità.
Lo stesso per Morgan che torna in tv dopo che non fa più il "giudice" nei talent show .
Gli Zero Assoluto fanno un altro, ennesimo ritorno dopo anni di assenza , mentre Neffa, Dolcenera e Francesca Michielin sono freschi reduci di motivi di successo.
Carlo Conti ha parlato di un Leonardo Pieraccioni come ospite speciale alla prossima kermesse sanremese.
La cosa interessa relativamente, mentre al cast di Sanremo 2016 manca qualcosa: forse un po' di sale, un po'' di pepe e peperoncino, insomma il condimento giusto.
La "lista" magica appare qualcosa di artificioso, nella sua intenzionale voglia di essere inclusiva di tutto e e di tutti i generi.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Amore di suocero. ZETA -JONES festeggia i 99 di KIRK DOUGLAS

Post n°7111 pubblicato il 10 Dicembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Amore di suocero: questa figura parentale non è derisa come la suocera nell'iconografia popolare.
Se poi il suocero in questione si chiama Kirk Douglas e festeggia i 99 anni, celebrato da una nuora bella e ammirata come Catherine Zeta- Jones il tutto assume dimensioni epocali.
Il vecchio Kirk, patriarca di una dinastia di attori, rimasto da poco vedovo, di origine russa e religione ebraica, è in ottima salute nonostante gli acciacchi (la parte destra del viso è affetta da paralisi).
I L'attore ritornò al giudaismo dopo essere scampato a un disastro aereo e a un infarto invalidante.
Una nuora come la Zeta - Jones, moglie del figlio Michael, vincitrice di un Oscar per il musical "Chicago", è alla sua altezza, artistica e umana .
Il suo commovente messaggio di auguri al suocero sui social network ha colpito l'America tradizionalista e attaccata ai valori, ma soprattutto coloro che gestiscono padri anziani.
L'attrice festeggia poi un anniversario importante: i 15 anni di coppia felice col marito Michael Douglas, che come età (71) e acciacchi (scampò a una invasiva forma di cancro alla gola ) non scherza nemmeno lui.
L'America dunque si è stretta intorno alla dinastia cinematografica più amata, rappresentativa del coraggio e della lotta per la sopravvivenza quotidiana: la ricchezza aiuta, ma di più la volontà di surclassare mali fisici e psichici (Zeta -Jones soffre di disordine bipolare) .
I Douglas si sono ritrovati dunque in occasione delle imminenti festività uniti e agguerriti dando un messaggio alla Nazione, "mai arrendersi".ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963