Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Maggio 2019

Gianmarco Negri il primo sindaco transgender

Post n°7669 pubblicato il 30 Maggio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Ho visto in televisione su Rai Tre un'intervista con Gianmarco Negri, il primo sindaco transgender d'Italia, eletto a Tromello, comune del pavese, meno di 4.000 anime.
Di lui hanno scritto tutti i giornali.
Certo, un sindaco trangender fa notizia, ma perché è il primo in assoluto.
Il giovane avvocato, quarantenne, ha parlato dell'affetto della sua comunità che, conoscendolo sin da bambino, ha conosciuto e approvato il suo percorso umano, condividendo in seguito il suo impegno e le idee politiche.
Provincia italiana dunque propedeutica all'innovazione, all'accettazione del "diverso" , che invece è uguale a noi; "persona", al di là del sesso, con la quale raffrontarsi ed eleggere se ritenuta idonea ad alte cariche istituzionali.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Salerno: i corsi e ricorsi storici

Post n°7668 pubblicato il 12 Maggio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Ultimamente vedo molti  servizi televisivi e giornalistici dedicati alla cantante Sabrina Salerno, 51 anni.La Salerno svolge attualmente la sua attività artistica principalmente in Francia, dove è conosciuta,  mentre negli anni Ottanta entrò in classifica anche nel Regno Unito con più canzoni.Ma cosa spinge la stampa a rioccuparsi di icone non certo sbiadite, ma che ritornano periodicamente come simboli di un passato "comune" felice e  spensierato all'insegna del divertimento tout court?In campo musicale, al di là dei trapper, evoluzioni dei rapper, mancano adesso fenomeni genuini e sexy, così come si proponeva la Salerno e continua a proporsi, nel suo splendido mezzo secolo di età?Una volta si ambiva a possedere i vinili degli idoli pop, adesso i giovani   seguono distrattamente i loro idoli musicali distrattamente su  You Tube.In questo  modo non si rimane in auge per molto e la tendenza è quella di recuperare mode e modi del passato, o personaggi che, una volta sulla cresta dell'onda, sono il simbolo di una continuità col presente.RR 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bifest di Bari: La contestazione di Alessandro Haber

Post n°7667 pubblicato il 05 Maggio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Nell'ambito del festival del cinema barese denominato BiF&st, il veterano Alassandro Haber ha dichiarato pubblicamente "premiano tutti tranne me, forse mi omaggeranno dopo che sarò morto".
Sono d'accordo con Haber.
Al di la della qualità dei premiati, in qualche caso eccelsa (come il meritato riconoscimento al Maestro Ennio Morricone) ritengo che dare il premio come migliore attrice per il secondo anno ad Alba Rohrwacher e anche a Valerio Mastandrea (lo scorso anno migliore attore, quest'anno "eccellenza cinematografica") sia esagerato.
Non esistono altri interpreti validi nel panorama nazionale?
Il nostro è un cinema che si rinchiude in un cerchio sempre più piccolo.
Mentre vengono offerti riconoscimenti a profusione, il pubblico diserta da tempo le sale che propongono film nostrani, scegliendo inevitabilmente quelli stranieri.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963