Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 28/04/2014

SILVIO IN TV: IO, FRANCESCA E IL..CANILE. "LE MIE PROPOSTE SUI QUATTROZAMPE"

Post n°6519 pubblicato il 28 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Silvio Berlusconi ospite d'eccezione di Barbara d'Urso a Domenica Live: prima di congelare l'ex Cavaliere, la conduttrice ha detto che avrebbero parlato di Dudù, lanciando quindi la pubblicità.
Ritornata in trasmissione dopo la pausa, la d'Urso, invece di parlare del cane Dudù, ha chiesto a Berlusconi della... Pascale.
Berlusconi ha risposto: è una curiosona, fino alle 2 e mezzo di notte legge per aumentare le sue cognizioni. Ma nei giudizi, ha avuto sempre ragione lei, anche se non me lo fa pesare.
Inoltre, Francesca riesce a leggere nella mente quello che sto pensando -ha aggiunto il presidente di Forza Italia-dunque devo attenermi a pensieri puri.,,,".
Berlusconi si è detto poi dispiaciuto per la sua compagna , la quale ultimamente sarebbe stata oggetto inutilmente di calunnie.
Infine Berlusconi ha rimarcato la differenza d'età con la Pascale, ben 50 anni, scherzandoci su.
Su Dudù: il cane rappresenterebbe gli anziani che hanno la compagnia degli animali domestici. Nell'immediato, nei club Forzisti, all'interno di un universo di 5.000 persone, saranno cercati anziani indigenti ai quali, con scadenza periodica (a spese del club) saranno pagate le pese veterinarie.
In America vengono praticati sconti sulle assicurazioni sulla vita ai vecchietti che hanno un animale domestico: esso infatti garantisce una vita più lunga.
"Nel nostro programma di governo ci sarà la cancellazione dell'Iva sui prodotti per cagnolini,- ha continuato il Berlusca. -"Dudù mi ha fatto scoprire qualcosa: non avevo fatto entrare mai un cane dentro casa. Ho scoperto la capacità dei cani di farsi amare da tutti. Mi sono informato di quanti fossero i cani e gli altri animali domestici in Italia: 7 milioni sono i cani denunciati, 1 milione quelli non denunciati. I gatti sono ben 12 milioni. Stimando 15 milioni di persone (almeno) con in casa animali domestici, ho pensato una cosa che volevo tenere segreta. Ci sono in Italia 150 mila cani nei canili comunali. Uno dei settori dei nostri club si dovrà interessare per cercare papà e mamma per i cani "in prigione". Se riusciremo a fare questo, con 12 mila club, svuoteremo i canili comunali, che costano milioni all'anno.
Un cane preso da un canile municipale e tenuto amorevolmente dal padrone, in tre giorni si attacca totalmente, diventando un amico per sempre.
"Chi ama questi animali è più vicino a Dio" ha chiosato il Cav., ispirandosi anche al pensiero di Madre Teresa di Calcutta.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA EARTHA A LUPITA: COME CAMBIANO GLI IDEALI DI BELLEZZA NEGLI USA

Post n°6518 pubblicato il 28 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Come cambiano i canoni di bellezza: Lupita Nyong'o , premio Oscar per "12 anni schiavo", è considerata la donna più bella del mondo dalla rivista People.
La bellissima attrice di origine kenyota considerava da ragazzina come ideali di bellezza le donne bionde, dagli occhi blu, sul modello di Gwyneth Paltrow, eletta l'anno scorso la"più bella", sempre da People.
Nyong'o  era già ammiratissima come reginetta di glamour e moda prima dei due riconoscimenti, quello sulle sue qualità di attrice e in più quello, più mondano, di People.
Intanto, in un libro, Nichelle Gainer, scrittrice e giornalista americana appassionata di cultura afroamericana, pubblica un saggio fotografico che celebra la bellezza e la cultura afroamericana del passato. Sulla copertina, la cantante Eartha Kitt scomparsa nel 2008 a 82 anni.
La Kitt, molto popolare negli Stati Uniti, fu una specie di "antenata" dela Nyong'o. Nata poverissima, lanciò la canzone natalizia Santa Baby, diventata uno standard. E fu Catwoman in una popolare serie tv su Batman. Inoltre, invitata alla Casa Bianca dal presidente Johnson, contestò la guerra del Vietnam.
Dunque donne di colore coraggiose, simboli di bellezza e anche di successo, che si sono riscattate da povertà e pregiudizi, esistevano anche nel passato.
Lupita, la nuova premio Oscar, bella, ricca e famosa, ne è soltanto un'evoluzione.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963