Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

carlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 03/01/2016

"Domenica In -L'Arena" a luci rosse? Arbore e Giletti, "lo facevamo nella Cinquecento"

Post n°7137 pubblicato il 03 Gennaio 2016 da romolor
 
Foto di romolor

Durante l'ultima puntata di Domenica in -L'Arena, condotta da Massimo Giletti, è intervenuto lo showman Renzo Arbore.
Quest'ultimo a un certo punto ha iniziato a narrare aneddoti amatori, della serie : "lo facevamo nella Cinquecento".
Supportato e istigato da un Giletti su di giri, Arbore si è dilungato su questo aspetto "a luci rosse" del suo passato , profondendosi in particolari come il cambio ricoperto da "roba morbida" perché causava lividi alla signora ospitata nell'utilitaria.
Anche Massimo Giletti a un certo punto ha reso noto di conoscere benissimo la 500 come "alcova", come se fosse un navigato dongiovanni.
Mi è sembrato un pomeriggio al bar sport con vecchi amici che vantano capacità amatorie da stalloni italiani. E non un talk show per le famiglie.
Giletti anche intervistando Alba Parietti successivamente ha parlato di due sue ex fidanzate siciliane, tanto per ribadire il suo essere tombeur de femmes.
Sinceramente ho trovato patetiche queste esternazioni e vanterie, da uomini ormai maturi che amano esibirsi ancora come Casanova davanti alle telecamere.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LITTLE SISTER: film per palati raffinati

Post n°7136 pubblicato il 03 Gennaio 2016 da romolor
 
Foto di romolor

Little Sister, film giapponese uscito il 2 gennaio, è un'alternativa a molte pellicole inutili ed è un'opera di qualità, per regia, inquadrature e interpretazioni.
La sua resa è quella, ad esempio di un buon libro, essendo stato ottimamente scritto e sceneggiato dal regista Hirokazo Kore-Heda.
Contemporaneamente però, rispetto a un'altra opera giapponese proiettata a partire dallo scorso 10 dicembre nei cinema italiani, Le ricette della signora Toku, un autentico capolavoro nell'esecuzione e nelle modalità, il film Little Sister sconta anche dei difetti tipici della cultura orientale e non è adatto a tutti i palati.
La descrizione degli ambienti, sempre gli stessi, a tratti è soffocante.
I pranzi e le cene continui, inginocchiati su tavolini bassi (e non regolarmente a tavola) danno un senso di quasi nausea anche per le pietanze non sempre in sintonia con i nostri gusti.
Infine la lunghezza, oltre due ore di durata a fronte di pochi avvenimenti reali, è esasperante.
Nonostante ciò Little Sister andrebbe visto, anche come esempio di tecnica dimostrativa di un cinema che bada poco agli effetti ma molto agli affetti.
Romolo Ricapito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

piace il GRIGNANI su di giri; ancora polemiche invece per il count

Post n°7135 pubblicato il 03 Gennaio 2016 da romolor
 
Foto di romolor

Il   quotidiano Libero on line ha lanciato un sondaggio :vi è piaciutodi più in tv a Capodanno il bestemmione sulla Rai o Grignani brillo su Mediaset?
In questa indagine sul trash, il popolo web ha preferito il Gianluca Grignani su di giri.
La mia spiegazione:non c'è niente di bello nel fare gli auguri con una bestemmia, con l'aggiunta dell'anonimato.
Gianluca Grignani, cantautore da sempre trasgressivo, si è dimostrato una volta di più all'altezza della sua fama.
Ma, essendo la fine dell'anno, tra libagioni e brindisi fuori orario, l'ubriacatura dell'interprete di Destinazione Paradiso è parsa scusabile, innocua.
E, tra l'altro, c'è stato l'intervento di Gigi D'Alessio che come un fratello maggiore, preeoccupato, supportava Grignani nel canto.
Intanto Amadeus, conduttore del programma oggetto di turpiloquio, L'anno che verrà di Rai Uno, si è dissociato dal comportamento dell'anonimo bestemmiatore, , con l'aggiunta che per colpa sua un lavoratore onesto della Rai (il "controllore" degli sms) è stato sospeso.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963