Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

carlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 26/01/2016

50 sfumature in tv: perché il film non ha sconvolto

Post n°7157 pubblicato il 26 Gennaio 2016 da romolor
 
Foto di romolor

Tanto tuonò che ...nemmeno piovve.
Canale 5 ha trasmesso, incurante delle sollevazioni di associazioni a tutela della famiglia, dei minori e di costume, il film Cinquanta Sfumature di Grigio.
La programmazione della rete ha subito un cambiamento: più film e in aggiunta recentissimi, per contrastare le fiction di grande successo della Rai.
E così la pellicola - scandalo è andata in onda tranquillamente, con tanto di bollino rosso.
Avevo già visto il tutto al cinema e devo dire che il film mi era piaciuto.
Riguardandolo in tv ho notato di nuovo una certa cura e aderenza al romanzo: buone la fotografia e l'ambientazione, ma davvero ottima la colonna sonora.
Del film rimane l'impressione di una storia romantica e perversa come tante altre, ma rivista ai tempi d'oggi.
Gli attori protagonisti: lui, Jamie Dornan, è promosso per aderenza al personaggio e viso sofferto.
Lei, Dakota Johnson, sul piccolo schermo perde: piccola, bruttina, dalle espressioni poco intelligenti, davvero pare incredibile che una ragazzotta del genere possa fare perdere la testa a un miliardario
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DAVID BOWIE E ALESSANDRA AMOROSO: COSA LI UNISCE

Post n°7156 pubblicato il 26 Gennaio 2016 da romolor
 
Foto di romolor

C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico.
Scomodo Giovanni Pascoli per parlare del successo di vendite, in una sola settimana, dei nuovi cd di David Bowie e Alessandra Amoroso: entrambi certificati disco d'oro.
Il disco, dunque, come oggetto che rinasce dalle sue ceneri dopo che era stato dato per spacciato.
Certo, per un successo come quello del compianto Duca Bianco (Bowie) e dell'Amoroso, amata dai giovanissimi, l'invenduto è tanto, riferibile ad altri artisti altrettanto meritevoli ma più sfortunati.
Ma questi due cantanti, diversissimi, uno inglese l'altra salentina, testimoniano che il vero fan vuole possedere "l'oggetto" e non limitarsi a scaricarlo illegalmente da internet.
Dunque l'antico, ma modernissimo sound del Duca Bianco (Bowie) che col disco di inediti Blackstar sfiora il capolavoro e il "nuovo" rappresentato dalla giovanissima Amoroso, che ha snobbato il Festival di Sanremo correndo (e vincendo) da sola, si impone all'attenzione generale, ottenendo consensi e resuscitando il cd, ormai oggetto di lusso più che di consumo.
Romolo Ricapito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963