Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

valerianotrasporticarlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 12/02/2016

I Pooh contestati su Twitter da Maurizio Gasparri: è polemica

Post n°7168 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da romolor
 
Tag: i Pooh
Foto di romolor

La partecipazione dei Pooh come ospiti a Sanremo ha suscitato consensi in sala e a casa per la bella esecuzione di canzoni popolari e che reggono al tempo, ma provocato polemiche per un tweet del politico Maurizio Gasparri che li derideva, sostenendo che di lì a poco sarebbero andati a dormire accompagnati a letto dalla badante.
Il figlio di uno dei Pooh, Francesco Facchinetti, ha ripreso Gasparri con un nuovo tweet e su internet è nata una lite a favore o contro i due litiganti .
L'ironia di Gasparri però sarebbe stata applicata, che so, dai giornalisti di Sanremo o dallo stesso pubblico per altre "gloriose glorie" che si fossero presentate sul palco, quelle ormai in aria pensione.
Dunque assolvo Gasparri per la critica, ma per un solo fatto: non è il figlio di Roby Facchinetti a dovere attaccare, semmai il genitore.
Ho l'impressione che il giovane Facchinetti faccia di tutto per mantenersi alla ribalta, sull'onda della celebrità artistica del padre, quest'ultimo sì dotato di talento indubbio.
Ma poi l'esibizione dei Pooh ha portato anche una vena di malinconia: essi hanno annunciato un tour fastoso e festoso, ma anche un imminente ritiro.
Un altro componente ha accennato al valore della famiglia: si riferiva nella fattispecie a un grave problema di salute che ne ha segnato il volto un tempo bambinesco, efebico.
Infine Riccardo Fogli: energico, simpatico.
Ma "recuperato" dopo decenni (fu "licenziato" a causa dell'amore "proibito" con Patty Pravo) a scopo reunion anche per una forma di pubblicità e per destare nuovo interesse.
I Pooh hanno portato gioia sul palco, ma anche tristezza, per quei dolori che il tempo, gli acciacchi, ormai inevitabili e il ricordo della perduta giovinezza provocano.
Ma perché in passato se tornavano sul palco Nilla Pizzi o Giorgio Consolini, o Claudio Villa . essi erano vittime di feroci attacchi perché "datati" o accusati di essere da Museo delle Cere?
La ruota gira: adesso è il turno dei Pooh di essere ancora acclamati, ma anche criticati, nel legittimo esercizio dell'esporre le proprie opinioni.
Romolo Ricapito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963