Creato da salotto.redazione il 07/03/2007

Salotto degli Autori

Architetture in controluce tra letture, appuntamenti da sfogliare e libere associazioni verbali

 

 

Perfida Architettura

Post n°3 pubblicato il 09 Marzo 2007 da salotto.redazione
 

Ella costruisce
alti muri di parole
dense e appiccicose
che vorresti
lavarti di dosso
allontanare da te
prima che tolgano
l'aria
prima che tolgano il sole
prima che tutto muoia
anche l'amore.

Furio Garzaro

 
 
 

Occhi di cioccolato

Post n°2 pubblicato il 08 Marzo 2007 da salotto.redazione
 

Occhi chiusi dal sonno mentre il metrò ti porta a casa.
E domani sarà come oggi: altre macchine,
stessi viali, stessi marciapiedi per sfilare.
Altri poliziotti da cui scappare; protettori
da saziare con danari e servigi particolari.
Domani, domani...altri porci da sfamare,
da saziare, altri piccoli uomini da svezzare.
Scrivo per te, occhi di cioccolato,
ninfa e gazzella d'Africa.
Guardo te in questo metrò e vedo l'Africa:
tamburo del mondo, sole troppo cocente sino
a morire, pioggia che non sazia la terra, la bocca.
Guardo te e vedo guerrieri che danzano e donne
che piangono.
Occhi di cioccolato: diamante e deserto.

Giuseppe Di Biasi

 
 
 

IL SALOTTO E’

Post n°1 pubblicato il 08 Marzo 2007 da salotto.redazione
 

immagine

Giuseppe de Nittis
Il salotto della principessa Matilde (1883)

.

Il Salotto è prima di tutto un luogo sociale, o meglio, in questo caso un non-luogo sociale che ha come presupposto il piacere dell’incontro, lo scambio di opinioni, di punti di vista, nel segno dell’accoglienza e della tolleranza.
E’ consuetudine alla conversazione e intrattenimento giocoso.
E’ artistica abitudine al confronto e alle libere associazioni verbali.
E’ fermento culturale.
E’ Amicizia.

Il Salotto è un’Associazione, una Rivista e adesso è anche un Blog che raccoglie alcuni dei nostri pensieri, uno spazio spontaneo da riempire di parole come racconti, riflessioni, suggerimenti e iniziative.

Il filo conduttore, è la scrittura, certo, perché qui tutti scriviamo e quando poi le parole che mettono un bordo ai pensieri, diventano poesia, allora meritano qualche attenzione in più.
Sì, perché la poesia e l’arte in generale, è essenza di noi, è ossigeno, liberazione, preghiera, riflessione.
E’ “consapevolezza della vita”, come afferma Ki No Tsurayuki “ha le origini nel cuore dell’uomo, dal quale si espande come un grande albero con infinite foglie”.

 
 
 
« Precedenti
 

AREA PERSONALE

 

DI NOI

immagine

 

AMICI DI

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LE POLAROID

immagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

ULTIME VISITE AL BLOG

crivellarojessicacarmencarletatapiovacirasa40rachele.ghidinihgjinibadiifrancosergioandsergiocamelia_1955ildandy87thalitaVisretainbaroloserenabaroloseelisar_81lexbert
 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963