Creato da sancta_trinitas il 12/03/2010

Logos

Spazio temporale

 

 

« Il vangelo delle veritàIl vangelo delle verità »

Il vangelo delle verità

Post n°2 pubblicato il 12 Marzo 2010 da sancta_trinitas

2

 

Entrò in una scuola e, da maestro, pronunciò la Parola. Si recarono da lui i sapienti, quanti si credevano tali, mettendolo alla prova; ma egli li confondeva, dimostrando loro che erano vuoti. L' odiarono perché, in verità, non erano sapienti.

Dopo tutti costoro si recarono da lui anche i fanciulli, ai quali appartiene la conoscenza del Padre: poiché furono irrobustiti, impararono a conoscere gli aspetti del volto del Padre. Conobbero, e furono conosciuti. Furono glorificati, e glorificarono. Nel loro cuore si manifestò il libro vivo dei viventi, scritto nel pensiero e nell' intelligenza del Padre, che nella sua incomprensibilità era anteriore alla fondazione del tutto, nessuno poteva impadronirsi di questo libro, poiché era riservato a colui che lo afferrerà, a colui che sarà immolato. Nessuno di coloro che cedettero alla salvezza poté essere manifestato fino a che quel libro non fece la sua apparizione. Perciò il misericordioso e fedele Gesù accettò con pazienza di sopportare le sofferenze, fino a quando prese quel libro, sapendo che la sua morte è vita per molti.

Come in un testamento, che non è ancora stato aperto, è nascosta la fortuna del capofamiglia morto, così il tutto rimaneva nascosto fintanto che il Padre, l' essere che esiste già da sé e dal quale provengono tutti gli spazi, era invisibile. Perciò apparve Gesù: si rivestì di quel libro, fu inchiodato a un legno, rese pubblica sulla croce la disposizione del Padre.

Oh grande insegnamento! Si umiliò fino alla morte, colui che era rivestito di vita eterna! Spogliatosi dei cenci corruttibili, si rivestì di immortalità, della quale nessuno lo può privare. Penetrato nelle vuote regioni delle paure, passò attraverso gli ignudi a causa dell' oblio - e divenne gnosi e perfezione - annunziando quanto è nel cuore del Padre affinché la sua parola ammaestrasse coloro che avrebbero accolto il suo insegnamento.

Coloro che accolgono il suo insegnamento, cioè i viventi, gli iscritti nel libro dei viventi, ricevono la dottrina su se stessi, la ricevono dal Padre tornando nuovamente verso di lui. Siccome la perfezione del tutto è nel Padre, è necessario che il tutto risalga verso di lui. Allora colui che conosce prende ciò che è suo e l' attrae a sé.

Colui, infatti, che non conosce è nel bisogno; e ciò di cui ha bisogno è grande, giacché ha bisogno di ciò che lo rende perfetto. Siccome la perfezione del tutto si trova nel Padre, è necessario che il tutto risalga verso di lui, e che ognuno prenda ciò che è suo; costoro egli li ha già iscritti e li ha preparati per dare a quanti sono proceduti a lui.

Costoro, il cui nome egli aveva già conosciuto, furono chiamati alla fine, sicché colui che conosce è quegli il cui nome fu pronunciato dal Padre. Colui il cui nome non è stato pronunciato è ignorante. E, infatti, come può udire uno il cui nome non è stato pronunciato? Poiché colui che è ignorante fino alla Fine è opera dell' oblio e con esso sarà distrutto. Se così non fosse, perché questi miserabili non hanno un nome, non hanno una voce?

Sicché colui che conosce è dall' alto. Se viene chiamato, ascolta, risponde, si volge verso colui che lo chiama, risale verso di lui. Conosce come viene chiamato, siccome conosce, compie la volontà di colui che lo chiama, vuole essergli gradito, accoglie il riposo. Il nome dell' Uno diventa il suo nome. Colui che conoscerà in questo modo sa donde venne e dove va; conosce come uno che, ubriacatosi, si riscuote dall' ebbrezza: ritornato in sé, ha ristabilito ciò che è suo.

Egli ha distolto molti dall' errore, li ha preceduti fino ai luoghi dai quali si erano allontanati quando caddero in errore a motivo della profondità di colui che avvolge ogni spazio e non è avvolto da alcuno.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sanctatrinitas/trackback.php?msg=8551916

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963