Creato da sancta_trinitas il 12/03/2010

Logos

Spazio temporale

 

 

« Il vangelo delle veritàIl vangelo delle verità »

Il vangelo delle verità

Post n°4 pubblicato il 12 Marzo 2010 da sancta_trinitas

4

Come le persone abbandonano un luogo distruggono i vasi non buoni che vi si trovano e il padrone dell’ abitazione non si offende, anzi, se ne rallegra perché al posto dei vasi cattivi ve ne sono di pieni e di perfetti.

Questo infatti è il giudizio che è venuto dall’ alto e ha giudicato ognuno, la spada sguainata a due tagli che taglia da ambo le parti: quando apparve il Logos, che è nel cuore di quanti lo proferiscono – non fu soltanto un suono, ma ha assunto un corpo - , tra i vasi si produsse un grande trambusto poiché gli uni erano vuoti e gli altri pieni, gli uni erano dritti e gli altri rovesciati, gli uni erano pure e gli altri spezzati.

Tutti gli spazi sobbalzarono e furono sconvolti: in essi non v’ era stabilità alcuna, né avevano un ordine. L’ errore fu preso dall’ angoscia, non sapendo che cosa fare; si afflisse, si lamentò, si stupì, poiché non sapeva nulla. Allorché gli si avvicina la gnosi – che è la rovina sua e di tutte le sue emanazioni -, l’ errore è vuoto, non ha più nulla in se stesso.

Apparve la verità, e tutte le sue emanazioni la riconobbero. Nella verità salutarono il Padre con una forza perfetta che le ricongiunge al Padre: ognuno, infatti, ama la verità poiché la verità è la bocca del Padre; la sua lingua è lo Spirito Santo. Colui che si unisce alla verità è congiunto alla bocca del Padre, allorché dalla sua lingua riceverà lo Spirito Santo: egli è la manifestazione del Padre e la rivelazione di questi ai suoi eoni. Egli ha rivelato quanto di lui era segreto. Egli lo ha spiegato. Chi è mai, infatti, colui che esiste, se non il Padre?

Tutti gli spazi sono sue emanazioni. Essi conobbero  che procedevano da lui come i figli da un uomo perfetto. Essi sapevano che non avevano ancora ricevuto la forma, ne avevano ancora ricevuto il nome che il Padre crea per ognuno: allora ricevono da lui una forma della sua conoscenza. Poiché, pur essendo in lui, essi non lo conoscono; ma il Padre, il quale è perfetto, conosce gli spazi che sono in lui. Se egli vuole manifesta chi vuole, dandogli una forma e un nome; da loro un nome, e fa si che pervengano all’ esistenza.

Quanti non sono ancora pervenuti all’ esistenza ignorano colui che li ha fatti. Io, dunque, non affermo che quanti non sono ancora pervenuti all’ esistenza sono un nulla: essi sono in lui. Quando egli vorrà e se vorrà, in un momento futuro essi perverranno all’ esistenza.

Prima che appaiano tutte le cose, egli conosce ciò che produrrà; al contrario, il frutto che non è ancora apparso non sa nulla e non fa nulla. Così ogni spazio, che è nel Padre, proviene da colui che è, ma egli lo ha posto in essere partendo dal non essere. Poiché ciò che non ha radice non ha frutto; ma dice a se stesso: “ho avuto l’ esistenza per essere nuovamente distrutto”. Sarà distrutto.

Perciò quanto non è mai esistito non avrà mai esistenza.

Che cosa vuole dunque che egli pensi di se stesso?
Questo: “Sono con le ombre e i fantasmi della notte”. Quando risplende la luce, comprende che la paura, da cui è preso, è nulla. Erano talmente ignoranti del Padre che non lo vedevano. E ciò infondeva paura, confusione, instabilità, indecisione, dissensione; molte erano le illusioni che li agitavano; molte le vuote stoltezze; proprio come se fossero immersi nel sonno e pervasi da sogni inquietanti; o come se fuggissero da qualche pane o ritornassero stremati dopo aver inseguito questo o quello; come se colpissero qualcuno o ricevessero dei colpi, cadessero dall’ alto o volassero nell’ aria pur senza avere ali; altre volte è come se qualcuno li volesse uccidere, sebbene nessuno li insegua, o come se uccidessero i vicini, poiché sono sporchi del loro sangue; fino al momenti in cui coloro che sono passati attraverso tutto ciò si svegliano: non vedono nulla, quanti erano in tutta questa confusione, poiché tutto ciò era nulla.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sanctatrinitas/trackback.php?msg=8551935

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963