Creato da aris67 il 26/03/2009

Sapore di scuola

Scuola, lingua e lingue

 

 

« Entra un fanciullo..Prova iNVaLSI »

Il cavallo selvaggio

Post n°84 pubblicato il 24 Gennaio 2010 da aris67
 

 

Review propone le seguenti domande per Il Cavallo selvaggio di R. Piumini:

 

1. Perché il pittore ricoprì il dipinto appena terminato?

------------------------------------------------------------------------------------------------

 2. E cosa gridava qualcuno, mentre passava davanti al negozio di Ben Amhud?

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 3. Qual era la posa nella quale il cavallo selvaggio era stato dipinto?

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/saporediscuola/trackback.php?msg=8324613

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ibiscos0
ibiscos0 il 25/01/10 alle 23:20 via WEB
Mi piace giocare, allora rispondo, forse in modo un po' banale, ma mi diverte! Dunque 1) L'arte, si sa, non ha prezzo, se poi il mercante mercanteggia...beh, allora copriamo il tutto con un velo pietoso (anche se d'intonaco!). 2)Se era una donna a passare gridava: che stallone! se era un uomo, scuoteva la testa; solo i bambini spalancavano gli occhi, affascinati, conquistati 3)la posa, beh, la posa era quella classica: zampe anteriori sollevate a graffiare l'aria, coda spavaldamente tesa e gonfia, alto il nitrito...
 
ibiscos0
ibiscos0 il 26/01/10 alle 15:49 via WEB
Mah, mi piace giocare, provo a rispondere, se saranno risposte banali, perlomeno mi sarò divertita. Dunque 1)L'arte, si sa, non ha prezzo, se poi il mercante mercanteggia, beh allora stendiamo subito un velo pietoso! 2)Se era una donna, a passare, gridava:Che stallone! se era un uomo scuoteva la testa e se erano bambini rimanevano imbambiolati e affascinati da tanta superba bellezza. 3)Posa assolutamente classica: zampe anteriori a graffiare l'aria, coda eretta superbamente folta e...alto il nitrito!
 
ibiscos0
ibiscos0 il 26/01/10 alle 16:05 via WEB
Mah, mi piace giocare, quindi provo a rispondere e anche se le risposte saranno banali, perlomeno mi sarò divertita. Dunque, 1) L’arte, si sa, non ha prezzo, se poi il mercante mercanteggia, beh, allora stendiamo un velo pietoso! (anche se d’intonaco) 2) Se a passare era una donna sgranava gli occhi ed esclamava: che stallone; se era un uomo scuoteva la testa sconsolato; se erano i bambini a passare spalancavano gli occhi imbambolati e affascinati da tanta rara bellezza. 3) La posa era quella più banalmente classica: zampe anteriori sollevate a graffiare l’aria, coda eretta e superbamente folta, alto il nitrito….
 
ibiscos0
ibiscos0 il 28/01/10 alle 00:39 via WEB
Mah, mi piace giocare, quindi provo a rispondere e anche se le risposte saranno banali, perlomeno mi sarò divertita. Dunque, 1) L’arte, si sa, non ha prezzo, se poi il mercante mercanteggia, beh, allora stendiamo un velo pietoso! (anche se d’intonaco) 2) Se a passare era una donna sgranava gli occhi ed esclamava: che stallone; se era un uomo scuoteva la testa sconsolato; se erano i bambini a passare spalancavano gli occhi imbambolati e affascinati da tanta rara bellezza. 3) La posa era quella più banalmente classica: zampe anteriori sollevate a graffiare l’aria, coda eretta e superbamente folta, alto il nitrito….
 
aris67
aris67 il 28/01/10 alle 21:37 via WEB
Ho pubblicato i quattro commenti; in realtà è un commento ripetuto quattro volte. Ripetere non guasta! Ciao Aris
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

INFORMATIVA

Si informa che tutte le immagini utilizzate e visualizzate all'interno del Blog sono tratte da Internet attraverso i motori di ricerca, pertanto l'autore potrà in ogni momento chiedere la rimozione delle stesse. Sarà mio dovere toglierle nel minor tempo possibile.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

SalvoPianistatrixtywerewolf63saiasasag.dandla.cozzaapestufaLess.is.moreStrada_in_salitachampa1robero.robylacky.procinoottavia4diogene51les_mots_de_sable
 

ULTIMI COMMENTI

Ti leggo ora. Contaccambio con affetto. Aris
Inviato da: aris67
il 07/01/2012 alle 15:47
 
Buon Natale e buone feste cara Aris :-)
Inviato da: trixty
il 24/12/2011 alle 21:28
 
Spero proprio di vederti. Un abbraccio Aris
Inviato da: aris67
il 16/04/2011 alle 10:24
 
Sto cercando di organizzare in modo da esserci per il 6...
Inviato da: atapo
il 15/04/2011 alle 22:34
 
Mi è scappata la S. Riecco il testo con errata...
Inviato da: aris67
il 12/04/2011 alle 13:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

L'INCONTRO CON IL LUPO MANNARO...

 

Lucia Mondella, venendo dalla filanda, incontrò il lupo mannaro: che, levatosi il cappello, e sdrusciatene le gran piume per terra, andava sussurrandole certe parolette ad orecchio, delle più zuccherose che aveva. Lucia scappò: e raccontò ad Agnese ogni cosa.
Questa favola ne induce a sospirare:
«C’est dommage!»

 E. Gadda, Il primo libro delle favole Milano, Mondadori, 1995  

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963