Creato da: padronedeiburattini il 28/02/2005
...la strada che ho percorso finora verso dove mi porterà? Pensieri e riflessioni di una vita

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

padronedeiburattiniseretaoLady_Julietteiventinovescalinilemiemanicaldediegoevalybarbara.1990ilaria_pilicmwlupusRavimeshaangioletto27monik_the_bestgbc5FRITTOLONAPECCATRICE
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Italiani...

Post n°197 pubblicato il 26 Giugno 2008 da padronedeiburattini

Da un articolo su Repubblica.it:

"Vieri è pronto ad indossare per la terza volta la maglia dell'Atalanta
che dodici anni fa lo lanciò verso il grande calcio. Ma i tifosi
bergamaschi non vogliono il ritorno dell'attaccante.





Gli ultras hanno infatti tappezzato il centro cittadino e l'intera
provincia con manifesti che non lasciano spazio a dubbi: "Vieri sei
solo un ingrato, non sei degno dell'Atalanta". Sottotitolo: "La Dea
merita rispetto". Al centro dei manifesti campeggia 'Bobone' in maglia
viola imprigionato dal cartello di divieto."

Ecco gli italiani, pronti a lottare contro ogni sorta di "ingiustizia".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 196

Post n°196 pubblicato il 23 Giugno 2008 da padronedeiburattini

Oggi a tavola ho dovuto spiegare come mai nella "civilissima" Milano  possono avvenire aggressioni come quella di ieri a dei tifosi spagnoli che cercavano di festeggiare la meritata vittoria della loro squadra, mentre qui a Parigi, nonostante il discusso episodio tra Zidane e Materazzi, gli italiani potettero festeggiare tranquillamente la vittoria della loro nazionale degli scorsi mondiali. Certe cose non solo non dovrebbero accadere in una società che si dica civile e progredita, ma dovrebbero sollevare la reazione di disappunto di tutti coloro che si ritrovano ad assistere a tali fatti o a leggerli sui giornali.

Invece non ci si dovrebbe stupire nel paese delle veline, dei Suv, dei cellulari, dell'evasione, dei pregiudicati che ricusano i propri giudici.

Viva la Spagna!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 195

Post n°195 pubblicato il 19 Giugno 2008 da padronedeiburattini

"La informo quindi che ordinerò ai miei impiegati del consiglio dei
ministri di esprimere parere favorevole sull'emendamento in oggetto e
di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare
ad utilizzare la giustizia contro chi è impegnato ai più alti livelli
istituzionali nel servizio dello Stato anche se è un delinquente."

E' sempre più vergognoso il livello cui si spinge questa persona. Chi è delinquente non può ricoprire ALCUN incarico pubblico, proprio perchè ha dimostrato di mettere avanti al bene pubblico il proprio tornaconto personale. Con le nostre tasse stiamo pagando alle sue aziende il prezzo della nostra ignoranza e schiavitù, alla faccia della "libertà".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 194

Post n°194 pubblicato il 29 Maggio 2008 da padronedeiburattini

Berlusconi vuole le centrali nucleari. Tutti i telegiornali ne parlano in termini entusiastici: energia basso consumo, installazioni di terza generazione (mentre le nazioni nuclearizzate sono alla quarta), sconti fiscali per quelli che avranno le centrali vicino casa loro.

Nessun parere critico, nessun parere contrario. Tutti cantano nello stesso coro. Il trionfo del pluralismo... ah già, come ricordava la Mussolini, machissenefrega del fatto che Berlucsoni ha 3 reti televisive (+ quelle di stato) quando ci sono i Napoletani che affogano nell'immondizia. Questi sono i veri problemi... vorrei risentirvi tra 15 anni quando qualcuno (forse) si sarà reso conto che questi stessi telegiornali hanno fornito un pessimo servizio agli italiani:

non hanno parlato di quanto tempo ci vuole per costruire una centrale, non parlano o non chiedono ai nostri amministratori il dettaglio della eliminazione delle scorie, non chiedono con spirito critico se non sia meglio orientarsi su altri tipi di energie. Non è detto che poi le altre soluzioni siano migliori, ma di sicuro un discorso CRITICO, SERIO, magari con il più volte richiesto CONTRADDITORIO... sembra che solo quando si raccontino i FATTI (sporchi) di casa libertà si richieda un ridicolo contraddittorio, ma sui veri temi, non è necessario.

Vergogna!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 193

Post n°193 pubblicato il 26 Maggio 2008 da padronedeiburattini

"Volete farvi quattro risate? Leggete Francesco Alberoni - sociologo del nulla, scalatore delle discese, esperto dell'ovvio - sul Corriere di oggi. Sulla prima pagina del Corriere, dove una volta scriveva Pasolini;
oggi Alberoni. Dice Alberoni: "Sono convinto che l'Italia si riprenderà
rapidamente. Prima di quanto tutti credano. E si riprenderà perché
finalmente ha riacquistato il senso della realtà.
Oggi tutti chiedono sicurezza, vogliono i termovalorizzatori, trovano
giusto che il capo del Governo si incontri con il capo
dell'opposizione, condannano i minorenni che stuprano o uccidono le
adolescenti - (prima invece eravamo tutti solidali con gli stupratori)
- e accettano che un ministro proponga che i funzionari che non
lavorano possano venire licenziati. I giornali e la televisione
cominciano a descrivere oggettivamente i fatti di cronaca nera, di corruzione e di povertà, senza ubriacarci con cento pareri politico-ideologici". - (È bastato che Berlusconi vincesse le elezioni, guardate quanti miracoli
in due settimane) - "La gente può riflettere e giudicare con la sua
testa, usare il suo buon senso. Naturalmente ci sono personaggi che non
hanno ancora capito che la società è cambiata e si comportano come quei
giapponesi che, a guerra finita, continuano a combattere. Ma spariranno." Parola di Francesco Alberoni. Insomma, il titolo è "Il Paese sta riconquistando il senso della realtà".

E vediamo subito qualche esempio di questo riconquistato senso della realtà. Per esempio l'abolizione dell'ICI.
Che peraltro, per le case più modeste, era stata già abolita prima. Ma
quelli che l'avevano abolita non ce lo avevano nemmeno raccontato,
perché non sapevano comunicare. Bene, adesso l'hanno abolita anche per
i ricchi e dicono di voler fare il federalismo fiscale. In realtà non
c'è tassa più federale di una tassa comunale come l'ICI, che essendo
basata sul patrimonio e non sul reddito, costringeva a pagare un po' di
tasse anche quelli che sul reddito evadono completamente o
parzialmente. E soprattutto era il polmone che finanziava i comuni. Cioè era la tassa più federale
che si potesse immaginare. I federalisti l'hanno cancellata e adesso ci
diranno che vivremo tutti in un mondo migliore perché risparmieremo
tutti un sacco di soldi. In realtà non è vero niente, perché se
sparisce l'ICI si aprono voragini nei bilanci dei comuni. Il governo ha
già detto che rimborserà i comuni dei mancati introiti dell'ICI e che
cosa farà? Aumenterà altre tasse per ripianare. Cioè, non pagheremo più
una tassa che si chiama ICI, ma ne pagheremo un'altra che si chiamerà "rimborso dell'ICI". Al comune di Palermo, in questi giorni, hanno circa raddoppiato l'IRPEF e il comune di Palermo è una delle avanguardie di questo nuovo modo di fare il federalismo fiscale fregando la gente.

Detassazione degli straordinari. Altra grandissima
conquista. E tutti ci credono. E tutti ne discutono. In realtà, come
spiegava ieri Scalfari su Repubblica, ci sarà semplicemente uno
spostamento nei salari dalla parte fissa alla parte variabile in modo
da poter pagare e incassare, diciamo, nella quota che sarà detassata, e
questo aumenterà l'elusione e l'evasione fiscale. In ogni caso la
detassazione degli straordinari non riguarda gli statali, cioè per
esempio le forze dell'ordine, che sono pagate
pochissimo e che fanno un lavoro molto spesso difficile non avranno
alcun beneficio. Inoltre non saranno coinvolte praticamente le donne,
perché le donne di rado fanno straordinari. Non emergerà il nero,
perché le aziende quelle in nero continueranno a pagare in nero senza i
contributi e senza pagare le tasse. Ci sarà un effetto che bloccherà
ancora di più le assunzioni e farà ancora di più ricorso al precariato
e agli straordinari di quelli che sono già assunti...




Altro annuncio che non ha nessuna attinenza con i fatti. Il grande risparmio che avremo con la rinegoziazione dei mutui.
In realtà, come le associazioni dei consumatori hanno già dimostrato,
tornare al tasso fisso del 2006 e rinegoziare i mutui non significherà
che risparmieremo, significherà che pagheremo rate per più tempo e
quindi alla fine il nostro mutuo ci costerà molto di più di quello che ci costa adesso.
Le banche non fanno niente in perdita, quindi ci guadagneranno. Solo
che pagheremo a lunga scadenza e non ce ne renderemo conto. Forse
qualcuno si farà anche l'idea di avere risparmiato mentre gli viene
prelevato qualche centinaio, migliaio di euro di più dalle tasche.

L'annuncio del nucleare: "Avremo quattro nuove
centrali nucleari". Nessuno fa caso al fatto che le avremo forse fra
quindici anni, che quando nasceranno saranno già vecchie o morte
perché useranno tecnologie di terza generazione mentre in tutto il
mondo si sta già parlando della quarta generazione. Non si sa dove
mettere le scorie. Perché noi le riforme le facciamo a costo zero,
senza prevedere le conseguenze di quello che facciamo. Tutto ciò
ammesso e non concesso che poi queste centrali nascano perché pare che
costino circa 30 miliardi, che ci daranno un'energia costosissima e assolutamente fuori mercato e alla fine, se anche nascessero, coprirebbero il 7% del nostro fabbisogno energetico. Insomma, un altro annuncio buttato all'aria che tutti prendono sul serio, ma che probabilmente non si realizzerà.

È tutto finto. Tutto finto, come il ponte. Il Ponte
sullo Stretto, che ancora una volta viene rilanciato per buttare un po'
di soldi in progettazione e in opere preparatorie e che poi non si sa
nemmeno se starà in piedi, ma possiamo tranquillamente dirci - così
inter nos - che il ponte non ci sarà mai. Servirà semplicemente a
buttare dell'altro denaro pubblico. Del resto, a vincere l'appalto è
stata l'Impregilo, quella che si è comportata così bene nel non
smaltimento dei rifiuti a Napoli.

Infine, apoteosi della ricomparsa dei fatti, come ci racconta il professor Alberoni: il reato di clandestinità per gli immigrati,
che dovrà garantire grande sicurezza ai cittadini italiani, perché
finalmente adotterà la linea dura nei confronti di chi circola per
l'Italia senza i documenti e il permesso di soggiorno. Non lo dico io,
perché io sono un noto mascalzone, uno di quei giapponesi che sono
destinati a sparire, secondo il prof. Alberoni. Ma lo dicono il
professor Valerio Onida, che è l'ex presidente della Corte
Costituzionale e, il giudice, procuratore aggiunto di Torino, Bruno
Tinti, in un articolo che abbiamo pubblicato nel blog
www.voglioscendere.it e in un altro articolo che oggi sta su La Stampa
di Torino. Bene, che cosa dicono? Che il reato di clandestinità di cui
tutti parlano, discutono, si accapigliano, si dividono, pro/contro,
ecc. in realtà non esiste. È stato annunciato, ma nell’articolato di
legge che è stato presentato da Maroni e dal governo Berlusconi non c'è
il reato di clandestinità, cioè di permanenza clandestina in Italia. Ce
n'è un altro che sembra la stessa la cosa ma è completamente diverso.
Dice l'articolo incriminato: "Ingresso illegale nel
territorio dello Stato. Lo straniero che fa ingresso nel territorio
dello Stato in violazione delle disposizioni della legge Bossi-Fini è
punito con la reclusione da 6 mesi a 4 anni e deve essere
obbligatoriamente arrestato e processato per direttissima. Intanto non
sarà mai processato per direttissima perché per le direttissime nei
tribunali sono intasate per reati ben più gravi, tipo spaccio di droga,
tipo omicidi ecc. e poi soprattutto non prevede la presenza
sul territorio. Prevede l'ingresso da uno Stato straniero all'Italia.
Che cosa vuol dire l'ingresso? Che, o lo prendi mentre entra,
l'immigrato, e allora non si vede per quale motivi lo devi arrestare e
processare andando a intasare la macchina della giustizia: lo respingi
direttamente alla frontiera. Basta la polizia. Basta la guardia di
frontiera. Non c'è bisogno che intervengano la magistratura, gli
avvocati, gli interpreti, i cancellieri, ecc. Se lo prendi mentre
entra, lo rimandi indietro. Viceversa, se lo trovi già mezz'ora dopo che è entrato,
come fai a sapere che è entrato dopo l'entrata in vigore di questa
legge, e che quindi ha commesso il reato? Perché naturalmente il reato
è nuovo e si applica solo da oggi in poi, non può essere applicato
retroattivamente. Lui naturalmente non avendo un bollino di ingresso
sulla pelle, per fortuna, potrà raccontare di essere entrato in Italia,
un mese fa, 6 mesi fa, 2 anni fa, quando non era ancora reato entrare
clandestinamente in Italia. E quindi che cosa succederà? Che non sarà
né processato, né arrestato, né condannato. Semplicemente gli verrà detto di andarsene.
Lui non se ne andrà perché o il Paese d’origine non lo vuole, visto che
non si riesce a dimostrare che lui arrivi proprio da lì, oppure non se
ne andrà perché gli dicono di andarsene e lui non ha i mezzi per
pagarsi il biglietto aereo per tornarsene al suo Paese, dovrebbe
pagarglielo una questura, o una prefettura ma come è noto non hanno i
mezzo per finanziare tutti quelli che se ne devono andare. E quindi
resterà qua a ingrossare le schiere dei clandestini che molto spesso sono semplici irregolari perché poi lavorano cono l'unica differenza che appunto sono al nero.

Ecco questo è un esempio tipico di come si fa a prendere in giro la
gente raccontandole una cosa che non esiste. È l'effetto placebo per i
gonzi, per coloro che non leggono le leggi ma ne parlano. E questo
riguarda molti politici di destra e di sinistra che hanno esultato o
che hanno maledetto questa legge senza mai andare a vedere che cosa
succede. Lo hanno fatto l'ex presidente della Corte Costituzionale e il giudice Tinti
e ne hanno ricavato l'impressione che non cambierà nulla se non
aggravare un po’ la macchina della giustizia che è già al collasso.
Berlusconi da questo punto di vista è un maestro. Lui ogni giorno
prende un lepre e la lancia essendo sicuro che tutti andranno
all’inseguimento della lepre.

È un incantesimo. E
intanto lui ci guadagna anche se non risolve nessuno dei problemi. Ma
continua a fare spot, continua a fare annunci e la gente, compreso il
povero Alberoni, scambia lo spot per la realtà.

Ecco, se molti mi chiedono che cosa dobbiamo fare, che cosa possiamo
fare: informarci. Quando uno si informa è molto più difficile prenderlo
per il culo."


 




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963