Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

g1b9paperino61torbx1dglcassetta2nomadi50elyravQuartoProvvisorioDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Pochi artisti restano nel cuore a lungo, passa il tempo,...
Inviato da: g1b9
il 29/06/2024 alle 16:09
 
Ciaoooooo :)
Inviato da: elyrav
il 27/06/2024 alle 09:51
 
Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Parole al ventoSHAUN YOUNG AND THE TEXA... »

Patatina, patatona....

Post n°2523 pubblicato il 27 Novembre 2019 da paperino61to

"Patatina...patatina..." cantava Wilma De Angelis tanti anni addietro. 

Ebbene, credo che a Torino e non solo in questa città, la patatina diventerà una bella patatona. Come dite? Se il mio è doppio senso? No, avete travisato, la "patata, anzi la patatona bollente" è targata FCA.

Sentivo Rai news è la giornalista intervistava un suo collega del Sole 24, in merito alla fusione con i francesi.

Se ero perplesso perchè non sempre queste fusioni vanno a buon fine per gli operai, e se una certa ipotesi me la sono tenuta per me, ora però, ho avuto conferma che non sono il solo a pensare male, è sovente ci si azzecca, come dice il proverbio.

Il giornalista del quotidiano, senza giri di parole, diceva chiaramente che FCA, ci ha Venduto ai cugini d'oltre alpe, dove sicuramente gli stabilimenti a rischio chiusura o lavoratori in esubero, non saranno sicuramente in Francia, ma qui nel nostro paese.

Infatti dopo queste dichiarazioni, e dopo quelle della fusioni, anche i Servi di casa FCA drizzano le orecchie e decidono di fare una fiaccolata assieme alla Cgil, qui a Torino. Ovviamente non sarò presente, sono anni che non spartisco nulla con i Servi, dato che sono Loro che ci hanno portato ad avere solo e sempre Cassa Integrazione, a toglierci tutti i diritti, stipendi da fame senza avere una certezza per il futuro.

Quindi credo che dopo la patata dell'Ilva arriverà questa e spero per i colleghi che rimaranno che non si avverino le cose citate, perchè al contrario dell'Ilva, dubito che un governo o le istituzioni locali vogliano scottarsi le mani.

D'altronde basta ricordare una famosa frase di un certo Silvio in merito a FCA: "Un'imprenditore privato, può fare quello che vuole, portare via la produzione o chiudere stabilimenti, è nel suo diritto!".

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963