Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61toelyravcassetta2nomadi50QuartoProvvisoriorbx1dglg1b9DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 25/06/2024 alle 09:52
 
Buon inizio settimana :)
Inviato da: elyrav
il 24/06/2024 alle 08:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Par condicioSerata Cisco »

Galassia dei "Duri e Puri"

Post n°2981 pubblicato il 06 Ottobre 2022 da paperino61to

Su un altro social dove sono iscritto, in questi giorni ho uno scambio di vedute con delle persone in cui credono che il sindacato non confederale ovvero la "galassia" Cobas siano i migliori e puri.

Premetto che io parlo dal mondo lavorativo con esperienza di 31 anni, ovvero il mondo Fiat e poi Fca.

Altra cosa da dire, che io pur essendo stato iscritto alla Fiom, ho sempre veduto e sostenuto certe battaglie dei Cobas, non tutte sia chiaro( una volta hanno dichiarato Sciopero perchè una delegata Fiom è riuscita ad andarsene dalla ditta grazie a un escamotage, vergognoso lo ammetto, ma alla mia domanda: Se avresti avuto la possibilità tu avresti rinunciato? Risposta mai pervenuta da parte loro). Anni recenti un loro "Idolo" responsabile dei Cobas in FCA ha fatto la stessa cosa, ma di sciopero contro non se ne è parlato, non mi sembra Coerenza o sbaglio?

Questo post è rivolto a chi considera giustamente o meno la "galassia "Cobas l'unica realtà che dovrebbe esistere: i "Duri e Puri" come gli ho definiti io.

Premesso che in Fiat e poi Fca grazie a firme scellerate compreso la Fiom per fare fuori i Cobas dal tavolo con l'azienda è una Vergogna. Vergogna che si è rivolta anni dopo contro la stessa Fiom, esclusa dagli accordi del 2011 (Era Marchionne) è rientrata in azienda dopo una sentenza del Tribunale, ma che di fatto Loro non contano nulla in eventuali contratti futuri. 

Importante è sapere che i Cobas nascono dalla Fiom. 

 

 

Il termine Cobas nacque originariamente nei primi anni 80' come sigla Co.Ba.S. (Comitati di Base della Scuola) ed è stato poi contratto nella forma attuale a significare i comitati di base di qualsiasi categoria, non solo della scuola pubblica. In qualche modo essi si richiamavano, in forma diversa (sindacale), a quegli organismi, che erano sorti negli anni settanta (Comitati di baseComitati di lottaComitati di agitazione, ecc.) all'interno del movimento operaio e studentesco.

Dopo alcuni tentativi di consigli di fabbrica autoconvocati nel settore metalmeccanico avvenuti nel 1984 di fronte all'attacco al "costo del lavoro" da parte anche di componenti dello stesso "mondo sindacale" , le prime categorie in cui i lavoratori si autorganizzarono in comitati di base furono nel 1986 la scuola pubblica (con la creazione dell'Associazione COBAS Scuola, trasformatasi nel 1995  in Associazione Federativa Nazionale COBAS Scuola e i macchinisti delle FS (con il C.O.M.U.)

Il primo sindacato basato su l'autorganizzazione operaia è stato il Sindacato Lavoratori Autorganizzati costituito a Napoli nel 1992 da Vittorio Granillo, poi divenuto SLAI Cobas con sede legale a Pomigliano. La grande diffusione nelle fabbriche dello SLAI cobas ha portato ad un punto alto nelle lotte operaie (Pomigliano, Arese, Cassino, Mirafiori, ecc.).

Dallo SLAI Cobas sono usciti vari "pezzi" che hanno costituito i seguenti sindacati: SIN Cobas  (Sindacato intercategoriale dei comitati di base), nato il 14 ottobre 19961 e poi confluito nel 2007  nel Sindacato dei lavoratori intercategoriale, ADL, Cobas e SI Cobas, che nasce nel 2010 dalla fuoriuscita di Aldo Milani . Dal SI Cobas una spaccatura nel  2016 ha generato poi SOL Cobas, il cui fondatore Zerbini era stato uno dei leader milanesi del Si Cobas 

Vi è anche la Confedarazione Italaiana di Base Unicobas (Scuola, Università, Formazione Professionale, Sanità, Pubblico Impiego, Enti Locali, Metalmeccanici e lavoratori generici del settore privato).

I sindacati SLAI Cobas, Si Cobas,  ADL Cobas,  SGB. USI_AIT SlaiProlCobas, Sol Cobas e altri minori si sono opposti al Protocollo di Confindustria e CGIL CISL e UIL   del 10 gennaio 2014 

Recentemente i Cobas sono saliti alla cronaca anche nel settore dei camionisti (autotrasporti privati) con numerose lotte e denunce soprattutto nel nord Italia,con la fondazione della Federazione Autisti Operai

Questo cosa vuole dire? Che anche loro per vari motivi hanno preferito scindersi, spezzentadosi in sindacati minori, alla FACCIA del motto: Uniti si Vince. 

Io rimango sempre di questa idea se un Sindacato Serio ha Veramente a cuore i diritti dei lavoratori, TROVA sempre il modo di appianare le diatribe. Ogni Riferimento a cosa è successo a Mirafiori è VOLUTO.

Più volte ho preso insulti perchè Esponevo questa mia idea, nulla da fare tra Fiom e "galassia" Cobas dello stabilimento era Odio profondo con accuse reciproche, a volte Vere a volte False, ma sta di fatto che in mezzo a loro ci stavano i lavoratori. 

Indubbiamente sarebbe da ripensare a tutto il mondo Sindacale, cercare di unirlo solo in un Sindacato unico come lo è in Germania, ma tantè che non avverrà mai, troppi Interessi Personali per tutti compreso i "Duri e Puri".

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963