Area personale- Login
TagCerca in questo BlogMenuI miei Blog AmiciCitazioni nei Blog Amici: 88 Ultimi commentiChi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
|
Post n°1809 pubblicato il 06 Novembre 2014 da paperino61to
Il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia è una emanazione della Fondazione Tancredi di Barolo, che anima anche il Centro Studi e la Biblioteca Internazionale del Libro per l’infanzia e che si ricollega alle iniziative di carattere pedagogico promosse nella prima metà dell’Ottocento dai Marchesi di Barolo.
Il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia è un suggestivo percorso nel mondo della scuola tra Ottocento e Novecento e propone due itinerari di visita.
L’esposizione si sviluppa su quattro piani ed è collocata in un’ala di Palazzo Barolo finora non visitabile in cui è possibile visitare, tra le altre cose, L’Aula di Cuore; La scuola per ridere; L’asilo del primo Novecento; una sala interamente dedicata alla figura di De Amicis, di cui nel 2008 è stato celebrato il centenario dalla morte.
Dal 24 Novembre 2011 è aperto al pubblico un nuovo percorso museale dedicato alla storia del libro per l’infanzia, con il marchio MUSLI (Museo Scuola Libro Infanzia), che completa il percorso che era già stato parzialmente allestito in occasione della Mostra per il Centenario della SEI (2008). Valorizza il ricco fondo storico internazionale di 12000 pezzi (libri, disegni originali, giochi dal Settecento alla metà del Novecento) conservato presso l’archivio e la biblioteca della Fondazione, che costituiscono il nucleo più importante legato alla storia dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia e scolastica presente sul territorio a disposizione del pubblico. Il nuovo polo museale si ricollega anche alla presenza storica nei locali di Palazzo Barolo della Tipografia Eredi Botta e vuole ricordare insieme al Museo della Scuola la figura del Marchese Tancredi di Barolo.
Accanto a preziose edizioni, disegni originali e postazioni multimediali, dedicate anche ai libri animati, sarà ricostruita la Tipografia ottocentesca degli Eredi Botta.
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=13009389 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio: Nessun Trackback Commenti al Post:
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero. |
Inviato da: nomadi50
il 10/02/2025 alle 18:49
Inviato da: g1b9
il 10/02/2025 alle 12:02
Inviato da: paperino61to
il 10/02/2025 alle 08:18
Inviato da: paperino61to
il 10/02/2025 alle 08:18
Inviato da: elyrav
il 10/02/2025 alle 07:49