Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61toelyravQuartoProvvisoriocassetta2nomadi50g1b9rbx1dglDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Ciao no al mare con figlia e nipoti.
Inviato da: paperino61to
il 21/06/2024 alle 06:57
 
Sei in montagna? :)
Inviato da: elyrav
il 19/06/2024 alle 08:58
 
Bella musica sempre da te :) buongiorno
Inviato da: elyrav
il 17/06/2024 alle 11:24
 
Cara Giovanna se a scuola ci fosse stata una materia come...
Inviato da: paperino61to
il 16/06/2024 alle 11:46
 
Ciaooo Roberta bentornata, buona domenica baci
Inviato da: paperino61to
il 16/06/2024 alle 11:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« The BoppersI miti della letteratura... »

Assemblee? Vade retro

Post n°1979 pubblicato il 21 Settembre 2015 da paperino61to

 

Oggi parliamo di Assemblee, immagino avrete saputo cosa è successo a Roma. Basta un’assemblea di un paio di ore che subito si scatena un putiferio della madonna. Certo una volta al Colosseo e ai Fori Imperiali, non sapevano manco cos’erano, venivano utilizzati per altri scopi.

Un certo “ Pinocchio “ da Firenze NON ELETTO dal popolino ( bisogna sempre specificarlo, un paio di anni addietro usavo la parola specificarlo, per un tizio che all’estero sarebbe parte integrante delle patrie galere), ha preso la palla al balzo facendo un DDL Urgente per limitare le ore di assemblee nei Musei o siti archeologi, equiparandoli a servizi indispensabili per l’utente.

Innanzitutto chiariamo che quando si presenta domanda di assemblea al Direttore, la si presenta diversi giorni prima. Per gli scioperi addirittura mesi prima ( pessima abitudine a mio modo di vedere), quindi il Direttore FIRMA la richiesta. Ora mi dovrebbero spiegare i solerti governati e buona parte dell’opinione pubblica perché il signore che ha firmato è immune da critiche?

Altra considerazione che è passata sotto banco, sapete il motivo per cui hanno indetto l’Assemblea( non era uno sciopero, anche alcuni giornalisti hanno volutamente usato questa parola)? Perché  i lavoratori da MESI NON percepivano gli straordinari, le festività non venivano pagate ecc.

Caso strano però dopo che è scoppiato il casino, ecco che il caro Pinocchio sblocca i soldi per pagare gli straordinari. Fenomenale, un vero paraculo di eccellenza. Il male dei musei e dei siti archeologici in questo paese, non sono i dipendenti che fanno le assemblee o gli scioperi ( anche all’estero hanno questa usanza, ma meglio non farlo sapere al popolino), il Vero Male sono i TAGLI che ogni Governo fa alla Cultura, la mancata Assunzione di dipendenti , in modo da farli ruotare e non gravare con straordinari assurdi. A Torino, il Museo Egizio chiude prima perché altrimenti con i suoi Pochi dipendenti non riesce a fare la manutenzione delle sale !

Purtroppo però come accade sovente in questo paese, meglio scaricare la colpa sui lavoratori ( pubblici o privati che siano),non su chi dirige la baracca con Incapacità evidente.

Sta di fatto che ora in avanti il caro Pinocchio farà di tutto per limitare assemblee e scioperi, anche perché avendo a fianco un Barbagallo ( UIL) che dichiara:” i lavoratori potrebbero fare come in Giappone, una fascia che segnala che loro sono in sciopero, ma contemporaneamente lavorano.  Il datore di lavoro istituisce un fondo dove i soldi persi della giornata confluiscono lì dentro”. Per la serie “ Sono caduto nel pentolone della marijuana appena nato “.

Concludo, sperando in una risposta del Presidente del Consiglio: “ questo DDL di urgenza( giustamente nel nostro paese non ci sono altre emergenze) vale anche per quelle condominiali?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=13278647

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Luxxil
Luxxil il 21/09/15 alle 14:20 via WEB
bel post. Uno dopo l'altro vengono annullati tutti i diritti dei lavoratori, non dico calpestati, ma peggio, ignorati, come se non fossero mai esistiti. Con i figli senza lavoro e quando lo trovano sono sottopagati, questo è uno Stato allo sfacelo.
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 21/09/15 alle 17:26 via WEB
Ciao infatti però Giovanna diciamolo chiaramente la colpa è nostra..non loro. siamo noi che siamo divisi, a partire dai sindacti che x avere tornaconti ( cisl e uil) firmano vergogne ( contratto bloccato negli enti pubblicio sotto il governo Silvio), cigi contro fiom e questi contro cobas che a loro volta sono contro usb...ma principalmente siamo noi i diretti interessati ..siamo noi che dovremmo dire basta e scendere in piazza inc..neri
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 21/09/15 alle 14:25 via WEB
Mio Papermine, la tua verve nel descrivere anche fatti incresciosi come questi è davvero encomiabile! Un parafrasare che rende perfettamente l'idea di come qui..si stan bevendo quel poco di cervello che è rimasto! Caso mai ne avessere avuto! Ma loro sanno perchè è nato la L. 300/70? O vivono in un altro pianeta? (magari)Sicuramente il lavoro deve essere pagato, soprattutto quando è necessario per le emergenze che loro, con i loro scriteriati tagli hanno via via creato! Se è un servizio di primaria necessità (e ricordo che tempo fa qualcuno diceva che con la cultura non si mangia), esso deve essere offerto con tutti i crismi, a cominciare dal soddisfare totalmente il salario, non a metà. Credo che questa non sia una rivendicazione campata in aria..perchè loro si sono mai decurtati qualcosa? Nemmeno ai privilegi rinunciano..mondo cane, pur non lavorando (si fa per dire) che qualche giorno a settimana percependo stipendi elevatissimi! Allora mi chiedo, se hanno sbloccato subito dopo l'assemblea, i fondi per dare ai dipendenti il salario accessorio..perchè hanno avuto bisogno di una preventiva contestazione? Qui, gatta ci cova..intanto si stanno assicurando le restrizioni con la nuova legge..e chiamali fessi!! Sempre sulla pelle dei poveretti e mai sulla propria..che giustizia del cavolo...Grazie Marco..sempre più tua estimatrice..smackkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 21/09/15 alle 17:29 via WEB
ciao Rosa sai che io metto sempre tutto alla berlina, perchè son convinto che fa più riflettere e soprattuto da molto noia ai saccenti renziani o chi come loro contesta scioperi e assemblee. Il punto è sempre lo stesso xrò, siamo noi a dovere dire basta, ma stiamo ancora troppo bene ( in senso generale ) ed è un peccato xchè forse sarebbe veramente la volta che appendiamo per il collo questi cialtroni, xchè essi sanno bene cosa fare non vivono distanti dalla realtà(è una bufala che fa comodo )...smack
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 21/09/15 alle 18:04 via WEB
C'è su radio 1Rai la sera alle 19, 30 circa una interessante trasmissione Zapping. La conosci? Lì certamente potresti diventare ospite fisso o quasi e toglierti tanti sassolini dalle scarpe. Ciao Marco, abbracci e bacioni!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 22/09/15 alle 09:57 via WEB
ciao Giovanna ne ho sentito parlare di questa trasmissione..diciamo che i sassolini vorrei che fossero tutti i lavoratori a toglierseli...non è possibile che non si capisca che ci stanno mettendo uno contro l'altro...smack
(Rispondi)
 
zoppeangelo
zoppeangelo il 21/09/15 alle 18:21 via WEB
possiamo aggiungere che con i tagli governativi abbiamo le periferie delle città sporche , non esistono più gli spazzini o operatori ecologici , piove e le strade si allagano per il semplice motivo che nessuno pulisce più i tombini che raccoglie l'acqua piovana , gli intonachi delle scuole continuano a cadere , abbiamo 91 miliardi di evasione di cui 40 sottratti all'iva , mentre i lavoratori in assemblea sindacale , pagano tasse iva ecc ecc , ma sono anni che ci diciamo sempre le solite cose , ma pare che alla stragrande maggioranza degli italiani vada tutto bene ,quindi .............
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 22/09/15 alle 09:59 via WEB
ciao Angelo concludi giustamente il tuo commento, agli italiani va tutto bene, dategli il GF, dategli la polemica su rigori o gol in fuorigioco, dategli la farfallina di una bonazza...ecco che popolo siamo...buona giornata
(Rispondi)
 
LA.QUARTA.LUNA
LA.QUARTA.LUNA il 22/09/15 alle 06:00 via WEB
dopo quest'altro DDL vedremo chi ci scavalca nella classifica mondiale inerente alla libertà d'espressione. ciao marcolino
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 22/09/15 alle 10:00 via WEB
ciaooo siamo all'ultimo posto è un fascismo vestito da democrazia, ultimo atto è la richiesta di condanna a Erri De Luca, x avere espresso le sue idee contrarie al Tav...un abbraccio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963