Un blog creato da maggiedeiconsorti il 13/11/2007

IL DEMOATEO

Se desideri un paese laico, democratico e rispettoso della costituzione, scegli DEMOCRAZIA ATEA

 
 
 
 
 
 
SECOLARIZZAZIONE on Facebook
 
 
 
 
 
 
 

NEWS U.A.A.R.

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 
di CIRO VERRATI
Libro NARRATIVA 200 pagine
Copertina Cartonato - Formato 12x18 - bianco e nero
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FIRMA LA PETIZIONE

 
 
 
 
 
 
 

VENEZIA, INCONTRO CON IL SEGRETARIO NAZIONALE DA

Incontro con il segretario nazionale di Democrazia Atea.

Se vuoi partecipare attivamente alle iniziative di Democrazia Atea, questo evento ti riguarda.
Se abiti in provincia di Venezia, o se comunque abiti in una zona dalla quale puoi raggiungere Venezia in tempi ragionevolmente brevi, partecipa all'incontro con Carla Corsetti, Segretario Nazionale di Democrazia Atea www.democrazia-atea.it . Contatta i tuoi amici, i tuoi colleghi di studio e di lavoro e tutte le persone che sono interessate a conoscere il Programma Politico. Non aspettare, il Paese è già in ritardo e il tuo contributo è importante!

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

I PARLAMENTARI CONDANNATI

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

IL VATICANO E LA SUA BANCA "PRIVATA"

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gra.zia3giannimarzarinonsoloneroYaris167ninny90scardovi.sangelo.michelamaggiedeiconsortiMarquisDeLaPhoenixLess.is.moreperbereSoloLunaSenzaStellemariacatena6gcanossiwoopie1
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

Statistiche

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
 
 
 
 
 
 

Ultimi Commenti

 
gpf85
gpf85 il 14/06/09 alle 21:44 via WEB
che schifo...ormai tutti hanno chiari i legami tra stato e chiesa...credo che se continueranno cosi continueranno a perdere sempre più fedeli.
 
hengel0
hengel0 il 12/06/09 alle 11:59 via WEB
Il mio passaggio ti porti la luce della speranza.. ti lascio un sorriso .. tvb..Hengel
 
gpf85
gpf85 il 26/04/09 alle 16:58 via WEB
Ciao premetto che sono scandalizzato dal fatto che non si tenga il Referendum elettorale il 6-7 di giugno, sprecando tutti quei soldi e lo si voglia addirittura rinviare dopo il 15 data obbligatoria per legge (utilizzando un ddl e infrangendo il volere dei cittadini italiani che si sono espressi firmando); Ma ti volevo comunicare che non vi è traccia del quesito referendario che tratta le preferenze per i candidati, ci prendono in giro! Addirittura i primi due quesiti provocherebbero un maggiore acquisto di potere, rispetto a quanto ne hanno oggi, per il PDL e iL PD, a mio giudizio minando la democrazia e la pluralità di rappresentazione parlamentare (verrebbero emarginati la Lega, l'IDV e l'UDC). Io andrò a votare e sono d'accordo col terzo quesito referendario, ma credo che tutti i cittadini debbano essere informati in modo chiaro sui tre quesiti, cosa comportano e provocheranno una volta passati e fino ad ora non è stata fatta chiarezza. Io sono fortemente contrario ad un sistema bipartitico e credo che tutti lo debbano temere, la stabilità per un governo è una cosa, la monovisione delle cose è un'altra. Sul mio blog trovi i tre quesiti referendari se sei interessato ed il mio post inerente all'argomento. ciao e a presto
 
marys80
marys80 il 23/04/09 alle 03:17 via WEB
WEB RESOURCES visita il mio blog! Troverai tantissime e utilissime risorse web. Clicca nei TAGS e cerca ciò che può essere più utile a te. SOFTWARE GRATUITI,RISORSE GRAFICHE, LINK UTILI DI.. CRACK,HOSTING FREE,FOTO, GIF ANIMATE E TANTO ALTRO ANCORA! Da non perdere assolutamente NOVITA' PER LIBERO BLOG, tantissimi TEMPLATE creati da me. VIENI A VEDERE! http://blog.libero.it/webresources
 
nonsolonero
nonsolonero il 10/03/09 alle 07:00 via WEB
Ho come l'impressione che lo Stato Italiano osservi molto scrupolosamente le parole di Gesù: "dar da bere agli assetati". Ovviamente, Gesù si riferiva a coloro che conducono una vita intera in condizioni indigenti, durante la quale anche un semplice bicchiere d'acqua porta sollievo e diventa un consistente aiuto. Nel caso invece di coloro che vivono (e bene) alle spalle degli altri, ci sono altri vocaboli che riescono a descrivere la loro condizione. Uno su tutti: parassiti. Questo è il termine più azzeccato, più idoneo per coloro che vivono allegramente sfruttando le risorse altrui. Poi, se penso alle reazioni assurde del tutto ingiustificate rifiutandosi di versare il giusto contributo per aver fruito di un servizio e di un prodotto, se lo commettesse un qualsiasi cittadino questo atto sarebbe assimilato ad un reato per il quale sono previste more e sanzioni, fiono all'interruzione del servizio stesso. Per il Vaticano, invece, lo Stato Italiano chiude tutti e due gli occhi. Cosicché, come al solito, chi ruba una mela come accade di fare, purtroppo ai poveri disgraziati, si ritrova in galera e chi porta via l'albero, come sta facendo da decenni il Vaticano a danno dell'economia del nostro Paese, viene premiato. E meno male che la Parola di Cristo era imperniata sull'onestà e l'altruismo. Veramente un degno esempio quello papalino. Buona giornata, Ciro. Claudio.
 
nonsolonero
nonsolonero il 25/02/09 alle 18:51 via WEB
Insomma, le ragioni sono tante e tali che bisogna assolutamente sbattezzarsi. Io ne aggiungo un'altra, forse la più importante che tu hai omesso non per disattenzione ma perché dai per scontato che venga presa tranquillamente in considerazione: il battesimo è un'imposizione, tanto sbagliata quanto antidemocratica e antilibertaria. Se proprio una persona dovesse decidere di battezzarsi, dovrebbe farlo liberamente e in pieno possesso di tutte le sue condizioni di persona libera, in grado quindi, di prendere una decisione per se stessa, che va ad incidere sulla sua personale sfera privata e non su quelle altrui. Tutto ciò non accade nel momento in cui i genitori decidono per il neonato di andare a "ufficializzare" il nome imposto al figlio mediante l'imposizione di questo sacramento. anche io cercherò di capire il sistema migliore e più "indolore" possibile per sbattezzarmi. Per sistema indolore intendo ovviamente quel metodo che consenta anche a chi mi vuol bene e mi conosce, che semmai è osservante dei dogmi cattolici, di poter accettare la mia decisione senza particolari traumi. Sarà difficile, ma ci proverò. Claudio.
 
nonsolonero
nonsolonero il 14/02/09 alle 15:27 via WEB
Mai mi sono sentito come in questo momento vicino ad un commento già espresso da chi mi ha preceduto. In effetti è vero: l'ignoranza alligna maledettamente bene laddove c'è poca voglia di approfondire le cose, laddove ci basta ascoltare e farci inculcare i pensieri altrui, laddove si preferisce il facile e il futile a tutto ciò che risulta leggermente più complesso. E così preferiamo la tv al libro ma anche al quotidiano; il cinema al teatro; il "grande fratello" a "matrix" e così via. In tutto ciò la responsabilità è equamente spartita fra l'interessato "disinteressato" (scusa il bisticcio di parole) e le istituzioni che fanno di tutto affinché l'interessato si disinteressi. Fra le istituzioni ci inserisco anche la chiesa che risulta ancora fortemente attrattiva per molte famiglie e, quando queste si accorgono (se se ne accorgono) dei danni da essa arrecati, è ormai troppo tardi per porvi rimedio. Scoprirla poi arruffona e ladra lascia ancora più attoniti e arrabbiati. Basta con l'8 per mille, anch'io vorrei che si finisse domani di erogare soldi al Vaticano se non quelli sufficienti a sovvenzionare operazioni a carattere umanitario (se ancora esistono) e stipendi dei sacerdoti. Il resto no. Il resto vorrei ci venisse restituito per distribuirlo seriamente a chi ne ha veramente bisogno perché, nonostante gli aiuti e ciò che dice di fare la chiesa, è ancora tanta la gente che ha bisogno e per loro nessuno ha fatto nulla. Men che meno la chiesa, nonostante l'8 per mille. Un saluto. Claudio.
 
lafuriassassina
lafuriassassina il 12/02/09 alle 13:10 via WEB
non mi sorprende...purtroppo l'ignoranza serpeggia...l'ignoranza è la linfa per coloro che fanno tutto tranne che aiutare coloro che hanno bisogno...ale
 
nonsolonero
nonsolonero il 28/01/09 alle 19:16 via WEB
Devo ammettere che se l'obiettivo del cavaliere era quello di fare in modo da fiaccare gli avversari politici o coloro i quali non lo votano, ebbene, devo ammettere che almeno con me sta riuscendo nell'intento. Le sue stupidaggini sono talmente assurde per il come vengono dette, per il dove vengono dette, per il fatto che chi le dice riveste il ruolo di massima rappresentanza del Paese che non riesco manco più a reagire, a esprimere un giudizio nè sull'autore, nè su di esse. Mi sento deluso al massimo e non dal nostro Presidente del Consiglio, lui in tutti questi anni ha fatto in modo da farsi apprezzare da tutti, italiani e stranieri; sono deluso dai miei connazionali. Che questi in maggioranza potessero esprimere un voto "fascista" o di destra l'avevo messo nel conto. Ma che per la terza volta questo Paese riesca ad eleggere a capo di un esecutivo un bugiardo, un oscurantista, uno che protegge gli evasori e i furfanti, un illusionista, un venditore di fumo, un piazzista, questo no. Berlusconi era e resta un massone che ancora una volta, ci trascinerà alla fine del suo mandato verso una serie di dati economici e sociali come quelli che ci ha lasciato nell'aprile del 2006 dopo un quinquennio indimenticabile per abusi, condoni e leggi ad-personam. Un saluto e l'augurio di una buona serata. Claudio.
 
nonsolonero
nonsolonero il 30/12/08 alle 20:05 via WEB
Non è così facile, caro Ciro, dare una risposta immediata e certa alla tua domanda. Oggi, gli elettori di Berlusconi, sono molti di più rispetto alla sua prima discesa in campo politico. Questo, non vuol certo dire che in tutti questi anni il centrodestra si sia comportato così bene da meritare tutto ciò, anzi direi esattamente il contrario, se solo si pensa al quinquennio in cui ha governato dal 2001 al 2006. Ma resta il fatto che gli elettori del centrodestra sono aumentati e non di poco. Questo, a mio modesto avviso è dovuto ad almeno due motivi che cercherò di esporre. La prima volta che Berlusconi scese in politica, nel 1994, vinse le elezioni, nonostante la scena politica italiana venisse fuori dal terremoto di "mani pulite", dall'azzeramento del vecchio pentapartito e dal colpo al cuore inferto al glorioso Partito Socialista Italiano, colpo al cuore dovuto più ai suoi rappresentanti in parlamento che non agli iscritti. Berlusconi, riuscì, con un'operazione intelligente, a sdoganare letteralmente la destra di Fini, portandola dalla sua parte; riuscì a recuperare buona parte di tutti coloro che formavano l'emorragia dal pentapartito e, senza pensarci su due volte, li ospitò nella sua nuova formazione politica, assegnando a questi fuoriusciti una veste nuova, facendo leva soprattutto su qualche forma di anticomunismo che questi potevano in qualche modo esprimere. E così, abbiamo avuto gente come Previti, Micciché, Scajola, Dell'Utri, Vito, Schifani, Pera, De Michelis, Cirino Pomicino e tanti altri che hanno cominciato a rifarsi una verginità in un partito completamente nuovo, con un capo che diceva loro quello che si doveva fare e con loro che imparavano la lezione a memoria. Più volte infatti, lo stesso Berlusconi, in momenti di tensione con i suoi stessi uomini amava ripetere: - Ma dove vanno senza di me? - Gli elettori che votarono per queste persone erano comunque persone che, o appartenevano alla destra storica e quindi votavano per convinzione idologica per Fini, oppure videro nel movimento di Berlusconi qualcosa che potesse vendicarli dell'epurazione che, a detta loro, ebbe la colpa di salvare solo il PCI. Poco importa se i comunisti non erano mai stati al governo, per loro avrebbero dovuto comunque pagare e quindi bisognava assolutamente votare Forza Italia e pazienza che facendo così si consegnava il Paese ad un personaggio poco limpido, che aveva in sospeso più di un affare con giudici di mezzo mondo e che era il titolare già allora del più gigantesco conflitto d'interessi del pianeta. Ecco, quegli elettori, secondo me, erano e restano quella parte degli elettori di berlusconi che, per dirla con Brecht, conosce la verità, ma la chiama bugia. Da quì alla delinquenza, il passo è breve. Gli altri elettori, che sono anche in sostanza il mio secondo motivo, no! Quelli che Berlusconi è riuscito a convincere strada facendo, sono persone convinte, che ritengono il premier la persona migliore che l'attuale scenario politico italiano possa esprimere. Aggiungi a questo quello che è avvenuto durante l'ultima campagna elettorale dove una fetta dell'elettorato o non ha votato (e possiamo pensare che siano quasi tutti di sinistra) o se lo hanno fatto, hanno scelto di farlo in maniera provocatrice scegliendo partiti di destra come la Lega che ha visto triplicare i suoi consensi e il gioco è fatto. Quindi, sarà pure vero che Berlusconi sarebbe da non augurare a nessuno ma, è altrettanto certo che la sinistra italiana non esiste più e quell'espressione politica che ha ereditato gli scranni del parlamento, tutt'è fuorché un partito di sinistra. Un abbraccio e buon anno, amico mio. Claudio.
 
 
 
 
 
 
 

PROGRAMMA POLITICO DA

 
 
 
 
 
 
 

SBATTEZZO - 10 MOTIVI PER SBATTEZZARSI

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

APPELLO AI CATTOLICI

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963