PRECISAZIONI:
I NOSTRI FRATERNI AMICI DELLA P.POSTALE
Fabio R-Angelo D -Rinaldo S-Nicoletta P. Sempre pronti a darci una mano d'aiuto.
Non scherzateci troppo perchè anche la nostra come la loro pazienza ha un limite. Sal&allegraband
Fotografie pubblicate col loro permesso.
LE NOSTRE COVER
ALLEGRABAND
Sal: psicologo - tastiere, pianoforte, rielaborazione personale cover
Sebastian: ingegnere - vocal e chitarra solista
Mirko: legale - vocal e chitarra solista acustica, basso, elettrica
Lele: legale- vocal- chitarra solista
Erick: medico, cardiologo . Vocal, chitarre varie
Manuel: bancario- batteria-percussioni varie
Gaetano: medico - cardiochirurgo -imitazioni vocal varie, sax, tromba
Sabrina: medico chirurgo specializzata in cardiologia e pediatria - vocalist
Jennifer: impiegata e consulente- vocalist
Sirya: legale- vocalist
Anna Paola- impiegata- vocalist
sal&allegraband. Cover di C.Dion: perchè tu mi ami ancora. By Sebastian
NB. PER L'ENNESIMA E SPERO ULTIMA VOLTA, RIBADISCO CHE TUTTO IL MATERIALE ( VIDEO, IMMAGINI, POST , FRASI, CITAZIONI E QUANT'ALTRO ) POSSONO ESSERE PRELEVATE DA CHIUNQUE SENZA IL NOSTRO PERMESSO. NESSUNA LIMITAZIONE DEL TIPO: ( LO LEGGIAMO SPESSO IN MOLTI, TROPPI BLOG ) I MIEI LAVORI SONO COPERTI DA COPYRIGHT. DA NOI NON FUNZIONA COSI'. SAL
MIEI SOGGETTI E SCENEGGIATURE: http://soggettiesceneggiature.altervista.org/
Per chi volesse leggere l'intero soggetto Gambadilegno a Parigi, cliccare su: http://soggettiesceneggiature.altervista.org/
La mia-MAIL privata: salfer3000@hotmail.it. HO/ABBIAMO UN BLOG. Non usate la messaggeria se non per questioni strettamente private. GRAZIE, SAL
IL MIO MONDO, LA MIA REALTA'
Il mondo a colori di Sal&Mary...
Pelosetti compresi...
BEVERE NON E' FACILE
BENITO URGU: BEVERE NON E' FACILE
INDUSTRIA CASEARIA ARGIOLAS DOLIANOVA
Il Caseificio di mia moglie Mary e
mio cognato Antonello. Provate
i loro formaggi e poi mi direte...
NON MI ABBANDONARE
MENU
Post n°1902 pubblicato il 01 Marzo 2021 da prolocoserdiana
Pubblicizzato per settimane, "L'ultimo concerto?" era stato presentato come un mega evento: tanti concerti in diretta contemporaneamente dai live club di tutta Italia ma senza pubblico e su un unico canale streaming. Tanti i nomi coinvolti, da Diodato a Manuel Agnelli fino a Caparezza e Ligabue. Ma chi si è collegato in attesa di un concerto ha trovato il silenzio, il buio dello schermo. E' stato un grande e provocatorio flashmob della musica dal vivo in Italia, un evento "fake" che ha messo in scena l’assenza dei live come evento stesso. E ovviamente non sono mancate le polemiche di chi non ha capito il fine ultimo del progetto: che rumore fa il silenzio della cultura? Vi aspettavate di vedere un concerto, invece vi siete trovati davanti a un muro di silenzio. Non vi abbiamo preso in giro. I vostri artisti non vi hanno voluto fare un brutto scherzo. ..
|
Post n°1901 pubblicato il 28 Febbraio 2021 da prolocoserdiana
Un Festival che si doveva fare e che si farà al meglio. È il racconto di Amadeus, ospite di Marta Cagnola a Radiotube su Radio 24, a pochi giorni dalla partenza del Festival di Sanremo. Immaginare di non fare il Festival, spiega, sarebbe stato un danno: "Non solo un danno per la musica, per la discografia, per i musicisti: questo è chiaro agli occhi di tutti. Sarebbe stato un danno anche psicologico, morale, la perdita di un patrimonio che appartiene a tutti: è giusto che ci sia. Un domani vedremo le immagini del 2021, del teatro con la platea vuota, e ci faranno commuovere". Sanremo non si poteva fermare, anche per anche per ragioni economiche. "Molti pensano se non avessimo fatto il Festival -commenta il direttore artistico del Festival- avremmo potuto destinare il budget alle persone in difficoltà, magari si potesse, ma purtroppo non funziona così. Gli investitori investono proprio sulla kermesse e anche quest'anno hanno investito molto. In partenza gli sponsor hanno aderito tutti se avessimo avuto altri spazi da pubblicizzare avrebbero investito di più, perché evidentemente anche le aziende hanno bisogno di visibilità".Il prossimo Sanremo, che parte martedì sera, è stato realizzato concretamente a partire dalle misure contenute nel protocollo Rai approvato dal Cts, ai primi di febbraio. "Ho cominciato a lavorare al festival a metà maggio e pensavo che oggi saremmo stati fuori dalla pandemia, magari non completamente, ma fuori da questa situazione - confessa Amadeus - poi i mesi passavano e a un certo punto ho visto che tutto è precipitato e in brevissimo tempo". Sanremo 2021: i cachet di Amadeus, Fiorello e Ibra
|
Post n°1900 pubblicato il 27 Febbraio 2021 da prolocoserdiana
L'82 è una dolcissima ossessione. Si trascina dietro tutto quello che in pochi giorni è stato. Pertini tarantolato, tutto lacrime e balzi giovanili, che firma il quarto gol della finale con la sua presenza; il «vecio» Bearzot finto compassato; Juan Carlos (la classe non è acqua) sorridente con la sua cravatta azzurra firmata; Pablito che segna col pallottoliere; Gentile che annienta Maradona; i professori brasiliani finiti dietro la lavagna e i panzer tedeschi che perdono i cingoli; l'urlo liberatorio di Tardelli, quello più composto, scandito tre volte, di Martellini. E poi l'«Italia facci sognare» del povero Cannavò; il titolo trionfale della "Gazzetta" «Campioni del mondo!»; la festa in albergo, la sera, cui manca Scirea perché è salito in camera, come se nulla fosse, a leggersi un libro; l'ineffabile Matarrese, con le sue tardive felicitazioni; le mani di Zoff che sollevano la Coppa immortalate da Guttuso e finite su un francobollo; lo scopone scientifico a quattro sull'aereo del ritorno con il Presidente che becca il portierone distratto; i caroselli esuberanti, quell'i l luglio notte, nelle piazze d'Italia, eroi loro sul campo, eroi un po' anche noi. Fratelli d'Italia. La sintesi corale della felicità. Le bandiere che sventolano. L'amore per una squadra irripetibile che ballerà una sola estate ma ci rimarrà profondamente dentro. ... e poi c'era lei, la ragazza italiana dei sogni che non si avveravano mai... |
Post n°1899 pubblicato il 26 Febbraio 2021 da prolocoserdiana
Gli embrioni creati e crioconservati da una coppia che nel frattempo si è separata potranno essere impiantati alla donna anche contro la volontà dell'ex partner. Lo ha stabilito il Tribunale di S.Maria Capua a Vetere che, ha spiegato l'avvocato Gianni Baldini, "per la prima volta in Italia decide su questo tema spinoso, dato il numero crescente di separazioni e di coloro che chiedono di accedere alla procreazione medicalmente assistita". La sentenza farà discutere perché riconosce il diritto assoluto della donna di utilizzare gli embrioni creati con il coniuge e poi congelati. Tutti/sapete come la penso, onde lascio a voi commentare sul ruolo delle paternità. Buon fine settimana, by sal |
Post n°1897 pubblicato il 25 Febbraio 2021 da prolocoserdiana
L’amore ha e avrà sempre un limite che si chiama dignità. Perché il rispetto per se stessi ha un prezzo molto alto, che non ammette sconti, con cui saziare un amore che non riempie, che ferisce e indebolisce. Un sorriso, by sal
|
A tutte le amiche di Blog e non che ci sopportano
e condividono con noi parte di questa community:
SAL&ALLEGRABAND
Inviato da: saverio.ancona
il 01/03/2021 alle 14:54
Inviato da: francy71_12
il 01/03/2021 alle 14:25
Inviato da: fleurbleu17
il 01/03/2021 alle 14:24
Inviato da: monellaccio19
il 01/03/2021 alle 10:03
Inviato da: maps.14
il 01/03/2021 alle 08:37