Creato da Silvio.Perroni il 13/04/2010
Di tutto un pò
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultime visite al Blog

lunarossa111126Silvio.Perronialf.cosmospokerinadepressagiovila1966marko19630blue.ice75cicciolina720valentinalupo90acquadaltoziryabbCineCuriosityblogITALIANOinATTESAhivebolg
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Contatta l'autore

Nickname: Silvio.Perroni
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: BR
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Area personale

 
 

 

« Buon Ferragosto 2011!Indignados - Roma - 15 O... »

Sexting, ovvero l'idiozia delle donne

Da Repubblica
Sexting: sesso&sms

Sexting: sesso&sms

(e queste sarebbero le future donne)
Nota mia (S.P.) ;-)

"Mandare sms, mms e email sessualmente espliciti è una pratica apprezzata soprattutto dalle donne. Lo dimostra uno studio americano che evidenzia come possa diventare anche un collante per le coppie in crisi"
"di Ilaria Lonigro"

"Il sexting è un gioco femminile. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla rivista «Sexuality and Culture». Mandare sms, mms e email sessualmente espliciti (la parola è un neologismo composto da «sex» e «texting», mandare messaggi) è un'abitudine per 2 donne su 3, mentre solo metà degli uomini dichiara di farlo. La ricerca, condotta da Diane Kholos Wysocki e Cheryl D. Childers, ha preso in esame un campione di 5.187 persone iscritte a un sito di  avventure extraconiugali, perciò non rappresentative della popolazione. Nonostante ciò, lo studio, dal titolo «Let My Fingers Do the Talking», apre gli occhi su una nuova tecnica di flirt. Utile (soprattutto) per chi è già in coppia.
«È risaputo -spiega la psicologa Linda Pannocchia- che la sessualità maschile è visiva, ovvero l'eccitazione è facilitata dalla vista di reali stimoli sessuali, mentre i meccanismi del desiderio femminile sono maggiormente legati alla fantasia e alla creatività». Se ricevere l'immagine di un pene potrebbe non eccitare una donna, al contrario un mms hot sul Blackberry accenderebbe molti uomini. Allo stesso tempo il sexting attiva nella donna che lo pratica la fantasia necessaria ad eccitarsi a sua volta: «La porterebbe ad immaginare l'effetto che tale "spudoratezza" susciterà nell'uomo, le farebbe immaginare l'eccitazione di lui» specifica l'esperta. Ecco perché sono soprattutto le donne a farlo e gli uomini a riceverlo. Christine Laplante, educatrice sessuale di New  Hampton, New York, invita i suoi clienti a usare il sexting all'interno della loro relazione. «Credo che il sexting possa fare cose fantastiche per le relazioni stagnanti. Può creare uno scintillio» spiega Laplante. «Viviamo in questo mondo di gratificazione istantanea in cui il sesso può diventare questa cosa veloce, superficiale, e il sexting crea quest'energia nel corso del tempo. Può aiutare a riconnettere le persone». "

"E tu cosa ne pensi?"

__________


Silvio Perroni ha commentato D - la Repubblica:
Penso a quanto hanno pagato i provider telefonici per commissionare questa "inchiesta". E quanto abbiano pagato a Repubblica per pubblicarla.

Silvio Perroni:
E penso anche a quanto stiano diventando idiote le donne, e ancora più idioti gli uomini nel seguirle in queste cazzate. Perchè se pur questa inchiesta è in realtà propaganda degli operatori telefonici e dei produttori di telefonini, è anche vero che per strada, nell'autobus, e addirittura in auto, mettendo spesso a rischio l'incolumità degli altri, ci sono più donne attaccate ai cellulari, o con l'orecchio o con i pollici, ormai specializzati, che "normali".

Silvio Perroni:
Mi piacerebbe conoscere questa giornalista, Ilaria Lonigro, per capire se ci crede pure lei a queste idiozie, o se è cosciente che si tratta di pubblicità. E in quest'ultimo caso se si sente professionalmente a posto nei confronti dei cittadini prima di tutto, ed in seconda battuta purtroppo anche lettori.

Silvio Perroni:
Dimenticavo, gentile Ilaria Lonigro: cosa c'entra la foto di una adolescente in abbigliamento intimo e col cellulare in mano con le relazioni extraconiugali da dove è partita questa ricerca, e soprattutto con le coppie in crisi?
E' un suggerimento ai nostri figli per trovare l'amore a suon di porcate al cellulare?
Ho trovato un altro suo articolo: "Falli da museo" (
http://www.leiweb.it/celebrity/personaggi-news/10_a_museo-husavik.shtml), che tratta di una esposizione di falli giganti in un museo.
Ed un altro ancora: "All'estero per studio o lavoro: l'amore resiste alla distanza?" (
http://forum.leiweb.it/questa-settimana-parliamo-di/allestero-per-studio-o-lavoro-lamore-resiste-alla-distanza/).
Mi chiedo a questo punto se non si tratti di qualche suo problema personale.
...In questo caso le suggerirei di contattare Vincent Gigolò, che pare si dimeni bene in questi ambiti, oltre ad essere esperto di vendita di assicurazioni e di sè stesso (Gigolò), quindi di mercificazione del sesso ed in ultima analisi dell'amore, tema di fondo in realtà di quest'articolo.
Oppure, visto che risulta laureata in Media e Giornalismo, che non sia semplicemente la scelta di un filone a facile presa per far carriera.
In entrambi i casi, e in particolare riguardo alla scelta della foto per questo articolo, La invito a ricordarsi che Lei, scrivendo su uno dei quotidiani più letti, ha una responsabilità non da poco nei confronti dei lettori.
C'è già abbastanza degrado in giro.
Non abbiamo bisogno che ci aiutino anche i giornalisti a degradarci.
Ma forse è sbagliato accusare lei.
La responsabilità principale è di chi nei media principali come questo autorizza e probabilmente richiede articoli simili.
Lei è ancora giovane. Se non sbaglio ha 24 anni.
Si salvi finchè può, eviti gli argomenti di facile presa ma degradanti come questo, e si ricordi che il suo mestiere è tra i più importanti in una democrazia ormai mediatica come la nostra.
Cordiali saluti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963