Blog
Un blog creato da simurgh2 il 29/04/2010

Invidio il vento

ma anche no

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALMOST BLUE-CHET BAKER

 

 

"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare"
(E. Cioran) 

 

Non so se quello che faccio possa chiamarsi "scrivere". Piu che altro confeziono dei brani che possano servirmi a riempire dei buchi (H. Murakami)

 

 

« Il nuotatoreCrevalcore »

Narimi

Post n°455 pubblicato il 28 Maggio 2012 da simurgh2
 

Rileggo delle pagine di "Lo stesso mare" di Amos Oz 
Cambio qualcosa nel trascriverle.

Un uomo solo seduto in cucina
Gomiti sul tavolo appoggia il mento sui palmi  
lo sguardo contempla perso in pensieri
una foto sulla credenza
Una foto in piedi di lei
Capelli nocciola raccolti sul capo
Gli occhi già un pò troppo rotondi
e forse per questo il suo viso esprime qualche stupore
un dubbio o una domanda: e allora, in fondo? Cosa?
Lui immagina allora anche se non si vede
ma ricorda l'effetto di quella peluria sulla nuca scoperta
Una peluria profumata,  soffice trasparente
Nella fotografia che c'e in camera da letto
ha presente sua moglie In quella ha un'aria diversa
Due piccoli orecchini l'ombra di un sorriso timido
che un pò chiede un pò promette.
Come una proroga: non ora.
Poi, tutto quello che vorrai
Erano fidanzati ancora in quella foto
Ricorda
Non ora gli aveva detto
Poi
Poi intendeva quando saremo sposati
Tutto quello che vorrai Tutto quello che vorrai
Poi
Fuori intanto un usignolo cantava
Narimi avrebbe detto sua moglie che quello era il suono del suo verso
Lui non sapeva.
Non aveva fatto in tempo a dirglielo.
Quella notte. 
L'aveva sentivo Nadia, sua moglie, la notte prima di morire
Rimani.
Rimani.

Narimi compare per la prima volta in questo post
http://blog.libero.it/simurgh/11169547.html

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/simurgh/trackback.php?msg=11341659

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
simurgh2
simurgh2 il 28/05/12 alle 16:52 via WEB
La vicino c'è anche la foto di suo figlio, Daniel
Era in Tibet quando sua madre è morta.
Bontà d'animo, tedio, apatia e noncuranza
Questo vede suo padre guardando la foto.
Indossa una divisa militare che lo fà sembrare rigido
Sulla bocca una piega, una curva caustica, quasi cinica.
Già da tempo faceva fatica a parlarci assieme.
Come va? Niente di nuovo.
Come stai? Non malaccio
Hai mangiato? Bevuto? Vuoi un pò di pollo?
E piantala papà. Lasciami in pace.
Eppure qualcosa che assomiglia all'affetto la sente.
Non nelle parole e nemmeno nella foto.
piuttosto fra e accanto.
Gli viene in mente la mano di Daniel sul suo braccio.
tacito contatto, vicino e non vicino.
Poi è partito per il Tibet.
Adesso mi ha mandato una cartolina da Oslo.
E' la. Non so cosa faccia. Dice che suona.
E' felice.
Dopo passerà Dita a trovarmi.
Viene a mostrarmi una cartolina che Daniel gli ha mandato
Lei spera che torni. Che tornino a mettersi insieme

Daniel a Oslo (Clicca)
 
gioh87
gioh87 il 29/05/12 alle 09:42 via WEB
...è un triste brivido quello che avverto
 
 
simurgh2
simurgh2 il 29/05/12 alle 12:11 via WEB
Narimi è un gorgheggio d'usignolo
un segreto dentro una parola
Capisco ciò che puoi sentire
brivido che s'intristisce
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2lightdewklausmannSkorpiodgl8galex5PerturbabiIetucci.lucreziamiglioserosselladf79emma01vivhotmailsilvia79dgl1boezio62lucedarivaombrosaroberto.menga
 

ULTIMI COMMENTI

Trovato adesso questo post, per puro caso, dopo anni....
Inviato da: Daniela Raimondi
il 06/12/2019 alle 16:11
 
Ecco, cercavo tracce o indizi di spiegazioni di questi...
Inviato da: Lorenzo
il 13/10/2017 alle 01:18
 
https://youtu.be/yYHQmjAbwXw
Inviato da: emma01
il 18/04/2017 alle 16:53
 
Indugiò, sempre qua e là muovendo - Poi timidamente Bussò...
Inviato da: lontradelbosc
il 08/04/2017 alle 21:28
 
grazie..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:30
 
 

DARK PRESENCES

site statistics;1&autoplay=1

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SAINKTO NAMTCHYLAK

 

I LIBRI SUL COMODINO

-Rilke - Tutte le poesie - Einaudi
-J. Franzen- Zona disagio-
-Jennifer Egan- Il tempo è un bastardo
-Tabucchi- Racconti con figure
-David F. Wallace- Tutto e di piu
-Ingo Shulze-Zeus e altre storie semplici 

 

Chi viaggia odia l'estate. L'estate appartiene al turista. Il viaggiatore viaggia da solo e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perchè è di mestiere. Ha scelto il mestiere di vento. (Mercanti di Liquore)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963