Blog
Un blog creato da simurgh2 il 29/04/2010

Invidio il vento

ma anche no

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALMOST BLUE-CHET BAKER

 

 

"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare"
(E. Cioran) 

 

Non so se quello che faccio possa chiamarsi "scrivere". Piu che altro confeziono dei brani che possano servirmi a riempire dei buchi (H. Murakami)

 

 

« The trialEkki Mùkk »

Peripezie dell'acqua

Post n°497 pubblicato il 10 Febbraio 2013 da simurgh2
 

 

Basta conoscerla abbastanza per capire che l'acqua è stanca di essere un liquido. Lo dimostra il fatto che appena si presenta l'opportunità si trasforma in ghiaccio o in vapore. Ma neanche cosi è soddisfatta, il vapore si perde in assurde divagazioni e il ghiaccio è goffo e grezzo, si sistema dove può e in genere serve solo a dare vivacità ai pinguini e al gin tonic. Perciò l'acqua preferisce la delicata neve, che l'aiuta ad avverare la sua speranza più segreta: quella di fissare la forma di tutto ciò che non è acqua, le case, i prati le montagne, gli alberi.
   Penso che potremmo aiutare la neve nella sua ciclica ma effimera battaglia, e scegliere, per fare ciò, un albero, un nero scheletro sulle cui numerose braccia, scende ad insediarsi la replica bianca e perfetta. Non è facile ma, se in previsione di una nevicata segassimo il tronco in modo che l'albero si tenesse in piedi senza accorgersi di essere morto, come quel mandarino decapitato da un boia gentile, basterebbe aspettare che la neve replicasse l'albero in ogni suo dettaglio e queindi levarlo dal suo posto senza scuoterlo, con un lieve e perfetto spostamento.
   Non credo che la forza di gravità riesca a far crollare il bianco castello di carte, tutto avverrebbe come una sospensione della volgarità e della routine, per un certo periodo di tempo un albero di neve sosterrebbe il sogno realizzato dell'acqua. Fore sarà un uccellino a distruggerlo, o il primo sole del mattino lo spingerà verso il nulla con il suo tiepido dito. Sono esperienze che bisognerebbe tentare per far contenta l'acqua, cosi che torni a riempirci le brocche e i bicchieri con quella debordante allegria che per ora riserva solo ai bambini e ai passerotti.
(Cortazar -"Unomasuno", Mexico, 12 aprile 1981) 

Dicono che domani nevicherà.
Ecco, se nevica farò questo.
Farò contenta l'acqua nel suo sogno.

Signora che in me posi 

Signora dei manti veli bianchi
una bufera dentro una madre
con madrigali spargi e posi
nel nero tumuli di silenzi
le fiamme e orsi bianchi
fiocchi dentro una crepa
un dirupo, una frana preghi
scansionando dentro cavità remote
il seme copri a custodire
nella terra le ulteriori coltri
coprimi quando mi stendo
ad inseminare il bosco
con la signora dei veli bianchi
come tigri della Siberia
custodisci le garze nel tuo fianco
(simurgh) 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/simurgh/trackback.php?msg=11907950

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nodopurpureo
nodopurpureo il 10/02/13 alle 09:45 via WEB
conosco poco la neve....l'ho conosciuta da adulta....da piccola l'ho solo sognata...
 
 
simurgh2
simurgh2 il 10/02/13 alle 10:03 via WEB
Conoscere la neve come Smilla scoprirne il senso, come da bambini si sogna attraverso brusii lontani, scavando nelle immaginazioni da accudire, come tana dar rifugio e protezione, lasciando orme nel sentiero tra due seni incamminarsi e lasciare che la neve ti cada dentro lasciandoti sognare. Tu credi che un sciatore forse conosca questa neve?
 
   
nodopurpureo
nodopurpureo il 10/02/13 alle 10:04 via WEB
ti avevo scritto una mail...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
diyet il 10/02/13 alle 14:35 via WEB
thank you
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2lightdewklausmannSkorpiodgl8galex5PerturbabiIetucci.lucreziamiglioserosselladf79emma01vivhotmailsilvia79dgl1boezio62lucedarivaombrosaroberto.menga
 

ULTIMI COMMENTI

Trovato adesso questo post, per puro caso, dopo anni....
Inviato da: Daniela Raimondi
il 06/12/2019 alle 16:11
 
Ecco, cercavo tracce o indizi di spiegazioni di questi...
Inviato da: Lorenzo
il 13/10/2017 alle 01:18
 
https://youtu.be/yYHQmjAbwXw
Inviato da: emma01
il 18/04/2017 alle 16:53
 
Indugiò, sempre qua e là muovendo - Poi timidamente Bussò...
Inviato da: lontradelbosc
il 08/04/2017 alle 21:28
 
grazie..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:30
 
 

DARK PRESENCES

site statistics;1&autoplay=1

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SAINKTO NAMTCHYLAK

 

I LIBRI SUL COMODINO

-Rilke - Tutte le poesie - Einaudi
-J. Franzen- Zona disagio-
-Jennifer Egan- Il tempo è un bastardo
-Tabucchi- Racconti con figure
-David F. Wallace- Tutto e di piu
-Ingo Shulze-Zeus e altre storie semplici 

 

Chi viaggia odia l'estate. L'estate appartiene al turista. Il viaggiatore viaggia da solo e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perchè è di mestiere. Ha scelto il mestiere di vento. (Mercanti di Liquore)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963