Creato da true.bob il 20/06/2008
Tour fotografico nei mattatoi del mondo e non solo
 

 

Post n°16 pubblicato il 27 Agosto 2008 da true.bob
 

Test: scimmie soffrono come vittime di torture

Mostrano gli stessi disturbi psichici

Gli scimpanzè che sono stati oggetto di esperimenti di laboratorio soffrono degli stessi disturbi psichici delle persone che sono state vittime di torture. I disturbi sono depressione, ansia, comportamenti di carattere ossessivo-compulsivo. A dimostrarlo è stata una ricercatrice americana,Hope Ferdowsian,che ha presentato ieri i risultati della sua ricerca ad una conferenza internazionale sui primati ad Edimburgo.
Il comportamento di questi scimpanzè non è normale e non è riscontrabile in alcun esemplare allo stato brado,ha affermato la studiosa,spiegando come anche diversi anni dopo la loro traumatica esperienza in laboratorio, gli scimpanzè soffrano ancora di disturbi come attacchi d'ansia, improvvise esplosioni di rabbia, claustrofobia e insonnia, incapacità di socializzare.
Siamo certi quindi che gli esperimenti hanno un effetto sulla mente e sulle emozioni degli scimpanzè molto simile al trauma psicologico sofferto dalle vittime di torture e altri abusi, ha aggiunto la ricercatrice.


I risultati dello studio verranno ora utilizzati per premere affinchè venga introdotto un divieto a livello europeo sull'utilizzo degli scimpanzè nella ricerca medica. La Gran Bretagna ha vietato questa pratica nel 1998, mentre a fine giuno il parlamento spagnolo ha approvato una risoluzione, destinata a diventare legge nazionale, con la quale aderisce al "Progetto Grandi Primatì", un'iniziativa internazionale non governativa che riconosce parte dei diritti di base degli esseri umani - in primo luogo il diritto alla vita, alla libertà e a non essere torturati - anche a orang-utan, scimpanzè e gorilla, mettendo così fuori legge anche gli esperimenti di laboratorio.

 
 
 

Cosa si ingerisce mangiando il pesce?

Post n°15 pubblicato il 17 Agosto 2008 da true.bob
 

Il mercurio è un elemento presente in grande quantità nella biosfera. Si tratta di un elemento altamente tossico responsabile di diverse malattie causate dalla inalazione o dall’ingestione.


Il mercurio nell’alimentazione proviene principalmente dai pesticidi e dai pesci di grandi dimensioni. La quantità di mercurio presente in un pesce è direttamente proporzionale alle dimensioni del pesce. Il mercurio arriva nei laghi, nei fiumi e negli oceani attraverso gli scarichi industriali. Si stabilisce nei batteri che vengono poi assorbiti dalle alghe; i pesci mangiano le alghe e l’uomo mangia i pesci. Circa il 10% del mercurio ingerito si accumula nel cervello.

Due tipi di mercurio consumano lo zinco presente nei tessuti cerebrali.

Il metil mercurio (quello che si trova nei pesci) può causare problemi nervosi, disturbi di nascita e genetici. Alcuni studi effettuati hanno mostrato danni al corredo cromosomico di persone consumatrici di pesce contaminato.
Tra i sintomi dell’intossicazione da metil mercurio ricordiamo la perdita di coordinamento, di lucidità intellettuale, disturbi alla vista e all’udito. Il mercurio organico può causare rossore, irritazioni e formazione di vesciche sulla pelle. L’inalazione di vapori di mercurio causa dolori al torace, febbre, tosse e brividi.

 
 
 

Cosa si è disposti a fare per del grasso fegato gelatinoso?

Post n°14 pubblicato il 10 Agosto 2008 da true.bob
 

Il foie gras è uno dei piatti più prelibati della cucina francese; dato il suo altissimo contenuto di grassi (80%), è molto calorico e gelatinoso, e ha un sapore meno intenso dei normali fegati di anatra e di oca.

Il Foie gras (espressione francese per "fegato grasso") è definito dalla legge francese come "fegato di anatra o di oca selvatica fatta ingrassare tramite alimentazione forzata (gavage)".
Le oche vengono solitamente ingozzate due volte al giorno, e le anatre fino a quattro volte.

Le organizzazioni per i Diritti degli animali e i movimenti animalisti considerano la produzione del foie gras una vera e propria crudeltà nei confronti degli animali.
I produttori di foie gras sostengono invece che l'alimentazione forzata non causa dolore né danni alla salute, e che le prove scientifiche ad oggi disponibili sull'argomento non sono sufficienti né perentorie.

La produzione di foie gras è illegale in molti paesi ed in particolare in Italia è illegale dal marzo 2007.

 
 
 

Cosa succede ai vitellini?

Post n°13 pubblicato il 28 Luglio 2008 da true.bob
 

  • Prima foto:
    Vitellino nutrito dalla madre e quindi sano.
  • Seconda foto:
    Vitellino dal tipico colore bianco causato dall'anemia perchè separato dalla madre e allevato per diventare futura tenera carne bianca.
    Quando i vitelli vengono divisi dalla madre sono nutriti con mangimi e latte in polvere diluiti ed ovviamente non assumono più il latte materno.

 
 
 

Cosa succederà a Pechino?

Post n°12 pubblicato il 14 Luglio 2008 da true.bob
 

Pechino, vietati i menu con carne di cane durante le Olimpiadi
 
 
 
Niente carne di cane nei menù di Pechino per tutta la durata delle Olimpiadi di agosto e delle Paraolimpiadi di settembre: così stabilisce una direttiva dell'Ufficio per la Sicurezza Alimentare della capitale cinese.
La carne di cane in Cina è un piatto molto apprezzato, non solo dalla numerosa comunità coreana che vive nella capitale, ma anche nelle province dello Yunnan e del Guizhou.
L'ordinanza impone agli hotel e ai ristoranti convenzionati per le Olimpiadi di sospendere la preparazione dei piatti a base di carne di cane, e stabilisce che qualsiasi ingrediente canino impiegato sia espressamente segnalato.
Come già accadde a Seoul in occasione delle Olimpiadi del 1988, Pechino - preoccupata che l'idea di cibarsi del miglior amico dell'uomo possa offendere i gruppi per i diritti degli animali e i turisti occidentali - ha deciso che i ristoranti che probabilmente saranno più frequentati dai visitatori devono smettere di servire carne canina "per rispettare le abitudini alimentari degli altri paesi".
La direttiva non affronta invece la questione dei menu a base di asino, altro piatto forte della capitale.

 
 
 

IO salvo più di 100 animali all'anno... e tu?

 

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Ultimi commenti

Speriamo che qualcuno incominci veramente a fare...
Inviato da: giammaffa
il 28/11/2014 alle 12:45
 
Abbiamo firmato!
Inviato da: Lampedusa hotel
il 12/04/2014 alle 00:19
 
Libero mi avverte che è il tuo compleanno e allora...
Inviato da: vpcin
il 23/04/2009 alle 13:34
 
un abbraccio elena
Inviato da: elly19700
il 03/02/2009 alle 17:33
 
Ciao, sono passata per un salutino. scusa se non passo...
Inviato da: unblogaquattrozampe
il 22/01/2009 alle 19:44
 
 
 

Contatta l'autore

Nickname: true.bob
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 35
Prov: TV
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

giammaffamiki.gortrudy6384quintanacybeaunamamma1timoselvaticorunner4dgldolcesettembre.1marc_fisiomariagraziaessefreeskyvenereinvisonelupo82vdrummallixstoriadilunar
 
 
 

Il mio blog segnalato su

 








 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963