Creato da sughrue il 28/06/2004
tra sbuffi e sbalzi di vento

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

traslocando,trovai un ritaglio di Repubblica in un libro,Ho...
Inviato da: raffaella
il 23/01/2017 alle 10:37
 
Grazzie!
Inviato da: Art gastronomique
il 02/08/2013 alle 16:59
 
Thanks for agenzia investigativa roma taking this...
Inviato da: vsmashin
il 20/09/2012 alle 10:05
 
I especially appreciate the information and advice you have...
Inviato da: vsmashin
il 20/09/2012 alle 10:05
 
Thanks for your article. I strongly agree with you ...
Inviato da: vsmashin
il 20/09/2012 alle 10:04
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

immagine

 

 

« Messaggio #220Messaggio #222 »

Post N° 221

Post n°221 pubblicato il 20 Marzo 2008 da sughrue
 

.

LIBERI LIBERI TOUR - 1989

.

.

Anche se la mia non è mai stata una Vita Spericolata,

a partire dalla seconda metà degli anni ’80,

sono stato un convinto fan di Vasco Rossi (con tanto di tessera del club).

La canzone che accese la fede, in un pomeriggio di zapping radiofonico,

fu “Domani si, Adesso no”, dall’album “Cosa succede in città”,

confezionato nell’allora 1985, in realtà,

l’ultima opera, degna della fama e del talento del rocker di Zocca.

Di Vasco sapevo tutto, vita e miracoli, e grazie a queste informazioni,

e alla logistica offerta da un cugino, anche lui dedito al culto,

vincemmo ben cinque biglietti,

messi in palio da due diverse emittenti radio locali,

per il concerto al Santa Colomba di Benevento nel 1989.

La serata la condividemmo con una combriccola

composta da altri tre amici e una Panda!

Fu l’unico concerto che ho visto del Blasco,

e per me il vero Blasco è solo quello di quegli anni,

di quel concerto di Benevento,

che qualcuno di quella combriccola

ricorda ancora fu per “Colpa (o merito) d’Alfredo”.

.

.

.

.

.

.

.

P.S.

Un saluto a Eraldo, al Maestro, a Gabriele e a Pasquale (Eravamo solo Noi ...)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963