Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Associazione generazione attiva

Generazione Attiva

 

Parlamento pulito

Basta! Parlamento pulito
 

No vespa

Comitato No Vespa
 
Creato da: fantasista76 il 20/12/2006
La sopravvivenza ai tempi dell'euro

 

 
« Stipendi e casaIl calesse dell'Europa »

150 anni

Post n°68 pubblicato il 08 Febbraio 2011 da fantasista76
 

Tra circa un mese in Italia si dovrebbe festeggiare il 150° anniversario della sua nascita come stato unitario. Il 17 marzo 1861 venne proclamato il Regno d’Italia. Dico ‘si dovrebbe’ perché a qualcuno l’idea di celebrare compiutamente questo evento non piace. Non mi riferisco solo alla Marcegaglia e a Giuliano Amato, che dicono di festeggiare senza però perdere una giornata di lavoro. Le loro motivazioni mi sembrano veramente deboli. Io penso che fare un giorno di vacanza in più eccezionalmente solo quest’anno non causerà catastrofi nella già disastrata e arrancante economia italiana. Anzi, avendo un giorno di vacanza in più, molti potrebbero approfittarne per farsi un fine settimana fuori porta e fare contenti gli albergatori.

Vorrei dire che questa festa non è sentita. Non si è fatto nulla per farci sentire orgogliosi di questo avvenimento. L’attualità certamente non aiuta e ci distrae da quelle che furono le imprese compiute dall’esercito piemontese e dai Mille di Garibaldi. Sembra quasi che questa festa sia non gradita.

Alcuni hanno espresso il loro malumore senza mezzi termini. Mi riferisco soprattutto al presidente dalla provincia autonoma di Bolzano, il quale non sarà presente alle celebrazioni. In pratica si considera un austriaco costretto a vivere formalmente sotto lo stato  Italiano.

Altri invece dicono di voler festeggiare solo se verrà approvata una legge sul presunto federalismo municipale, che dovrebbe farci stare tutti meglio, felici e contenti come una pasqua.

 

Insomma questo anniversario è indigesto proprio a tanti. Chissà cosa penserebbero di noi Mazzini,  Cavour, Vittorio Emanuele II e Garibaldi?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mfantasista76oscardellestelleSky_EaglelibelluladelfioremivendoxamoremassimocoppalatortaimperfettaMarquisDeLaPhoenixoversize47antropoeticosimona_77rmbb034rlgek19660
 

Ultimi commenti

che delusione, che peccato
Inviato da: massimocoppa
il 16/07/2015 alle 15:57
 
Volevo scrivere 'pensate', non...
Inviato da: fantasista76
il 08/05/2015 alle 08:15
 
Esattamente. Pensato al calcio e noi pensiamo a rubarvi...
Inviato da: fantasista76
il 08/05/2015 alle 08:15
 
lo sport è il nuovo "oppio dei popoli"...
Inviato da: massimocoppa
il 07/05/2015 alle 13:21
 
Grazie!
Inviato da: fantasista76
il 03/06/2014 alle 15:15
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Mappa visite

 


 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963