Un blog creato da njo28 il 04/12/2007

Ufo Ricerche

Informazioni, ricerche e news di Astronomia, Ufologia, Scienza, Misteri

 
 
 
 
 
 

11 SETTEMBRE 2001 INGANNO GLOBALE

Di Massimo Mazzucco

 
 
 
 
 
 
 

Per qualsiasi richiesta di analisi,
scambio link o informazioni,
contattateci direttamente alla
nostra mail: 

bosioandrea@libero.it

Se preferici puoi aggiungermi
tra i tuoi amici di...

 

Ufo Ricerche

Crea il tuo badge

 
 
 
 
 
 
 

AVVISTAMENTI UFO

 
 
 
 
 
 
 

BELGIO 1990


Uno degli avvistamenti più 
incredibili... 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I VIDEO DI UFORICERCHE

 

 

 
 
 
 
 
 
 

CIVILTA'

 
 
 
 
 
 
 

SCIE CHIMICHE

scie chimiche e H.A.A.R.P.

 
 
 
 
 
 
 

UFORICERCHE E YOUTUBE

UfoRicerche

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

SE.T.I.
Progetto SETI

Ufopedia
Libera enciclopedia

WikiUfo
Ufo enciclopedia

 Ilmeteo.it
ilmeteo.it

 
 
 
 
 
 
 

COLLABORATORI

 

hwh22
Sito HWH22

 
Spazio HWH22 su Facebook


Forum di HWH22

 
 
 
 
 
 
 

VISITE

 
 
 
 
 
 
 

LINK

 Nasa                                         

 

 

 

esa

 

 

 

 

Mystery Collection

 

 UfoRicerche

Guardiamo a 370°

REVELACION _NVI

Ufo in Ukraine

eclissi del mondo 

Human Leaks

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« UFO: ancora mistero sull...INDIA: PITTURE RUPESTRI ... »

Plutone come non lo si era mai visto

Post n°282 pubblicato il 20 Febbraio 2010 da njo28
 
Foto di njo28

di ASI Press - Fonte: ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Plutone

In attesa che la sonda News Horizon arrivi fin laggiù e al termine di un viaggio di nove anni faccia finalmente luce su tante domande, alla NASA hanno deciso di festeggiare il compleanno dello scomparso scopritore di Plutone. Clyde William Tombaugh, che individuò questo piccolo e lontanissimo planetoide nel lontano 18 febbraio 1930, era infatti nato a Streator il 4 febbraio del 1906.

Così all’Agenzia Spaziale Usa hanno lavorato a lungo sulle tante “foto” che dal 1994 il supertelescopio orbitante Hubble ha scattato a Plutone, fornendone un ritratto decisamente inedito. Un po’ un riscatto, dopo il declassamento deciso nel 2006 dall’Unione Astronomica Internazionale, che ha tolto a Plutone la qualifica di “pianeta” per classificarlo come “pianeta-nano” o, meglio, “oggetto trans-nettuniano”.

La definizione delle immagini non è sufficiente a fornire informazioni di carattere orografico, ma ne da invece moltissime di tipo cromatico. Così, nonostante il periodo orbitale plutonico sia lunghissimo (248,09 anni terrestri) l’intervallo di tempo in cui Hubble ha potuto guardare il “pianeta-nano” è bastato a mostrarci un caleidoscopio di sfumature tra il grigio, il marrone e l’arancione. Tutti colori che mutano con l’illuminazione del Sole, che per quanto in quella estrema periferia del nostro sistema solare arrivi fioca, è comunque sufficiente a far sciogliere il ghiaccio ai poli nella faccia esposta alla luce.

Ma per saperne di più, bisogna aspettare ancora cinque anni, quando News Horizon – che ha imbarcato simbolicamente a bordo le ceneri di Tombaugh - comincerà il flyby sul pianeta-nano.

Links - Collegamenti:
http://www.asi.it/it/news/plutone_come_non_lo_si_era_mai_visto_0

Fonte: http://www.coelum.com

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

TRANSLATE THE BLOG.

 
 
 
 
 
 
 

QR

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

SEZIONE RICERCA

 Utilizza i box di ricerca sotto
  per trovare un articolo.

cerca nel blog

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

DA LEGGERE...

 

 Il nunzio del bene venturo

Gurdjeff

Mrccanica quantistica

 

Alessio Follieri

 

 
 
 
 
 
 
 

E-BOOK FREE

Ufo Quale Verità

Ufo quale verità
di Alessio Follieri

 

 
 
 
 
 
 
 

SEGNALATO DA....

 
 
 
 
 
 
 

MigliorBlog.it

 

Aggregatore

Segnala il tuo sito nella directory

Segnala il tuo sito nella directory

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 
 
 
 
 
 
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963