vegetariani - NOTIZIE SUL VIVERE SANI
« Precedenti Successivi »
 

Melagrana

Un frutto “ferma-tempo”Riccodi sostanze antiossidanti come flavonoidi,tannini,alcaloidi,ma anche divitamine A,B e C,il frutto dell’albero del melograno è stato da sempreapprezzato per le sue proprietà astringenti,diuretiche,antinfiammatorie edisinfettanti.Lamelagrana,pò,è particolarmente ricca di acido ellagico,un composto fenolico aelevata capacità antiossidante. Tutte queste sostanze,se inserite nell’alimentazionequotidiana,sono in grado di contrastare lo stress ossidativo dell’organismo e l’azionenegativa dei radicali liberi,le molecole…
 

Germogli...alimento salutare

Oggi questo cibo è stato "scoperto" anche da noi occidentali proprio per la sua grande ricchezza nutrizionale: facilissimi da preparare, economici, dai sapori gustosi e svariati, i germogli sono una vera miniera di principi nutrizionali che, soprattutto in questa epoca sovrabbondante di cibi raffinati, sterilizzati, pieni di additivi di ogni genere, costituiscono un fattore di…
 

Vivere due anni in più...

Altro che genetica e Dna di ultracentenari da scannerizzare. Se vuoi campare di più,devi rimpinzarti di insalata. Un gruppo di ricercatori della Louisiana State Università (usa),dopo aver analizzato più di 17.000 volontari,ha scoperto che un’insalata al giorno  allunga la tua vita di due anni. Il merito,secondo lo studio,sarebbe negli antiossidanti di cui la verdura cruda…
 

Conservati intelligente

Finora si sapeva che l’acido folico (vitamina b9) preveniva le malattie cardiache. Oggi è stato scoperto che è fondamentale anche contro la demenza senile e l’Alzheimer.Non è prodotto dall’organismo ma deve essere assunto consumando verdure verdi come i broccoli,i piselli,le zucchine,gli asparagi. Il team di ricercatori della Chonnam  National University  Mediacal  Shool (Corea del Sud…
 

Succo di Barbabietole e la pressione si abbassa:

Come gusto non sarà il massimo,però mezzo litro di succo di barbabietola mantiene bassa la pressione sanguigna per tutto il giorno. Merito dei nitrati,composti chimici che le radici della barbabietola assorbono dal terreno e che sono benefici per il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. E se proprio la bar bietola non ti piace,i nitrati sono…
 

Mangiaere sano,per dormire bene

Pane,pasta,riso,ma anche lattuga,radicchio,aglio,formaggi freschii,uova bollite,latte caldo e frutta dolce favoriscono il sonno e aiutano l'organismo a rilassarsi;al contrario spezie e sale in abbondanza,cibi in scatola e minestre insaporite con dado da minestra rendono più difficile addormentarsi.Per andare incontro ad una notte serena,dunque,meglio stare leggere e preferire una cena a base di carboidrati:sono ricchi di triptofano,un…
 

Le PATATE FRITTE , che non fanno male..

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista journal of the science of food and agriculture,esiste un metodo per cucinare le patatine fritte in maniera sana.Ecco come le patate vanno pulite con acqua corrente per circa mezz'ora oppure tenute a bagno in acqua fredda per almento due ore.Quindi vanno scolate,asciugate e fritte,meglio se in olio extra vergine…
 

Tè...dalle mille proprietà

Evita il cancro delle ovaie con il tè Sebbene esistano delle prove scientifiche riguardanti le proprietà del tè nero e del tè verde, è stato pubblicato uno studio svedese,secondo il quale,le donne che prendono almeno due tazze di tè al giorno potrebbero ridurre le probabilità di sviluppare il tumore delle ovaia.La maggior parte degli esperti…
 

Una mela al giorno....

La nonna aveva ragione,una mela al giorno fa bene.Il vecchio detto trova conferma in una ricerca condotta da vari istituti,tra cui l'istituto di Genova e Regina Elena di Roma.In un  arco di tempo di  10 anni,monitorando circa 8000 pazienti,è stato scoperto  che chi consuma una più mele al giorno ha meno possibilità di ammalarsi di cancro,il…
 

Cibi surgelati come il fresco?

I prodotti freschi e i surgelati hanno lo stesso valore nutritivo. Rispetto ad altre tecniche , la surgelazione non solo mantiene agli alimenti un gusto e una consistenza simile a quelli freschi, ma conserva sostanzialmente inalterate le loro caratteristiche nutritive.Studi specifici dell Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione hanno dimostrato che…
 

« Precedenti Successivi »