videomakerblog

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora a cosa serve l'utopia ? A questo: serve per continuare a camminare.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

barcadueromneyeerollex.1951alessandro.bscm.esposito99nicocalciopaolmacangelanoccotania95vviviana.nocillavideomakerbloggemellina975mandrake.galice6fcuomir
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: kleombroto
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: RM
 

ADESSO LA MIA MACCHINA è COSì

immagine
 

LA MIA MACCHINA... FINO AL 26 GENNAIO 2007

immagineIn realtà, è una foto presa in rete, raffigurante una macchina dello stesso modello e colore. 
 

LA MACCHINA CHE AVEVO...

18 novembre 2004, un cretinetti alla guida di una Golf ci si è andato a schiantare contro, sfasciandola completamente. Per quanto potesse essere bella, era del 1992. L'assicurazione del deficiente mi ha risarcito con pochi spiccioli, quanto mi è bastato per prendere una vecchia Passat SW, sempre del 1992 (senza riscaldamento), con la quale mi sono mosso fino al 26 gennaio.immagineimmagine
 

IL MITICO ESORCISTA DI DANIELE CALURI

immagine 
 

 

« Roma in bicicletta? Ci v......ecco fatto!!! »

... e di nuovo cambio casa

Post n°365 pubblicato il 19 Novembre 2007 da kleombroto

C'era una vecchia canzone di Ivano Fossati che si intitolava così. Non può non venirmi in mente ogniqualvolta mi si presenta l'occasione di un trasloco (nella mia vita è capitato spesso*). Dalla borgata Ottavia mi trasferisco in una zona certamente più bella, quantomeno più vicina al centro. Ho trovato un monolocale in una traversa di via Cortina d'Ampezzo. Leggermente più grande di quello dove abito adesso, almeno posso muovermi con relativa facilità (in questo, quando ho tirato giù il divanoletto, devo salirci sopra per andare dal bagno all'angolo cottura). Stanotte praticamente non ho chiuso occhio, tanto ero elettrizzato all'idea del trasferimento. Oggi pomeriggio ho appuntamento con la nuova padrona di casa per firmare il contratto e ho già pronte due valigie col minimo indispensabile per potere, da subito dormire lì.
C'è anche una cosa che mi piace molto del nuovo monolocale: la possibilità di avere quel minimo di spazio vitale per potere, in caso, invitare qualcuno a cena. Quando dico "qualcuno" intendo un numero di persone superiore a 1, come era accaduto fino ad ora. Per me è importante essere in grado di garantire convivialità e ospitalità. Anche per lavorare, se c'è bisogno, al montaggio di qualche video, ne converrete con me, è mille volte meglio sapere che si può stare comodi, in caso di orari prolungati potersi mangiare un piatto di pasta, farsi un caffè, un tè...
Sì, spero che quella appena trascorsa sia stata l'ultima notte dentro al "loculo". Da domani, come diceva qualcuno più famoso di me, "Incipit vita nova"

(*) Quando dico che ho traslocato "spesso", intendo che l'ho fatto un bel po' di volte. Da quando mi sono sposato, nel 1981, mi sono trasferito a Roma nel 1984, e -sempre a Roma- ho abitato prima a Monteverde Nuovo e poi a Spinaceto. Nuovamente a Livorno dal 1993 al 1994 e, quando ho ripreso a lavorare a Roma, sono stato cinque anni a Villa Adriana e altrettanti a Calcata. Nel 2006 mi sono "avvicinato" andando ad abitare a Ottavia e, da oggi, in zona via Cortina d'Ampezzo. Nel frattempo mi sono separato da mia moglie, che ha cambiato casa a sua volta (e pure parte di quel trasloco ha pesato su di me) e ho trasferito la mia residenza a casa della mia compagna (oltre a un bel po' di dischi, nastri video, libri etc. che non entravano nel "loculo").

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/videomakerblog/trackback.php?msg=3611934

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: kleombroto
Data di creazione: 26/02/2005
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963