Alla Kunst Grenzen torna la biennale enogastronomica delle Arti: “SaturnArs” Con “Flying Art” di Guadalupe Zepeda l’arte postale italiana vola in Messico Le avventure di un Contrabbasso all’antico Klösterle di Egna Favole in mostra alla Galleria Kunst Grenzen con “C’era una volta … nel mondo di Barbie” di Carlo Margoni All’antico Klösterle di Egna “L’Autonomia è un’arte – Autonomie ist eine Kunst” Festa della Donna 2024 con il fantastico mondo di “La Lena e le rose d’oro” alla Galleria Kunst Grenzen! RotoloArt – Arte in Viaggio: da Massa Lombarda a Rovere’ della Luna prima della tappa partenopea! Ben 62 opere sul tema del Natale in mostra alla galleria Kunst Grenzen con l’edizione 2023 di Presepiamo! A Novembre i grandi dell’Arte in mostra con ArTre Aste e Kunst Grenzen Psy Project: brivido e introspezione nel romanzo di Sharon Plancher alla galleria Kunst Grenzen Aperto il bando di partecipazione all’evento invernale Kunst Grenzen “Presepiamo 2023” Finissage letterario all’evento Kunst Grenzen “Omaggio a Bruno Munari” con lo scrittore Giorgio Ragucci Brugger Il maestro Walter Salin … e la sua chitarra fra le magiche atmosfere di Munari alla Galleria Kunst Grenzen di Rovere della Luna Chiamata alle Arti: la Kunst Grenzen di Rovere della Luna rende … Omaggio a Bruno Munari Marco Veronese racconta il suo … amaro destino alla galleria Kunst Grenzen Kunst Grenzen e ArtistiKamente Pistoia con la collettiva d’arte Garda See Art al Forte Alto di Nago Torna l’Arte trentina del ‘900 alla Sala Fondazione CARITRO con ArTre Trento e l’Associazione Kunst Grenzen Dalla Sicilia, le cromie spazio-temporali di Agostino Tulumello in mostra alla Galleria Kunst Grenzen Torna la biennale “VERSI IN FORMA”: Arte e Letteratura in scena alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera! Dal primo ‘900 ad oggi: l’Arte trentina in mostra alla Fondazione Caritro con ArTre Casa d’Aste e l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps A Marzo le “Ali di farfalla” Kunst Grenzen volano a sostegno delle Donne iraniane Ali di farfalla 2023: alla Kunst Grenzen va in mostra la solidarietà D’Amato e Masi emozionano con “Non tutti tornarono” a Rovere della Luna A “PRESEPIAMO: ARTE E POESIA DEL NATALE” … MATURA NEL CUORE UNA STELLA, CON ESTER D’AMATO E ALFONSO MASI Il Messico a Rovere della Luna per il Dia de los muertos SaturnArs: a Rovere’ della Luna la I° Biennale enogastronomica delle Arti Alfonso Masi è Giorgio Gaber alla galleria Kunst Grenzen di Rovere’ della Luna DONAZIONE ARCHIVIO VIRGINIA MILICI E MOSTRA DEI LIBRI D’ARTISTA UNO – DUE – TRE … eventi! Con Xante Battaglia fra Nago, Rovereto e Rovere’ della Luna Riccardo Massole a Rovere’ della Luna: una vita in poesia OMAGGIO A GIORGIO GABER ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE’ DELLA LUNA Riparte il dialogo artistico con le “Personali Flash” della galleria Kunst Grenzen a Rovere’ della Luna! L’AMORE PUO’ ESSERE CORROTTO?… MAI PIU’ – Recensione di Alenis Lauri per “Vite infrante” di Chiara Manente e Claudia Vazzoler – Vite infrante: scatti e parole per ricordare che non siamo sole CON THOMAS DADDEZIO A MARZO LA POESIA CERCA IL … CAMBIAMENTO Alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera PRESEPIAMO festeggiando il Natale Investigazioni e misteri alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera con … IL DIARIO di Vito Nomade A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO Renata Di Palma alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera avvia l’Arte Postale per il futuro dei … bambini nel mondo! ARTE STORIA E FILATELIA RACCONTANO … LA CIVILTA’ RURALE ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE DELLA LUNA Residenza d’artista: Musica, Arte e Letteratura in dialogo allo Spazio Arte 121 di Madrano Crisi post pandemia: artisti uniti nella solidarietà per Radio Music Trento A Rovereto apre la Casa della Pittura fonetica e mette in mostra … il legno e il cuore! NUVOLE – 100 artisti per ricordare … il mondo dell’Arte ad un anno dalla pandemia Un mondo di colori in mostra alla galleria Pocket Art Studio con Mega Art CHIESE E CASTELLI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE La paletta dell’Arte combatte gli stereotipi per l’8 Marzo Per Alberto Sighele “Tu sei tutto fino al settimo cielo” Ali di farfalla per volare alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera Versi in-forma (omaggio al poeta) inaugura la 1^Edizione alla Galleria Kunst Grenzen! In mostra 3D web i Soci fondatori Kunst Grenzen-Arte di frontiera! A Natale Presepiamo in Galleria con l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera! GENTILE POLO AGLI ABBINAMENTI MONTEFALCO PER CELEBRARE IL SAGRANTINO La rivista ARTE TRENTINA alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera LA MEMORIA TRIDIMENSIONALE DEL LEGNO 7 strofe per 7 canti con Sighele – Yurchenko alla Galleria Kunst Grenzen A Rovere della Luna l’Arte supera i … confini: GRENZEN! PORTRAIT – ritratti di poesia – a Rovere della Luna! Speranza e comunicazione – Festival delle Arti all’Ambasciata Irachena in Roma ARTIgiano (al tempo del COVID-19) La Kunst Grenzen inaugura con L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE: eventi in programma YOGARTE – LABORATORI PER BAMBINI DI ARTE IN MOVIMENTO L’Arte a fianco della Protezione Civile contro il COVID-19 Covid, Grenzen e i confini dell’Arte: superando le barriere Frontiere dell’Arte o Arte di frontiera? I Grenzen in mostra al chiaro di … Luna! Nel segno del colore: Elisabetta Doniselli racconta l’arte di Gentile Polo Restaurato lo stemma dei Vigili del Fuoco di Caldonazzo Una nuova Arte contemporanea sta nascendo A NATALE, ANCHE IL POLO SI SCIOGLIE DI SPERANZA La gioia del Presepe allo Studio d’Arte Polo Palazzo Geremia ospita… le grandi Madri di Serra Claudio Cavalieri in … Dialogo con la Natura allo spazio Foyer Io, Giorgio Gaber … e Alfonso Masi alla sala Rosmini Racchette al chiodo d’autore per ANFFAS ALLA SPIAGGIA D’ORO, RACCHETTE AL CHIODO D’ARTISTA Un pomeriggio a convivio con l’Arte Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoere A Badoere la V Biennale del Libro d’Artista L’allievo di Degasperi visita “Dipingere lo spazio sacro” Ferrara: Arte e convegni per Anime senza voce Arte e incontri a Palazzo Candelpergher di Nogaredo Teatro Sociale di Trento: 2oo anni in concerto A Conversano … conversano le arti di Face’Art 2019 Lettera di Ivo Batocco all’amico Gentile Polo Gentile Polo: il rivelatore delle segrete trattative tra la Quotidianità e … il Sentire Vivo … attaccato alla vita, oltre il mio muro L’ARTE AD … ALTA VOCE CONTRO GLI ABUSI! Le Antologie Lunari di Gentile Polo fra i Vòlti alla Luna Vivi l’Estate con le Polo.G’s Summer cards, le cartoline delle tue vacanze! Artisti a Statuto speciale … the long goodbye! BELLEZZE DA RED CARPET A MEZZOCORONA TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papavero Una montagna di libri per Alfonso Masi e Luciano Maino. L’Ing. Martorelli Dott. Damiano illustra Il Principato di Trento nell’Europa del ‘200 I vini Betta abbattono le barriere a Palazzo Thun Lo Studio d’Arte Gentile Polo a tu per tu con Mauro De Carli e Piermario Dorigatti EMOZIONI IN ANTEPRIMA ALLO SPAZIO BIGARAN CELATE RIVELAZIONI NOIR ALLO SPAZIO FOYER DI TRENTO “Il Muro al muro”: il 5 Aprile a Palazzo Thun, in mostra contro ogni barriera!

Gentile Polo e l’Arte Nuragica di Antonello Serra a Castel Drena

L’arte Nuragica si mostra e reinventa nelle suggestive sale medievali del Castello di Drena con la mostra “ARRIA” del noto artista sardo Antonello Serra e curata da Fiorenzo Degasperi, esperto di Arte, geografia sacra e paesaggio mitologico. Il maestro Serra inaugura Sabato 02 Giugno 2018 dalle 18.00 con una personale per i suoi trent’anni di attività intensa e appassionata. Nato a Oristano il 06 Febbraio 1967, dal 1995 si trasferisce, lavora e opera nella nostra splendida provincia di Trento apportando un forte contributo a panorama artistico contemporaneo.

La mostra“ARRIA” prende il nome scavando nelle origini della lingua sarda, che con questo termine indicava la muraria ovvero il tipico anello che veniva applicato al naso del toro e di altre bestie da traino. La parola “ARRIA” evoca costumi e tradizioni nuragiche antiche, che nella produzione artistica attuale dell’artista Antonello Serra viene riscoperta e indagata nei temi, i colori della terra e nel tratto forte e sensuale. Ecco dunque emergere prepotentemente dalle sue opere il “dio Toro”, le “grandi madri” e tutta la simbologia nuragica riscoperta, riletta e reinventata in un crescendo emotivo ed emozionale, che proietta e coinvolge lo spettatore in un mondo altro.

Interessante l’originale inserimento di una mostra nella mostra, la collettiva “UNA TRACCIA PER ARRIA” generata da opere di artisti di fama internazionale che hanno risposto entusiasticamente alla proposta del maestro e introduce alla personale dell’artista Antonello Serra. Trenta gli artisti selezionati, quanti gli anni di attività artistica del maestro. Una iniziativa accolta favorevolmente dall’Assessore alla Cultura del comune di Drena Sara Bombardelli, che si è attivata subito per la realizzazione del progetto.

Gli artisti coinvolti nel progetto “ARRIA” provengono da Francia con Helena Gath, Catalogna con Carles Guitart e Xavi Puerta, dalla Germania con Fulvio Pinna, dall’Uruguay con Osvaldo Cibils; e poi Sicilia con Jano Sicura, dalla Calabria Rosy Imbrogno, numeroso il gruppo conterraneo al maestro dalla Sardegna con Franca Tronci, Dina Montesu, Caterina Porcu, Marina Desogus, Maria Grazia Medda, Antonio Ledda, Giuseppe Bosic, Marco Pili, Silvano Caria, in rappresentanza del Veneto Paola Toffolon, dal Friuli Venezia Giulia troviamo Arianna Ellero, Marina Battistella, Vincent Edo; dal territorio Trentino hanno risposto nomi altrettanto noti del mondo dell’Arte come Annalisa Filippi, Cristina Zanella, Claudio Cavalieri, l’Architetto Roberto Codroico, la “Spatola d’argento” Gentile Polo (pittore e decoratore rotaliano di fama internazionale), il ceramista perginese Gianni Anderle, Lorenzo LOME Menguzzato, Matteo Boato, Mirko Demattè, il video maker Stefano Benedetti. Un monumentale lavoro di allestimento reso possibile dall’esperienza dell’amico Nicola NICO Cicchelli, esperto nel settore espositivo e profondo conoscitore dell’arte moderna e contemporanea.

Dal 02 al 29 Giugno si potranno ammirare grandi tele, jute, totem, scudi e installazioni dal caldo sapore etnico, dove la storia e la cultura dei Nuraghi sposerà le atmosfere nordico medievali del Castello di Drena.

Durante il mese di Giugno inoltre la mostra “ARRIA” al Castello di Drena si arricchirà di importanti sabati culturali: le poesie di Annachiara Marangoni, pedagoga e direttrice ANFFAS  – Trento, allieteranno la serata del 09 Giugno alle 18.00; sabato 16 Giugno sarà invece possibile approfondire la storia del maniero durante la conferenza “Castel Drena: dall’Alto Medioevo al contemporaneo” a cura dell’Architetto dott. Roberto Codroico. A seguire, la serata vedrà l’autrice Paola Gabrielli presentare il suo ultimo libro “I sommersi e i salvati”.

Infine sabato 23 Giugno dalle 18.00 i visitatori potranno incontrare l’artista internazionale Gentile Polo, che presenterà il suo ultimo lavoro “Pensieri … una strada in salita”, edito dalla Aletti Editore di Roma nell’ambito del concorso Salvatore Quasimodo 2017. Le emozioni in musica prenderanno vita grazie all’appassionata recitazione del noto attore Alfonso Masi e della scrittrice rotaliana Claudia Romano.

Dal 02 al 29 Giugno grandi emozioni Vi aspettano nelle suggestive sale del Castello di Drena con “ARRIA”, Antonello Serra e tutti gli artisti che arricchiranno l’evento trentino!

La mostra “ARRIA” del maestro Antonello Serra al Castello di Drena (Via Roma, 38074 Drena TN ) sarà visitabile tutti i giorni, festivi compresi, dalle 10.00 alle 19.00. Per informazioni: 0464 541170.

Sabato 02 Giugno Vi aspettiamo alla festa di Vernissage per “ARRIA”, dalle ore 18.00, presentata dal critico d’arte Fiorenzo Degasperi. A seguire, il raffinato concerto per violino “Le stagioni della vita” di Paolo Parmeggiani allieterà la serata, mentre si potrà gustare un ricco rinfresco offerto dalle Cantine Pisoni. A completare l’atmosfera di festa sarà il video “ARRIA”, realizzato da Stefano Benedetti con la preziosa collaborazione di GEST.snc suono e luce, e che verrà proiettato sulle mura del castello.

Dallo Studio d’Arte Gentile Polo un caloroso invito! Vi aspettiamo numerosi!

http://www.studio-martorelli.net/polo-gentile/

2018-05-28 08.40.00 Gentile Polo,”Monolite” per ARRIA.

FB_IMG_1527141923757

Gentile Polo e l’Arte Nuragica di Antonello Serra a Castel Drenaultima modifica: 2018-05-28T14:49:18+02:00da lucia.martorelli

One comment:

Comments are closed.