Alla Kunst Grenzen torna la biennale enogastronomica delle Arti: “SaturnArs” Con “Flying Art” di Guadalupe Zepeda l’arte postale italiana vola in Messico Le avventure di un Contrabbasso all’antico Klösterle di Egna Favole in mostra alla Galleria Kunst Grenzen con “C’era una volta … nel mondo di Barbie” di Carlo Margoni All’antico Klösterle di Egna “L’Autonomia è un’arte – Autonomie ist eine Kunst” Festa della Donna 2024 con il fantastico mondo di “La Lena e le rose d’oro” alla Galleria Kunst Grenzen! RotoloArt – Arte in Viaggio: da Massa Lombarda a Rovere’ della Luna prima della tappa partenopea! Ben 62 opere sul tema del Natale in mostra alla galleria Kunst Grenzen con l’edizione 2023 di Presepiamo! A Novembre i grandi dell’Arte in mostra con ArTre Aste e Kunst Grenzen Psy Project: brivido e introspezione nel romanzo di Sharon Plancher alla galleria Kunst Grenzen Aperto il bando di partecipazione all’evento invernale Kunst Grenzen “Presepiamo 2023” Finissage letterario all’evento Kunst Grenzen “Omaggio a Bruno Munari” con lo scrittore Giorgio Ragucci Brugger Il maestro Walter Salin … e la sua chitarra fra le magiche atmosfere di Munari alla Galleria Kunst Grenzen di Rovere della Luna Chiamata alle Arti: la Kunst Grenzen di Rovere della Luna rende … Omaggio a Bruno Munari Marco Veronese racconta il suo … amaro destino alla galleria Kunst Grenzen Kunst Grenzen e ArtistiKamente Pistoia con la collettiva d’arte Garda See Art al Forte Alto di Nago Torna l’Arte trentina del ‘900 alla Sala Fondazione CARITRO con ArTre Trento e l’Associazione Kunst Grenzen Dalla Sicilia, le cromie spazio-temporali di Agostino Tulumello in mostra alla Galleria Kunst Grenzen Torna la biennale “VERSI IN FORMA”: Arte e Letteratura in scena alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera! Dal primo ‘900 ad oggi: l’Arte trentina in mostra alla Fondazione Caritro con ArTre Casa d’Aste e l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps A Marzo le “Ali di farfalla” Kunst Grenzen volano a sostegno delle Donne iraniane Ali di farfalla 2023: alla Kunst Grenzen va in mostra la solidarietà D’Amato e Masi emozionano con “Non tutti tornarono” a Rovere della Luna A “PRESEPIAMO: ARTE E POESIA DEL NATALE” … MATURA NEL CUORE UNA STELLA, CON ESTER D’AMATO E ALFONSO MASI Il Messico a Rovere della Luna per il Dia de los muertos SaturnArs: a Rovere’ della Luna la I° Biennale enogastronomica delle Arti Alfonso Masi è Giorgio Gaber alla galleria Kunst Grenzen di Rovere’ della Luna DONAZIONE ARCHIVIO VIRGINIA MILICI E MOSTRA DEI LIBRI D’ARTISTA UNO – DUE – TRE … eventi! Con Xante Battaglia fra Nago, Rovereto e Rovere’ della Luna Riccardo Massole a Rovere’ della Luna: una vita in poesia OMAGGIO A GIORGIO GABER ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE’ DELLA LUNA Riparte il dialogo artistico con le “Personali Flash” della galleria Kunst Grenzen a Rovere’ della Luna! L’AMORE PUO’ ESSERE CORROTTO?… MAI PIU’ – Recensione di Alenis Lauri per “Vite infrante” di Chiara Manente e Claudia Vazzoler – Vite infrante: scatti e parole per ricordare che non siamo sole CON THOMAS DADDEZIO A MARZO LA POESIA CERCA IL … CAMBIAMENTO Alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera PRESEPIAMO festeggiando il Natale Investigazioni e misteri alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera con … IL DIARIO di Vito Nomade A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO Renata Di Palma alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera avvia l’Arte Postale per il futuro dei … bambini nel mondo! ARTE STORIA E FILATELIA RACCONTANO … LA CIVILTA’ RURALE ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE DELLA LUNA Residenza d’artista: Musica, Arte e Letteratura in dialogo allo Spazio Arte 121 di Madrano Crisi post pandemia: artisti uniti nella solidarietà per Radio Music Trento A Rovereto apre la Casa della Pittura fonetica e mette in mostra … il legno e il cuore! NUVOLE – 100 artisti per ricordare … il mondo dell’Arte ad un anno dalla pandemia Un mondo di colori in mostra alla galleria Pocket Art Studio con Mega Art CHIESE E CASTELLI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE La paletta dell’Arte combatte gli stereotipi per l’8 Marzo Per Alberto Sighele “Tu sei tutto fino al settimo cielo” Ali di farfalla per volare alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera Versi in-forma (omaggio al poeta) inaugura la 1^Edizione alla Galleria Kunst Grenzen! In mostra 3D web i Soci fondatori Kunst Grenzen-Arte di frontiera! A Natale Presepiamo in Galleria con l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera! GENTILE POLO AGLI ABBINAMENTI MONTEFALCO PER CELEBRARE IL SAGRANTINO La rivista ARTE TRENTINA alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera LA MEMORIA TRIDIMENSIONALE DEL LEGNO 7 strofe per 7 canti con Sighele – Yurchenko alla Galleria Kunst Grenzen A Rovere della Luna l’Arte supera i … confini: GRENZEN! PORTRAIT – ritratti di poesia – a Rovere della Luna! Speranza e comunicazione – Festival delle Arti all’Ambasciata Irachena in Roma ARTIgiano (al tempo del COVID-19) La Kunst Grenzen inaugura con L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE: eventi in programma YOGARTE – LABORATORI PER BAMBINI DI ARTE IN MOVIMENTO L’Arte a fianco della Protezione Civile contro il COVID-19 Covid, Grenzen e i confini dell’Arte: superando le barriere Frontiere dell’Arte o Arte di frontiera? I Grenzen in mostra al chiaro di … Luna! Nel segno del colore: Elisabetta Doniselli racconta l’arte di Gentile Polo Restaurato lo stemma dei Vigili del Fuoco di Caldonazzo Una nuova Arte contemporanea sta nascendo A NATALE, ANCHE IL POLO SI SCIOGLIE DI SPERANZA La gioia del Presepe allo Studio d’Arte Polo Palazzo Geremia ospita… le grandi Madri di Serra Claudio Cavalieri in … Dialogo con la Natura allo spazio Foyer Io, Giorgio Gaber … e Alfonso Masi alla sala Rosmini Racchette al chiodo d’autore per ANFFAS ALLA SPIAGGIA D’ORO, RACCHETTE AL CHIODO D’ARTISTA Un pomeriggio a convivio con l’Arte Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoere A Badoere la V Biennale del Libro d’Artista L’allievo di Degasperi visita “Dipingere lo spazio sacro” Ferrara: Arte e convegni per Anime senza voce Arte e incontri a Palazzo Candelpergher di Nogaredo Teatro Sociale di Trento: 2oo anni in concerto A Conversano … conversano le arti di Face’Art 2019 Lettera di Ivo Batocco all’amico Gentile Polo Gentile Polo: il rivelatore delle segrete trattative tra la Quotidianità e … il Sentire Vivo … attaccato alla vita, oltre il mio muro L’ARTE AD … ALTA VOCE CONTRO GLI ABUSI! Le Antologie Lunari di Gentile Polo fra i Vòlti alla Luna Vivi l’Estate con le Polo.G’s Summer cards, le cartoline delle tue vacanze! Artisti a Statuto speciale … the long goodbye! BELLEZZE DA RED CARPET A MEZZOCORONA TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papavero Una montagna di libri per Alfonso Masi e Luciano Maino. L’Ing. Martorelli Dott. Damiano illustra Il Principato di Trento nell’Europa del ‘200 I vini Betta abbattono le barriere a Palazzo Thun Lo Studio d’Arte Gentile Polo a tu per tu con Mauro De Carli e Piermario Dorigatti EMOZIONI IN ANTEPRIMA ALLO SPAZIO BIGARAN CELATE RIVELAZIONI NOIR ALLO SPAZIO FOYER DI TRENTO “Il Muro al muro”: il 5 Aprile a Palazzo Thun, in mostra contro ogni barriera!

Nel cuore dei DIALOGHI CROMATICI 5+5 a Palazzo Lodron

Il Trentino è da sempre

“una terra di frontiera […] tra la cultura figurativa italiana e quella transalpina tedesca. Così, le sobrie realizzazioni artistiche romaniche dei primi secoli dopo il Mille vanno ricondotte principalmente a maestranze padane, mentre la lunga stagione gotica, testimoniata dal fiorire della scultura lignea e da grandi cicli pittorici di carattere sacro e cavalleresco, accoglie importanti apporti austro-boemi accanto ai modelli veneto-lombardi del Trentino meridionale.” (da cultura.trentino.it)

Da questa lunga tradizione di apporti e dialoghi artistici nasce la mostra collettiva DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia) che si terrà dal 01 al 15 Settembre 2018 fra le suggestive sale sotterranee dell’Area Archeologica di Palazzo Lodron in Trento.

VD

L’evento vedrà cinque artisti Lombardi e altrettanti colleghi Trentini instaurare DIALOGHI CROMATICI di Arte contemporanea a colpi di pittura, scultura e fotografia.

Gli artisti che hanno accolto la sfida sono tutti di massimo livello.

Per i Lombardi troviamo:

  • Antonella BOSIO, pittrice con diploma di Liceo Artistico e laurea in Architettura al Politecnico di Milano, con anni di esperienza professionale come Arredatrice di interni ed una passione per il colore “materia viva”.
  • Moira Linda TOUSSAINT, pittrice olandese trasferitasi in Italia da oltre vent’anni e da dieci nel vivace ambiente artistico bresciano, imprime nelle sue tele le contraddizioni dell’animo umano attraverso decise campiture di colore e spazi pieni e vuoti.
  • Liala POLATO ha una formazione professionale in Architettura e Design ed è una scultrice riconosciuta e apprezzata, che fa dialogare geometrie e superfici monocrome.
  • Carmen Rosa LUZZARDI è una giovane artista di origine peruviana, specializzata in Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Urbino, già vincitrice nel 2011 del Premio Nocivelli per la fotografia.
  • Daniela LEONE, appassionata di Zentangle e Doodline, studia a Chicago dove sperimenta printmaking e riciclo artistico dei materiali e collabora con l’artista Michelle Peterson della Galleria Las Manos.

Dialoghi cromatici 5piu5_A3-PIEGHEVOLE-B

Queste forti personalità artistiche (tutte al femminile) si confronteranno in DIALOGHI CROMATICI 5+5 con altrettanti professionisti Trentini:

  • Rita DEMATTIO dopo una laurea al Magistero d’Arte di Venezia si specializza in tecniche calcografica e xilografica al punto da ottenere, nel 2017, una Menzione speciale alla Biennale Internazionale Premio Acqui.
  • Sarah MUTINELLI nasce a Bolzano (Alto Adige) ma si trasferisce a vivere in Val di Non con la famiglia, è illustratrice di libri per l’infanzia e ideatrice della figura certificata dell’OMINO, soggetto e oggetto della sua Magnifica Ossessione.
  • Claudio CAVALIERI porta nel bagaglio una lunga carriera come Professore di Educazione Artistica ed una passione per opere fortemente tridimensionali e con una spiccata verticalità. Membro di svariate Associazioni artistiche, dal 2002 fa parte delle commissioni P.A.T. per i concorsi d’Arte.
  • Antonello SERRA incarna la ricchezza artistica della Sardegna: nasce a Oristano, sperimenta la pittura da autodidatta fino ad esporre a livello internazionale evolvendo dal surrealismo erotico alla riscoperta dei temi nuragici in chiave contemporanea.
  • Gentile POLO, pittore e organizzatore dell’evento, si diploma a pieni voti come studente lavoratore in Decorazione Pittorica, lavora in fotolito poi apre e gestisce una ditta di Decori e Pitture. Docente CentroFor, nel 2007 ottiene dall’ANAEPA il riconoscimento del Premio “Spatola d’argento”. E’ fondatore dell’Associazione culturale Piana Rotaliana ed è attivo in varie associazioni di volontariato.

Dialoghi cromatici 5piu5_A3-PIEGHEVOLE

La mostra collettiva DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia) che prenderà vita dal 01′ al 15 Settembre all’Area Archeologica sotterranea di Palazzo Lodron mette dunque in dialogo vivace alta professionalità applicata alle Arti, uso del colore e della materia differenti.

Confronto – incontro ad altissimi livelli, nel segno della tradizione ma anche della contemporaneità, mantenendo fede alla ricchezza culturale storica di una regione di confine come il Trentino (o Tirolo italiano) che da sempre ha saputo far dialogare costruttivamente influenze artistiche differenti.

Non resta dunque che assistere in prima persona all’evento trentino DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia) immerso nelle suggestive aree sotterranee dello Spazio Archeologico di Palazzo Lodron in Trento (Volksbank, Piazza Lodron 31) dal 01′ al 15 Settembre 2018.

INAUGURAZIONE: 01′ Settembre dalle ore 18.00, con entrata libera e gratuita.

Il vernissage prevede la presentazione dell’evento e dei suoi protagonisti e una vivace performance dell’artista trentino Angelo MAGRO.

Per i pochi che ancora non lo conoscono, Angelo Magro fin da piccolo viene notato per la sua spiccata predisposizione a far “vivere le parole”, ma è in seguito ad un grave incidente giovanile, cui perde la vita la sua compagna che inizia la sua produzione letteraria: le parole di Angelo Magro si snodano, intrecciano e combinano in una produzione letteraria che

“penetra nelle fibre più intime del lettore, può lasciarlo sconcertato, perché troppo secca, anche quando le parole e le immagini sono ricercate, eppure poi conquista per la sua capacità di rappresentare la nuda verità del bene e del male, senza sconto alcuno.” (da Quaderno in forma di sol, Edizioni Osiride)

Un evento dunque imperdibile DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia).

Vi aspettiamo per festeggiare con noi il 01′ Settembre dalle ore 18.00 nelle sale sotterranee dello Spazio Archeologico di Palazzo Lodron (Volksbank, Piazza Lodron 31 – Trento, Italia).

Dialoghi cromatici_A3 volantino

Area Arch

Per chi ne facesse richiesta, nei giorni feriali è possibile accedere all’area sotterranea tramite ascensore messo a disposizione dalla Volksbank.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 15 Settembre 2018 tutti i giorni, nei seguenti orari: 10.00 – 12.00 / 14.00 – 19.00.

Simboli sede Area-Archeologica

Si ringraziano:

loghi

Nel cuore dei DIALOGHI CROMATICI 5+5 a Palazzo Lodronultima modifica: 2018-08-29T14:28:53+02:00da lucia.martorelli

One comment:

Comments are closed.