Alla Kunst Grenzen torna la biennale enogastronomica delle Arti: “SaturnArs” Con “Flying Art” di Guadalupe Zepeda l’arte postale italiana vola in Messico Le avventure di un Contrabbasso all’antico Klösterle di Egna Favole in mostra alla Galleria Kunst Grenzen con “C’era una volta … nel mondo di Barbie” di Carlo Margoni All’antico Klösterle di Egna “L’Autonomia è un’arte – Autonomie ist eine Kunst” Festa della Donna 2024 con il fantastico mondo di “La Lena e le rose d’oro” alla Galleria Kunst Grenzen! RotoloArt – Arte in Viaggio: da Massa Lombarda a Rovere’ della Luna prima della tappa partenopea! Ben 62 opere sul tema del Natale in mostra alla galleria Kunst Grenzen con l’edizione 2023 di Presepiamo! A Novembre i grandi dell’Arte in mostra con ArTre Aste e Kunst Grenzen Psy Project: brivido e introspezione nel romanzo di Sharon Plancher alla galleria Kunst Grenzen Aperto il bando di partecipazione all’evento invernale Kunst Grenzen “Presepiamo 2023” Finissage letterario all’evento Kunst Grenzen “Omaggio a Bruno Munari” con lo scrittore Giorgio Ragucci Brugger Il maestro Walter Salin … e la sua chitarra fra le magiche atmosfere di Munari alla Galleria Kunst Grenzen di Rovere della Luna Chiamata alle Arti: la Kunst Grenzen di Rovere della Luna rende … Omaggio a Bruno Munari Marco Veronese racconta il suo … amaro destino alla galleria Kunst Grenzen Kunst Grenzen e ArtistiKamente Pistoia con la collettiva d’arte Garda See Art al Forte Alto di Nago Torna l’Arte trentina del ‘900 alla Sala Fondazione CARITRO con ArTre Trento e l’Associazione Kunst Grenzen Dalla Sicilia, le cromie spazio-temporali di Agostino Tulumello in mostra alla Galleria Kunst Grenzen Torna la biennale “VERSI IN FORMA”: Arte e Letteratura in scena alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera! Dal primo ‘900 ad oggi: l’Arte trentina in mostra alla Fondazione Caritro con ArTre Casa d’Aste e l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps A Marzo le “Ali di farfalla” Kunst Grenzen volano a sostegno delle Donne iraniane Ali di farfalla 2023: alla Kunst Grenzen va in mostra la solidarietà D’Amato e Masi emozionano con “Non tutti tornarono” a Rovere della Luna A “PRESEPIAMO: ARTE E POESIA DEL NATALE” … MATURA NEL CUORE UNA STELLA, CON ESTER D’AMATO E ALFONSO MASI Il Messico a Rovere della Luna per il Dia de los muertos SaturnArs: a Rovere’ della Luna la I° Biennale enogastronomica delle Arti Alfonso Masi è Giorgio Gaber alla galleria Kunst Grenzen di Rovere’ della Luna DONAZIONE ARCHIVIO VIRGINIA MILICI E MOSTRA DEI LIBRI D’ARTISTA UNO – DUE – TRE … eventi! Con Xante Battaglia fra Nago, Rovereto e Rovere’ della Luna Riccardo Massole a Rovere’ della Luna: una vita in poesia OMAGGIO A GIORGIO GABER ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE’ DELLA LUNA Riparte il dialogo artistico con le “Personali Flash” della galleria Kunst Grenzen a Rovere’ della Luna! L’AMORE PUO’ ESSERE CORROTTO?… MAI PIU’ – Recensione di Alenis Lauri per “Vite infrante” di Chiara Manente e Claudia Vazzoler – Vite infrante: scatti e parole per ricordare che non siamo sole CON THOMAS DADDEZIO A MARZO LA POESIA CERCA IL … CAMBIAMENTO Alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera PRESEPIAMO festeggiando il Natale Investigazioni e misteri alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera con … IL DIARIO di Vito Nomade A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO Renata Di Palma alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera avvia l’Arte Postale per il futuro dei … bambini nel mondo! ARTE STORIA E FILATELIA RACCONTANO … LA CIVILTA’ RURALE ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE DELLA LUNA Residenza d’artista: Musica, Arte e Letteratura in dialogo allo Spazio Arte 121 di Madrano Crisi post pandemia: artisti uniti nella solidarietà per Radio Music Trento A Rovereto apre la Casa della Pittura fonetica e mette in mostra … il legno e il cuore! NUVOLE – 100 artisti per ricordare … il mondo dell’Arte ad un anno dalla pandemia Un mondo di colori in mostra alla galleria Pocket Art Studio con Mega Art CHIESE E CASTELLI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE La paletta dell’Arte combatte gli stereotipi per l’8 Marzo Per Alberto Sighele “Tu sei tutto fino al settimo cielo” Ali di farfalla per volare alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera Versi in-forma (omaggio al poeta) inaugura la 1^Edizione alla Galleria Kunst Grenzen! In mostra 3D web i Soci fondatori Kunst Grenzen-Arte di frontiera! A Natale Presepiamo in Galleria con l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera! GENTILE POLO AGLI ABBINAMENTI MONTEFALCO PER CELEBRARE IL SAGRANTINO La rivista ARTE TRENTINA alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera LA MEMORIA TRIDIMENSIONALE DEL LEGNO 7 strofe per 7 canti con Sighele – Yurchenko alla Galleria Kunst Grenzen A Rovere della Luna l’Arte supera i … confini: GRENZEN! PORTRAIT – ritratti di poesia – a Rovere della Luna! Speranza e comunicazione – Festival delle Arti all’Ambasciata Irachena in Roma ARTIgiano (al tempo del COVID-19) La Kunst Grenzen inaugura con L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE: eventi in programma YOGARTE – LABORATORI PER BAMBINI DI ARTE IN MOVIMENTO L’Arte a fianco della Protezione Civile contro il COVID-19 Covid, Grenzen e i confini dell’Arte: superando le barriere Frontiere dell’Arte o Arte di frontiera? I Grenzen in mostra al chiaro di … Luna! Nel segno del colore: Elisabetta Doniselli racconta l’arte di Gentile Polo Restaurato lo stemma dei Vigili del Fuoco di Caldonazzo Una nuova Arte contemporanea sta nascendo A NATALE, ANCHE IL POLO SI SCIOGLIE DI SPERANZA La gioia del Presepe allo Studio d’Arte Polo Palazzo Geremia ospita… le grandi Madri di Serra Claudio Cavalieri in … Dialogo con la Natura allo spazio Foyer Io, Giorgio Gaber … e Alfonso Masi alla sala Rosmini Racchette al chiodo d’autore per ANFFAS ALLA SPIAGGIA D’ORO, RACCHETTE AL CHIODO D’ARTISTA Un pomeriggio a convivio con l’Arte Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoere A Badoere la V Biennale del Libro d’Artista L’allievo di Degasperi visita “Dipingere lo spazio sacro” Ferrara: Arte e convegni per Anime senza voce Arte e incontri a Palazzo Candelpergher di Nogaredo Teatro Sociale di Trento: 2oo anni in concerto A Conversano … conversano le arti di Face’Art 2019 Lettera di Ivo Batocco all’amico Gentile Polo Gentile Polo: il rivelatore delle segrete trattative tra la Quotidianità e … il Sentire Vivo … attaccato alla vita, oltre il mio muro L’ARTE AD … ALTA VOCE CONTRO GLI ABUSI! Le Antologie Lunari di Gentile Polo fra i Vòlti alla Luna Vivi l’Estate con le Polo.G’s Summer cards, le cartoline delle tue vacanze! Artisti a Statuto speciale … the long goodbye! BELLEZZE DA RED CARPET A MEZZOCORONA TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papavero Una montagna di libri per Alfonso Masi e Luciano Maino. L’Ing. Martorelli Dott. Damiano illustra Il Principato di Trento nell’Europa del ‘200 I vini Betta abbattono le barriere a Palazzo Thun Lo Studio d’Arte Gentile Polo a tu per tu con Mauro De Carli e Piermario Dorigatti EMOZIONI IN ANTEPRIMA ALLO SPAZIO BIGARAN CELATE RIVELAZIONI NOIR ALLO SPAZIO FOYER DI TRENTO “Il Muro al muro”: il 5 Aprile a Palazzo Thun, in mostra contro ogni barriera!

TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papavero

Dal 20 Aprile al 05 Maggio 2019 l’artista e compositore Edgar Caracristi presenta la sua personale “Sul Retro” del negozio Il Papavero in Rovereto.

Rovereto, da sempre città della cultura, ospita anche negozi illuminati come Il Papavero  che riservano una sala alle attività culturali: la sala Orizzonte degli eventi si è arricchita nei giorni scorsi delle opere in esposizione dell’artista Edgar Caracristi.

 

Sul-retro_Edgar-Caracristi

 

L’artista poliedrico non solo vanta natali culturalmente ricchi, nato a Parmanel 1972 da padre roveretano e madre tedesca – olandese, ma anche la sua formazione è straordinaria con una laurea in Scenografia alle Belle Arti Gian Bettino Cignaroli di Verona ed una in Musicologia all’Università di Cremona.

Esposto da poco (dal 05 al 21 Aprile 2019) alla mostra commemorativa “Il Muro al muro” in Palazzo Thun per i 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino organizzata dall’artista e amico Gentile Polo, Edgar Caracristi presenta la sua personale nella città paterna:

 “… Accanto alle sue immagini ossessive, le Passacaglie su relitto a olio di una decina di anni fa, prue evanescenti in un abisso desolato.. Hanno fatto comparsa una serie di recentissime opere di più piccolo formato e di tecnica mista davvero interessanti, incentrate sul tema del Retro.” (da SUL RETRO. INAUGURATA EMBLEMATICA MOSTRA DI EDGAR CARACRISTI. di Nicoletta Redolfi in RoveKnews del 20 Aprile)

 

Atmosfere e suggestioni evanescenti marine si accostano a opere ambientate in contesti specifici (la casa, il muro, l’esterno dei lager, una roccia a strapiombo …) ma generici a sufficienza cosicché tutti possiamo ritrovarci in essi, quadri questi ultimi fortemente impegnati: la quotidianità logorante, i muri della storia che sono attualità, i lager, le brutture politiche e sociali che ci travolgono e molto altro ancora.

 

blog01  blog03

All’inaugurazione dell’evento la mostra “Sul retro” è stata presentata da Chiara Gafforini, Educatrice museale alla Pinacoteca Internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi (Rezzato, Lombardia).

Hanno arricchito l’evento le poesie di Enrico Toso e l’esecuzione al clarinetto di Gianpiero Costaraoss delle composizioni di Caracristi.

blog06

 

 La serata di Venerdì 3 Maggio il folto pubblico intervenuto ha potuto apprezzare altre TRAIETTORIE SONORE dell’artista stesso e del compositore iraniano Abolfazl Rahbarian, laureatosi in Composizione al Conservatorio di musica “F.A. Bonporti” di Trento (14 Marzo 2013) con “Due studi per orchestra su melodie tradizionali iraniane”.
blog04
La serata musicale è stata introdotta dal fagotto di Francesco Fontolan, proseguita in modo più delicato dall’arpa di Francesca Tirale, seguita da una composizione per clarinetto eseguita da Marco Bruschetti, che ha simpaticamente avvisato il pubblico “Se su un leggio vedrete dei fogli giganteschi, saprete che sono di Edgar!”.
I singoli strumenti si sono poi uniti in un crescendo, prima a due con arpa e clarino per l’esecuzione di “Siamo in due”, poi tutti insieme per le composizioni di Rahbarian.
blog05
Delicate e coinvolgenti, le composizioni di Edgar Caracristi e Abolfazl Rahbarian hanno rapito il numeroso pubblico intervenuto per la serata di Finissage Traiettorie sonore.
Lo stesso artista Gentile Polo, presente all’evento come la collega Renata Di Palma, si è vivamente complimentato con l’amico Caracristi per la maturità musicale compositiva raggiunta e per le opere pittoriche esposte sia all’evento “Sul retro” del negozio Il Papavero che alla collettiva storica “Il Muro al muro” a Palazzo Thun in Trento.
Gentile-Polo-a-Traiettorie-sonore_Edgar-Caracristi_Sul Retro
(In foto: l’artista Gentile Polo ritratto davanti a una delle sue “marine” di Edgar Caracristi preferite.)
A conclusione dell’evento espositivo “Sul retro” del negozio Il Papavero (in Piazza Malfatti 13, Rovereto – IT) si può ben affermare che sia la mostra personale che le “Traiettorie sonore” di Edgar Caracristi e Rahbarian sono state accolte con ampio successo di pubblico, essendo un artista completo e molto amato nella sua città.
Per chi fosse interessato alle opere di Edgar Caracristi può contattarlo direttamente al seguente indirizzo e-mail: caracristiedgar@yahoo.it
TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papaveroultima modifica: 2019-05-07T11:19:57+02:00da lucia.martorelli