Alla Kunst Grenzen torna la biennale enogastronomica delle Arti: “SaturnArs” Con “Flying Art” di Guadalupe Zepeda l’arte postale italiana vola in Messico Le avventure di un Contrabbasso all’antico Klösterle di Egna Favole in mostra alla Galleria Kunst Grenzen con “C’era una volta … nel mondo di Barbie” di Carlo Margoni All’antico Klösterle di Egna “L’Autonomia è un’arte – Autonomie ist eine Kunst” Festa della Donna 2024 con il fantastico mondo di “La Lena e le rose d’oro” alla Galleria Kunst Grenzen! RotoloArt – Arte in Viaggio: da Massa Lombarda a Rovere’ della Luna prima della tappa partenopea! Ben 62 opere sul tema del Natale in mostra alla galleria Kunst Grenzen con l’edizione 2023 di Presepiamo! A Novembre i grandi dell’Arte in mostra con ArTre Aste e Kunst Grenzen Psy Project: brivido e introspezione nel romanzo di Sharon Plancher alla galleria Kunst Grenzen Aperto il bando di partecipazione all’evento invernale Kunst Grenzen “Presepiamo 2023” Finissage letterario all’evento Kunst Grenzen “Omaggio a Bruno Munari” con lo scrittore Giorgio Ragucci Brugger Il maestro Walter Salin … e la sua chitarra fra le magiche atmosfere di Munari alla Galleria Kunst Grenzen di Rovere della Luna Chiamata alle Arti: la Kunst Grenzen di Rovere della Luna rende … Omaggio a Bruno Munari Marco Veronese racconta il suo … amaro destino alla galleria Kunst Grenzen Kunst Grenzen e ArtistiKamente Pistoia con la collettiva d’arte Garda See Art al Forte Alto di Nago Torna l’Arte trentina del ‘900 alla Sala Fondazione CARITRO con ArTre Trento e l’Associazione Kunst Grenzen Dalla Sicilia, le cromie spazio-temporali di Agostino Tulumello in mostra alla Galleria Kunst Grenzen Torna la biennale “VERSI IN FORMA”: Arte e Letteratura in scena alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera! Dal primo ‘900 ad oggi: l’Arte trentina in mostra alla Fondazione Caritro con ArTre Casa d’Aste e l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps A Marzo le “Ali di farfalla” Kunst Grenzen volano a sostegno delle Donne iraniane Ali di farfalla 2023: alla Kunst Grenzen va in mostra la solidarietà D’Amato e Masi emozionano con “Non tutti tornarono” a Rovere della Luna A “PRESEPIAMO: ARTE E POESIA DEL NATALE” … MATURA NEL CUORE UNA STELLA, CON ESTER D’AMATO E ALFONSO MASI Il Messico a Rovere della Luna per il Dia de los muertos SaturnArs: a Rovere’ della Luna la I° Biennale enogastronomica delle Arti Alfonso Masi è Giorgio Gaber alla galleria Kunst Grenzen di Rovere’ della Luna DONAZIONE ARCHIVIO VIRGINIA MILICI E MOSTRA DEI LIBRI D’ARTISTA UNO – DUE – TRE … eventi! Con Xante Battaglia fra Nago, Rovereto e Rovere’ della Luna Riccardo Massole a Rovere’ della Luna: una vita in poesia OMAGGIO A GIORGIO GABER ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE’ DELLA LUNA Riparte il dialogo artistico con le “Personali Flash” della galleria Kunst Grenzen a Rovere’ della Luna! L’AMORE PUO’ ESSERE CORROTTO?… MAI PIU’ – Recensione di Alenis Lauri per “Vite infrante” di Chiara Manente e Claudia Vazzoler – Vite infrante: scatti e parole per ricordare che non siamo sole CON THOMAS DADDEZIO A MARZO LA POESIA CERCA IL … CAMBIAMENTO Alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera PRESEPIAMO festeggiando il Natale Investigazioni e misteri alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera con … IL DIARIO di Vito Nomade A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO Renata Di Palma alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera avvia l’Arte Postale per il futuro dei … bambini nel mondo! ARTE STORIA E FILATELIA RACCONTANO … LA CIVILTA’ RURALE ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE DELLA LUNA Residenza d’artista: Musica, Arte e Letteratura in dialogo allo Spazio Arte 121 di Madrano Crisi post pandemia: artisti uniti nella solidarietà per Radio Music Trento A Rovereto apre la Casa della Pittura fonetica e mette in mostra … il legno e il cuore! NUVOLE – 100 artisti per ricordare … il mondo dell’Arte ad un anno dalla pandemia Un mondo di colori in mostra alla galleria Pocket Art Studio con Mega Art CHIESE E CASTELLI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE La paletta dell’Arte combatte gli stereotipi per l’8 Marzo Per Alberto Sighele “Tu sei tutto fino al settimo cielo” Ali di farfalla per volare alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera Versi in-forma (omaggio al poeta) inaugura la 1^Edizione alla Galleria Kunst Grenzen! In mostra 3D web i Soci fondatori Kunst Grenzen-Arte di frontiera! A Natale Presepiamo in Galleria con l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera! GENTILE POLO AGLI ABBINAMENTI MONTEFALCO PER CELEBRARE IL SAGRANTINO La rivista ARTE TRENTINA alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera LA MEMORIA TRIDIMENSIONALE DEL LEGNO 7 strofe per 7 canti con Sighele – Yurchenko alla Galleria Kunst Grenzen A Rovere della Luna l’Arte supera i … confini: GRENZEN! PORTRAIT – ritratti di poesia – a Rovere della Luna! Speranza e comunicazione – Festival delle Arti all’Ambasciata Irachena in Roma ARTIgiano (al tempo del COVID-19) La Kunst Grenzen inaugura con L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE: eventi in programma YOGARTE – LABORATORI PER BAMBINI DI ARTE IN MOVIMENTO L’Arte a fianco della Protezione Civile contro il COVID-19 Covid, Grenzen e i confini dell’Arte: superando le barriere Frontiere dell’Arte o Arte di frontiera? I Grenzen in mostra al chiaro di … Luna! Nel segno del colore: Elisabetta Doniselli racconta l’arte di Gentile Polo Restaurato lo stemma dei Vigili del Fuoco di Caldonazzo Una nuova Arte contemporanea sta nascendo A NATALE, ANCHE IL POLO SI SCIOGLIE DI SPERANZA La gioia del Presepe allo Studio d’Arte Polo Palazzo Geremia ospita… le grandi Madri di Serra Claudio Cavalieri in … Dialogo con la Natura allo spazio Foyer Io, Giorgio Gaber … e Alfonso Masi alla sala Rosmini Racchette al chiodo d’autore per ANFFAS ALLA SPIAGGIA D’ORO, RACCHETTE AL CHIODO D’ARTISTA Un pomeriggio a convivio con l’Arte Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoere A Badoere la V Biennale del Libro d’Artista L’allievo di Degasperi visita “Dipingere lo spazio sacro” Ferrara: Arte e convegni per Anime senza voce Arte e incontri a Palazzo Candelpergher di Nogaredo Teatro Sociale di Trento: 2oo anni in concerto A Conversano … conversano le arti di Face’Art 2019 Lettera di Ivo Batocco all’amico Gentile Polo Gentile Polo: il rivelatore delle segrete trattative tra la Quotidianità e … il Sentire Vivo … attaccato alla vita, oltre il mio muro L’ARTE AD … ALTA VOCE CONTRO GLI ABUSI! Le Antologie Lunari di Gentile Polo fra i Vòlti alla Luna Vivi l’Estate con le Polo.G’s Summer cards, le cartoline delle tue vacanze! Artisti a Statuto speciale … the long goodbye! BELLEZZE DA RED CARPET A MEZZOCORONA TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papavero Una montagna di libri per Alfonso Masi e Luciano Maino. L’Ing. Martorelli Dott. Damiano illustra Il Principato di Trento nell’Europa del ‘200 I vini Betta abbattono le barriere a Palazzo Thun Lo Studio d’Arte Gentile Polo a tu per tu con Mauro De Carli e Piermario Dorigatti EMOZIONI IN ANTEPRIMA ALLO SPAZIO BIGARAN CELATE RIVELAZIONI NOIR ALLO SPAZIO FOYER DI TRENTO “Il Muro al muro”: il 5 Aprile a Palazzo Thun, in mostra contro ogni barriera!

Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoere

Libri d’artista e Libri – oggetto in mostra alla V Biennale Internazionale del Libro di Artista (BILA) inaugurata Sabato 28 Settembre a Badoere del Morgano (TV)!

 

Gentile-Polo_a-V-BILA_Badoere-di-Morgano_2019

Il Libro di Artista nasce come nuova espressione dell’Arte con le Avanguardie.

Nel romanzo “Gli indomabili” di Filippo Tommaso Marinetti del 1922 teorizza in trama allegorica una Città di Carta e Luce abitata dai Cartacei, esseri nati dalle pagine di grandi libri, che bruciando permettono loro di costruire case di vapore e luce.

Negli anni ’60 del Novecento l’Architetto lituano Dott. George Maciunas / Jurgis Mačiūnas (Kaunas, 8/11/1931 – Boston, 9/5/1978), fonda Fluxus, un movimento internazionale di artisti, compositori, architetti e designer che sperimentano e uniscono diverse discipline artistiche fra cui le performance, musica sperimentale, Neo – Dada e arti visive nell’architettura, nel design e nella letteratura.

Sarà Maciunas a coniare il termine vero e proprio di Libro di artista.

Il libro si smaterializza, decontestualizza e trasfigura rispetto all’originario, senza alcun intento offensivo verso l’autore primo ma volto alla risemantizzazione dell’opera in linea con i movimenti delle avanguardie.

L’inaugurazione di sabato 28 Settembre della V Biennale Internazionale del Libro di Artista si è potuta realizzare grazie all’instancabile lavoro e intraprendenza della Presidente Sig.a Virginia Milici della Galleria NabilaFluxus ed il patrocinio Regione Veneto, Biblioteca e Comune di Morgano.

20190928_V-BILA_Badoere

 

La mostra internazionale ha coinvolto 85 artisti da tutto il mondo provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania, Danimarca, Olanda, Islanda, Ungheria, Argentina, Gran Bretagna, Cile,Canada, Russia, Uruguay, Stati Uniti, Brasile, Australia e Messico.

Location dell’esposizione internazionale in corso è la navata della chiesa di S. Antonio da Padova in Badoere del Morgano, parte della famosa piazza a barchessa “La Rotonda” fatta costruire dalla nobile famiglia patrizia veneziana dei Badoer.

 

20190928_Gentile-Polo_alla_V-BILA_Badoere_02 20190928__V-BILA_Badoere_chiesa-S-Antonio

(Nelle foto: nella prima, l’artista Gentile Polo siede fra i colleghi della V BILA 2019; a destra, dipinto del soffitto della navata chiesa di S. Antonio da Padova, sede della V Biennale del Libro di Artista).

 

Fra i numerosi artisti che sono riusciti a presenziare all’inaugurazione, oltre alla stessa Virginia Milici, ho incontrato la messicana Albertina Tafolla Rodriguez giunta da una precedente esposizione in Spagna, Maria Teresa Cazzaro (del progetto “La Striciona” più lunga del mondo) la veneta Paola Toffolon, Patrizia Lovato, Danilo Artist (Micheletto), il fotografo altoatesino della “Dama mascherata” Andrea Pozza in rappresentanza anche dell’artista trentina Barbara Cappello con la quale ha realizzato il volume sull’Eros, e l’artista e maestro decoratore Gentile Polo dal Trentino.

90 i Libri d’artista in bella esposizione sull’elegante tessuto vermiglio dei tavoli, ricchi in creatività nei materiali e fogge e temi, tutti da collezionare!

 

20190928_Gentile-Polo-alla-V-BILA_Badoere_03

 

La V Biennale Internazionale del Libro di Artista (BILA) ha visto l’entusiastica presentazione da parte degli Assessori all’Istruzione e Scuola, Biblioteca, Archivio e Rassegne Espositive Sig. Basso Domenico, alle Attività Produttive, Turismo, Promozione del Territorio, Pubblici Spettacoli ed Eventi, Comunicazione Sig.a Pasqualetto Elena ed ai Servizi alla Persona, Sanità, Politiche Sociali e Giovanili Sig.a Seccafien Lara.

Preziosi poi gli interventi critici del Dott. Valtero Curzi, Filosofo e critico d’arte,  e del Prof. Giancarlo Da Lio critico e storico dell’arte che hanno annotato la rivalutazione del libro in una epoca tecnologica come la nostra.

Persone squisite, sia il Dott. Curzi che il Prof. Da Lio si sono prestati agli artisti che lo chiedevano e fornivano loro commenti e critiche alle opere personalizzate.

 

20190928_Gentile-Polo_e-Valtero-Curzi_V-BILA_Badoere 20190928_Gentile-Polo_e-Giancarlo-Da-Lio_V-BILA_Badoere

(Nelle foto: da sinistra, il filosofo Valtero Curzi ed il Prof. Giancarlo Da Lio con l’artista Gentile Polo).

 

In un ambiente rilassato e piacevole l’inaugurazione della V Biennale del Libro di Artista si è svolta con ampio successo di pubblico, che si è aggirato curioso a sfogliare (con i guanti appositi!) le coloratissime opere in esposizione.

Interessante l’annuncio di un prossimo Museo del Libro di Artista grazie alla collaborazione della Presidente Virginia Milici della Galleria NabilaFluxus, che dà una speranza al mondo sempre attivo dell’Arte!

 

20190928_V-BILA_Badoere_05 20190928_V-BILA_Badoere_06

 

Simpatico poi il goliardico matrimonio … artistico Pozza – Polo (Andrea Pozza e Gentile Polo) sull’altare della chiesa ospitante di S. Antonio da Padova mentre apriva il buffet offerto dagli organizzatori.

 

20190928_Gentile-Polo_Andrea-Pozza_alla_V-BILA_Badoere

 

A tutti gli artisti presenti sono stati poi distribuiti i cataloghi omaggio della Biennale da parte della Presidente NabilaFluxus Virginia Milici e due volumi sulla storia ed i prodotti locali dall’Assessore Basso Domenico, che si è offerto anche di aprire le porte della Biblioteca per mostrare orgogliosamente la teca contenente “La Strisciona” più lunga del mondo realizzata precedentemente dalle artiste Maria Teresa Cazzaro e la stessa Milici.

La serata è terminata alla pizzeria Mokambo di Ospedaletto con gli artisti per un vivace convivio di scambi di idee, contatti e vicende narrate fra Arte e vita privata.

Per tutti gli appassionati di curiosità ed Arte internazionale, la V Biennale del Libro di Artista (BILA) resterà in esposizione fino al 27 Ottobre 2019 presso la navata della chiesa di S. Antonio da Padova in Badoere del Morgano (TV, Italy) con orario: 10.00 – 21.30.

Parcheggio comodo direttamente nell’ampia piazza della Rotonda. Vi aspettiamo!

 

20190928_Gentile-Polo_alla_V-BILA_Badoere_03 20190928_Gentile-Polo_alla_V-BILA_Badoere

(In foto: “La Rotonda” di Badoere di Morgano, Treviso – IT; l’artista Gentile Polo visita la piazza).

 

Si ringraziano, in calce, tutti gli artisti partecipanti alla V Biennale Internazionale del Libro di Artista (BILA):

Maria Teresa “Terry” Cazzaro, Barbara Cappello, Fernanda Fedi, Letizia Rostagno, Paola Toffolon, Paola Baldassini, Carmela Corsitto, Anna Maria Scocozza, Cinzia Farina e Claudio Romeo, Mirta Caccaro, Patrizia Lovato, Lucia Biral, Anna Maria Cutolo e Fabien Claude, Anna Boschi, Stacy Gibboni, Mara Caruso, Diana Isa Vallini, Fabiola Cenci, Ivana Urso, Rosella Quintini, Barbara Ortelli Pin, Benedetta Jandolo, Marta Villa, Maria Grazia Martina, Virginia “VirgyM” Milici, Gabi Minedi e Patrizio Maria.

 

Sarah Bodman & C. Cherniwchan, Petra Lorenz, Andreina Argiolas,  Rosalie Gancie,  Ana Gabiño, Maria Darmeli Araùjo, Albertina Tofala Rodriguez, Erminia Marasca Soccol, Luiza Gutierrez, Maria Do Carmo T.Kun, Maria Julietac Damasceno Ferreira, Gloria J.Soares De Olivera, Sirlei Caetano, Tania Luzzato, Terenzinha Fogliano Lima, Vera Presotto, Ana Luz Pettini, Arlene Havrot Landry, Jeanete Ecker Kohler, Julia Cuevas, Helena Gath, Luca Xodo, Maria Credidio, Maya Lopez Muro, Stella Maris Velasco, Erin K. Schmidt.

 

Tohei Mano, Benna, Gino Gini, Ruggero Maggi, Maurizio Follin, Lamberto Caravita,  Walter Pennacchi, David Dellafiora, Marino Rossetti, Clemente Pandin,  Fernando Calhau, Ankie Van Dijk – Baerle, M. Kostiuk, Parygin, Collagisten Sin Fronteras CSF U, Yamandù Cuevas, Enzo Patti,  Franco Panella, Grupo Gralha Azul, Jane Balconi, Janis R. Nedela,  Agostino Tulumello,  Emanuele Marsigliotti,  Serse Luigetti,  Danilo Artist (Micheletto), Torquato La Mattina, Bruno Chiarlone, Csaba Pál, Ásgrimur Kuldaboli Borhallson, Mario Lagos, Claudio Cavalieri, Andrea Pozza e l’artista e maestro decoratore Gentile Polo.

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Libro_d%27arte

http://www.comune.morgano.tv.it/amministrazione.asp

http://www.facebook.com/pg/ArtePoloG/

Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoereultima modifica: 2019-10-02T17:00:46+02:00da lucia.martorelli