Alla Kunst Grenzen torna la biennale enogastronomica delle Arti: “SaturnArs” Con “Flying Art” di Guadalupe Zepeda l’arte postale italiana vola in Messico Le avventure di un Contrabbasso all’antico Klösterle di Egna Favole in mostra alla Galleria Kunst Grenzen con “C’era una volta … nel mondo di Barbie” di Carlo Margoni All’antico Klösterle di Egna “L’Autonomia è un’arte – Autonomie ist eine Kunst” Festa della Donna 2024 con il fantastico mondo di “La Lena e le rose d’oro” alla Galleria Kunst Grenzen! RotoloArt – Arte in Viaggio: da Massa Lombarda a Rovere’ della Luna prima della tappa partenopea! Ben 62 opere sul tema del Natale in mostra alla galleria Kunst Grenzen con l’edizione 2023 di Presepiamo! A Novembre i grandi dell’Arte in mostra con ArTre Aste e Kunst Grenzen Psy Project: brivido e introspezione nel romanzo di Sharon Plancher alla galleria Kunst Grenzen Aperto il bando di partecipazione all’evento invernale Kunst Grenzen “Presepiamo 2023” Finissage letterario all’evento Kunst Grenzen “Omaggio a Bruno Munari” con lo scrittore Giorgio Ragucci Brugger Il maestro Walter Salin … e la sua chitarra fra le magiche atmosfere di Munari alla Galleria Kunst Grenzen di Rovere della Luna Chiamata alle Arti: la Kunst Grenzen di Rovere della Luna rende … Omaggio a Bruno Munari Marco Veronese racconta il suo … amaro destino alla galleria Kunst Grenzen Kunst Grenzen e ArtistiKamente Pistoia con la collettiva d’arte Garda See Art al Forte Alto di Nago Torna l’Arte trentina del ‘900 alla Sala Fondazione CARITRO con ArTre Trento e l’Associazione Kunst Grenzen Dalla Sicilia, le cromie spazio-temporali di Agostino Tulumello in mostra alla Galleria Kunst Grenzen Torna la biennale “VERSI IN FORMA”: Arte e Letteratura in scena alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera! Dal primo ‘900 ad oggi: l’Arte trentina in mostra alla Fondazione Caritro con ArTre Casa d’Aste e l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps A Marzo le “Ali di farfalla” Kunst Grenzen volano a sostegno delle Donne iraniane Ali di farfalla 2023: alla Kunst Grenzen va in mostra la solidarietà D’Amato e Masi emozionano con “Non tutti tornarono” a Rovere della Luna A “PRESEPIAMO: ARTE E POESIA DEL NATALE” … MATURA NEL CUORE UNA STELLA, CON ESTER D’AMATO E ALFONSO MASI Il Messico a Rovere della Luna per il Dia de los muertos SaturnArs: a Rovere’ della Luna la I° Biennale enogastronomica delle Arti Alfonso Masi è Giorgio Gaber alla galleria Kunst Grenzen di Rovere’ della Luna DONAZIONE ARCHIVIO VIRGINIA MILICI E MOSTRA DEI LIBRI D’ARTISTA UNO – DUE – TRE … eventi! Con Xante Battaglia fra Nago, Rovereto e Rovere’ della Luna Riccardo Massole a Rovere’ della Luna: una vita in poesia OMAGGIO A GIORGIO GABER ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE’ DELLA LUNA Riparte il dialogo artistico con le “Personali Flash” della galleria Kunst Grenzen a Rovere’ della Luna! L’AMORE PUO’ ESSERE CORROTTO?… MAI PIU’ – Recensione di Alenis Lauri per “Vite infrante” di Chiara Manente e Claudia Vazzoler – Vite infrante: scatti e parole per ricordare che non siamo sole CON THOMAS DADDEZIO A MARZO LA POESIA CERCA IL … CAMBIAMENTO Alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera PRESEPIAMO festeggiando il Natale Investigazioni e misteri alla Kunst Grenzen-Arte di frontiera con … IL DIARIO di Vito Nomade A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO Renata Di Palma alla Kunst Grenzen – Arte di frontiera avvia l’Arte Postale per il futuro dei … bambini nel mondo! ARTE STORIA E FILATELIA RACCONTANO … LA CIVILTA’ RURALE ALLA SALA KUNST GRENZEN DI ROVERE DELLA LUNA Residenza d’artista: Musica, Arte e Letteratura in dialogo allo Spazio Arte 121 di Madrano Crisi post pandemia: artisti uniti nella solidarietà per Radio Music Trento A Rovereto apre la Casa della Pittura fonetica e mette in mostra … il legno e il cuore! NUVOLE – 100 artisti per ricordare … il mondo dell’Arte ad un anno dalla pandemia Un mondo di colori in mostra alla galleria Pocket Art Studio con Mega Art CHIESE E CASTELLI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE La paletta dell’Arte combatte gli stereotipi per l’8 Marzo Per Alberto Sighele “Tu sei tutto fino al settimo cielo” Ali di farfalla per volare alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera Versi in-forma (omaggio al poeta) inaugura la 1^Edizione alla Galleria Kunst Grenzen! In mostra 3D web i Soci fondatori Kunst Grenzen-Arte di frontiera! A Natale Presepiamo in Galleria con l’Associazione Kunst Grenzen-Arte di frontiera! GENTILE POLO AGLI ABBINAMENTI MONTEFALCO PER CELEBRARE IL SAGRANTINO La rivista ARTE TRENTINA alla Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera LA MEMORIA TRIDIMENSIONALE DEL LEGNO 7 strofe per 7 canti con Sighele – Yurchenko alla Galleria Kunst Grenzen A Rovere della Luna l’Arte supera i … confini: GRENZEN! PORTRAIT – ritratti di poesia – a Rovere della Luna! Speranza e comunicazione – Festival delle Arti all’Ambasciata Irachena in Roma ARTIgiano (al tempo del COVID-19) La Kunst Grenzen inaugura con L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE L’ARTE A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE: eventi in programma YOGARTE – LABORATORI PER BAMBINI DI ARTE IN MOVIMENTO L’Arte a fianco della Protezione Civile contro il COVID-19 Covid, Grenzen e i confini dell’Arte: superando le barriere Frontiere dell’Arte o Arte di frontiera? I Grenzen in mostra al chiaro di … Luna! Nel segno del colore: Elisabetta Doniselli racconta l’arte di Gentile Polo Restaurato lo stemma dei Vigili del Fuoco di Caldonazzo Una nuova Arte contemporanea sta nascendo A NATALE, ANCHE IL POLO SI SCIOGLIE DI SPERANZA La gioia del Presepe allo Studio d’Arte Polo Palazzo Geremia ospita… le grandi Madri di Serra Claudio Cavalieri in … Dialogo con la Natura allo spazio Foyer Io, Giorgio Gaber … e Alfonso Masi alla sala Rosmini Racchette al chiodo d’autore per ANFFAS ALLA SPIAGGIA D’ORO, RACCHETTE AL CHIODO D’ARTISTA Un pomeriggio a convivio con l’Arte Il Libro di Artista alla V Biennale Internazionale di Badoere A Badoere la V Biennale del Libro d’Artista L’allievo di Degasperi visita “Dipingere lo spazio sacro” Ferrara: Arte e convegni per Anime senza voce Arte e incontri a Palazzo Candelpergher di Nogaredo Teatro Sociale di Trento: 2oo anni in concerto A Conversano … conversano le arti di Face’Art 2019 Lettera di Ivo Batocco all’amico Gentile Polo Gentile Polo: il rivelatore delle segrete trattative tra la Quotidianità e … il Sentire Vivo … attaccato alla vita, oltre il mio muro L’ARTE AD … ALTA VOCE CONTRO GLI ABUSI! Le Antologie Lunari di Gentile Polo fra i Vòlti alla Luna Vivi l’Estate con le Polo.G’s Summer cards, le cartoline delle tue vacanze! Artisti a Statuto speciale … the long goodbye! BELLEZZE DA RED CARPET A MEZZOCORONA TRAIETTORIE SONORE di Caracristi e Rahbarian SUL RETRO del Papavero Una montagna di libri per Alfonso Masi e Luciano Maino. L’Ing. Martorelli Dott. Damiano illustra Il Principato di Trento nell’Europa del ‘200 I vini Betta abbattono le barriere a Palazzo Thun Lo Studio d’Arte Gentile Polo a tu per tu con Mauro De Carli e Piermario Dorigatti EMOZIONI IN ANTEPRIMA ALLO SPAZIO BIGARAN CELATE RIVELAZIONI NOIR ALLO SPAZIO FOYER DI TRENTO “Il Muro al muro”: il 5 Aprile a Palazzo Thun, in mostra contro ogni barriera!

A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO

A Salorno con gli amici di “Lettera 7”, un sabato 6 novembre letterario con la presentazione editoriale del volume artistico TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELO del poeta visivo Alberto Sighele presso la Sala conferenze del Bar Naomi.

2_Tu sei tutto fino al settimo cielo_Alberto Sighele_testo Lucia Martorelli-presenta Gentile Polo di Kunst Grenzen-Arte di frontiera_06112021

(In foto: tavola rotonda per la presentazione editoriale di “Tu sei tutto fino al settimo cielo” di Alberto Sighele al Bar Naomi di Salorno – Bz, Italy)

 

 

Per chi non conoscesse Alberto, egli è poeta e artista propriamente di quella corrente chiamata pittura visuale o pittura fonetica.

 

La pittura fonetica trova le sue origini nella sperimentazione artistica e letteraria delle Neoavanguardie a partire dagli anni ’60 del XX secolo (come critica ai linguaggi dell’era industrializzata): la parola diventa parola-oggetto dove cioè segno linguistico e segno visivo si contaminano.

 

“Shiva e Shakti, yin e yang, coscienza e vita, parole e immagine.

Cinema, fumetto, pittura fonetica. Dove lo metto che prima c’era la parola

ed era sola e si fatta vita, fantasia, energia, donna, dono che scorre,

capelli nel vento. E non avere spaventa della donna o l’uomo in ciascuno

di noi. Siamo immagine di tutto, specchio di tutto, tutto è possibile.

E tutto è facile, se metti te al centro, come punto d’appoggio, ad un universo

d’amore. Abbandonati al dono e sei perno, sei eterno, sei vita infinita

[…]

è la vita che ti spinge all’alto, Sisifo. La vita all’albero, Eva.

Non ti incatena, ti sorregge la schiena. Non è una fatica il tuo sforzo.

E’ lo sconto da pagare alla salita, il mettere un passo dietro l’altro.

Nient’altro. E’ una danza, un’infiorescenza l’esistenza, il tuo progredire

alla cima con la leggerezza, la destrezza di una formica, andando di traverso

magari per rendere il percorso più facile ed efficace. E se mi piace ringraziare,

ringrazio. La vita è gioia, grazia, bellezza, non atrocità e strazio”

 

Si crea quella che Lamberto Pignotti, uno dei padri della poesia visiva italiana, definiva “cultura del nuovo ideogramma” (un esempio lo potete ammirare nella sezione immagini del volume di Alberto).

 

I poeti verbo-visivi offrono un codice linguistico alternativo, dove il significato semantico della parola e la sua forma grafica assumono una eguale importanza, fondendosi con immagini che non necessariamente hanno pertinenza diretta con il significante ma sicuramente la hanno con l’estetica materiale del grafema.

 

Ad influenzare lo stile del nostro Alberto, già improntato allo studio della parola in qualità di professore in lingue straniere, è stato l’incontro con Carlo Marcello Conti.

 

1_Tu sei tutto fino al settimo cielo_Alberto Sighele_testo Lucia Martorelli-presenta Gentile Polo di Kunst Grenzen-Arte di frontiera_06112021 5_Tu sei tutto fino al settimo cielo_Alberto Sighele_testo Lucia Martorelli-presenta Gentile Polo di Kunst Grenzen-Arte di frontiera_06112021

(In foto: l’artista e Presidente Kunst Grenzen-Arte di frontiera Sig. Gentile Polo presenta, alla presenza dei colleghi Mugdin Cehaic, Angelo Magro, Renato Sclaunich, il volume “Tu sei tutto fino al settimo cielo” su testo di Lucia Martorelli.)

 

Ammirando le sue opere ha iniziato a far proprio il nuovo INTERLINGUAGGIO, cui si fonde anche il senso dell’udito nell’espressione fonetica sonora della parola o del testo rappresentato, da cui il termine PITTURA FONETICA.

 

“mordere il frutto è il nostro destino divino, l’esatto contrario

della storia di chi la racconta al rovescio con rimorso, castigo, punizione,

colpa, ricatto del peccato, che è solo: che peccato non averlo fatto!

La gioia, il ritorno all’Eden, della felicità qui e adesso, offre

una carezza alla tua pella, la religione una corazza. Divide il corpo dall’anima,

il prima dal dopo, il qui dall’altrove, ammazza e rimpiazza la tua coscienza.

La natura invece è fiume che non finisce, galassia che non ti lascia, verde che non si perde

[…]

l’arrampiacante è un vegetale che, mentre è incerto tra est e ovest, sale.

Così è il desiderio in noi, da prendere sul serio, sa che è in su

che deve andare. Si guarda attorno: un appiglio qualsiasi vale.

Ma la spinta non molla. Sa che in cima avrà una corolla e anche

altre già prima, a confermare la sua natura, la sua bellezza che dura.

Perché sa che ha mille esempi di sé attorno. E questo

è prova che campanula, zucchino, o cetriolo, il tuo desiderio non è solo”

 

L’opera “Tu sei tutto fino al settimo cielo” è figlia di questo interlinguaggio sensoriale:

  • è poetica nella sua struttura di sette strofe di sette versi ritmati da sette accenti …
  • il significato (cioè la rappresentazione mentale dello scritto) acquista una sua sonorità attraverso la pronuncia e recitazione coinvolgendo il senso dell’udito;

 

“ogni azione è causa di un effetto. E tu sei una frenesia di azioni. Allora

calma, io sarò palma, il cui effetto è il dattero buono. Io sono creatore.

Ogni mia azione, ci penso prima, sarà un dono d’amore.

Questa è la lotta, di cui io sono il guerriero vero, dio creatore.

Il mio motore è un diesel, ditelo a tutti, datteri i miei frutti.

Nessuna mia azione sarà reazione, decisa dagli altri. Io sarò

sempre causa, dopo pausa di scelta, del bene mio e di tutti”

 

  • e diventa immagine: mentale prima e fisica poi, anche se nella versione finale autore e editore hanno concordato un compendio selezionato per rendere più agevole l’opera.
  • Coinvolge anche il senso dell’olfatto, nella fisicità che ritorna a vortice nel testo e nelle immagini per forzare i nostri sensi su un soggetto universalmente conosciuto, ovvero noi stessi;
  • E richiama la spiritualità dell’anima, che è un unicum con il nostro corpo materiale.

 

“il passato non è passato, non mi ha tolto niente. Mi ha dato

tutto. Nel dono del presente, ho tutto l’esistente, il futuro è già presente.

Nulla si annulla, solo si trasforma e ritorna. Il passato è presente,

come il futuro è già presente. Nel presente la libertà dell’esistente.

La felicità è qui ed ora. Lo si dovrebbe insegnare a scuola, dare

con il latte della madre, scriverlo sulla tomba, che la morte non esiste.

Tutto è possibile, la saggezza dell’incertezza, il volo degli uccelli insiste

[…]

e se tutto è amore, e l’universo è vivo, non solo il mio corpo, anche

ogni popolo … Se anche la terra è essere vivente ed ogni galassia,

lascia che io porti te con me. Perché c’è un posto, ed è il corpo,

dove il cuore, colmo di cosmo, la mente, un mare di scintille,

sente me con te in quell’amplesso adesso, mentre macino

il brutto in cose belle, sulla pelle, nella mente e nel cuore,

si riverbera nel tutto, l’amore che muove il sole e le altre stelle.”

 

4_Tu sei tutto fino al settimo cielo_Alberto Sighele_testo Lucia Martorelli-presenta Gentile Polo di Kunst Grenzen-Arte di frontiera_06112021 8_Tu sei tutto fino al settimo cielo_Alberto Sighele_testo Lucia Martorelli-presenta Gentile Polo di Kunst Grenzen-Arte di frontiera_06112021

(In foto: il poeta Angelo Magro e l’artista Gentile Polo alla presentazione di “Tu sei tutto fino al settimo cielo” del collega Alberto Sighele.)

 

“Tu sei tutto fino al settimo cielo” di Alberto Sighele contiene anche un esempio campione di immagini di poesia visuale e riporta le critiche al testo svolte da Ubaldo Gervasoni, Carlo Marcello Conti, Giosué Allegrini ed una analisi personale del testo di Lucia Martorelli dell’Associazione culturale Kunst Grenzen-Arte di frontiera.

L’opera “Tu sei tutto fino al settimo cielo” di Alberto Sighele è stampato dalle edizioni Campanotto e acquistabile tramite Unilibro e Amazon.

https://www.amazon.it/sei-tutto-fino-settimo-cielo/dp/8845617459

https://www.unilibro.it/libro/sighele-alberto/tu-sei-tutto-fino-al-settimo-cielo/9788845617454

 

7_Tu sei tutto fino al settimo cielo_Alberto Sighele_testo Lucia Martorelli-presenta Gentile Polo di Kunst Grenzen-Arte di frontiera_06112021

 

 

 

 

A SALORNO … TU SEI TUTTO FINO AL SETTIMO CIELOultima modifica: 2021-11-08T12:01:18+01:00da lucia.martorelli