Amoxiclav con COVID-19 per un adulto, come prendere, controindicazioni

Il farmaco “Amoxiclav” si riferisce agli antibiotici ad ampio spettro del gruppo delle penicilline. Può effettivamente essere prescritto per il COVID-19, tuttavia è importante sapere quando e come assumere tali farmaci per le infezioni virali, dato che hanno controindicazioni e limitazioni piuttosto gravi.

Statistiche dei casi di COVID-19 in Russia e nel mondo oggi

18 giugno 10:45 PST
Coronavirus
Covid-19
Russia
Mosca
Mondo
+92 049 (al giorno)
5 281 309
Infetto
+10 963 (al giorno)
302 205

Attivo
+78 084 (al giorno )
4 850 659
Recuperato

< / div>

+3002 (al giorno)
128 445
Morti
div >
Dettagli

(Fare clic sul pulsante “Dettagli” per visualizzare una mappa interattiva con le statistiche attuali sull’incidenza di COVID-2019 al momento)

Come funziona Amoxiclav

Il farmaco si basa sull’antibiotico semisintetico amoxicillina e acido clavulanico. È destinato principalmente alla somministrazione orale, meno spesso alle iniezioni.

Scopo di “Amoxiclav”:

  1. otite media acuta;
  2. Infezioni respiratorie di origine batterica;
  3. Infezioni gastriche causate da Helicobater pylori;
  4. borreliosi (malattia di Lyme);
  5. Terapia combinata di varie infezioni secondarie (polmonite, faringite streptococcica);
  6. Infezioni del tratto urinario;
  7. Clamidia;
  8. malattie della pelle;
  9. Prevenzione dell’endocardite batterica (infiammazione del rivestimento interno del cuore).
“Amoxiclav”, essendo un antibiotico della serie delle penicilline, ha un effetto battericida. Ciò significa che distrugge i batteri patogeni, interrompendo la sintesi di alcune sostanze: l’agente infettivo non può riprodursi normalmente, muore e viene assorbito dall’organismo

 

Perché gli antibiotici non curano il COVID-19?

È semplice: COVID-19 è un’infezione virale e gli antibiotici sono progettati per uccidere i batteri.

Per quanto riguarda il coronavirus SARS-CoV-2, appartiene alla famiglia dei virus a RNA Coronaviridae. La loro caratteristica principale è l’estrema virulenza (contagiosità). Secondo questo indicatore, SARS-CoV-2 aggira il noto virus dell’influenza.

Gli antibiotici non curano il COVID-19 per un semplice motivo: i virus non hanno composti organici complessi ed enzimi che il farmaco potrebbe influenzare

Questa è la forma di vita più semplice, cioè un pezzo di codice genetico avvolto in un guscio proteico. È abbastanza facile dissolvere o denaturare questa proteina: è sufficiente l’alcol medico ordinario. Ma solo se il virus non ha avuto il tempo di penetrare in una cellula vivente. Non appena ciò accade, è già inutile “cacciarlo” fuori di lì. Solo la nostra stessa immunità può farcela.

Perché, allora, vengono prescritti antibiotici come Amoxiclav per COVID-19? Ci sono due opzioni qui:

  • Paziente grave con sepsi e infezione batterica secondaria;
  • C’è la possibilità che si sviluppi un’infezione batterica secondaria. Ciò accade se una persona è già colpita da bronchi e polmoni e il sistema immunitario è indebolito dalla lotta contro il virus.

Quando Amoxiclav può essere nominato

Nelle linee guida provvisorie del Ministero della Salute della Federazione Russa in nero su bianco
scritto
: “La stragrande maggioranza dei pazienti con COVID-19, in particolare quelli con malattia da lieve a moderata, DO NON È NECESSARIA una terapia antibatterica su prescrizione.

Inoltre, raramente le infezioni batteriche secondarie complicano il decorso del COVID-19: solo circa il 6% dei casi e la stragrande maggioranza sono pazienti gravemente ventilati.

Pertanto, prescrivi Amoxiclav se sei trattato a casa e fai non hai la polmonite, potresti essere al sicuro. Se vedi antibiotici in una prescrizione, questo non significa affatto che devi iniziare immediatamente a berli

 

Con l’infezione da coronavirus, Amoxiclav viene prescritto perché l’amoxicillina in combinazione con l’acido clavulanico è il farmaco di scelta che combatte bene la polmonite batterica acquisita in comunità.

Il corso di eventuali antibiotici dovrebbe essere avviato solo sulla base di esami del sangue:

  • Livelli elevati di procalcitonina (PCT) è un ormone peptidico che risponde alle infezioni batteriche. Normalmente è praticamente assente nel plasma sanguigno, ma con un’infezione batterica il suo livello sale oltre 0,5 ng / ml;
  • Leucocitosi grave (aumento del livello di leucociti) – più di 12×109 /l;
  • Alto livello di neutrofili stab (oltre il 10%). Questo è un tipo speciale di globuli bianchi che forma una reazione metabolica protettiva specifica per i batteri.
Sintomi esterni che possono indicare indirettamente che si è unita un’infezione batterica secondaria è una tosse con espettorato purulento, grave mancanza di respiro e febbre alta (da + 39 ° C a + 40 ° C), che quasi non va fuori strada con antipiretici

Tuttavia, anche in questo caso, Amoxiclav va assunto con cautela ed esattamente alla dose prescritta dal medico.

Controindicazioni “Amoxiclav”

  1. Ipersensibilità al principio attivo;
  2. Asma bronchiale;
  3. Allergie stagionali (febbre da fieno);
  4. Mononucleosi infettiva;
  5. Insufficienza epatica;
  6. Malattie del tratto gastrointestinale, come la colite ulcerosa.

“Amoxiclav” non può essere assunto negli anziani e nell’infanzia, le donne durante l’allattamento. Durante la gravidanza, bere con cautela e solo come ultima risorsa.

Le conseguenze dell’assunzione di Amoxiclav

Qualsiasi antibiotico provoca molti effetti collaterali e, se assunto in modo errato, può provocare gravi complicazioni di salute.

La prima conseguenza comune è un grave disturbo intestinale o diarrea associata agli antibiotici (AAD). Eventuali farmaci antimicrobici, oltre ai batteri patogeni, distruggono anche quelli benefici. L’assunzione incontrollata può anche portare allo sviluppo di infezioni intestinali secondarie (SIBO e candidosi intestinale) oa danni intestinali.

Il secondo e forse il pericolo principale è la rimozione di ceppi batterici insensibili al farmaco, cioè la resistenza agli antibiotici. Di conseguenza, il medicinale perde parzialmente o completamente la sua efficacia e deve essere selezionato un altro farmaco.

L’uso incontrollato di antibiotici è un grave problema medico, poiché a causa di esso compaiono ceppi di batteri sempre più resistenti.

A proposito, alcuni ceppi di stafilococco sono già in grado di resistere con successo alle penicilline, imparando a produrre l’enzima penicillinasi. In realtà, è per questo che l’amoxicillina ha iniziato ad essere combinata con l’acido clavulanico

Ma non sono tutti i pericoli. Tra l’altro, l’abuso di antibiotici può provocare danni al fegato, soprattutto se mescolati con l’alcol.

Con quello che non puoi prendere “Amoxiclav”

Gli antibiotici della penicillina interagiscono piuttosto male con una serie di farmaci:

  1. Antiacidi, glucosamine, lassativi: l’assorbimento dell’ampicillina diminuisce;
  2. Antibiotici batteriostatici (macrolidi, tetracicline, sulfamidici). Questi sono farmaci antagonisti dell’amoxicillina;
  3. Metotrexato – “Amoxiclav” aumenta il suo effetto tossico;
  4. Diuretici, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) – “Amoxiclav” aumenta la concentrazione del principio attivo nel sangue, aumentando il rischio di sovradosaggio;
  5. Disulfiram (un farmaco per l’alcolismo) – aumenta l’effetto tossico dell’antibiotico;
  6. Contraccettivi – “Amoxiclav” riduce la loro efficacia;
  7. Alcol.

Come prendere “Amoxiclav”

Molto spesso, il farmaco viene prescritto sotto forma di compresse ed è importante tenere conto di diverse sfumature inerenti a qualsiasi antibiotico:

  1. Il farmaco viene bevuto rigorosamente a ore, in modo che la concentrazione del principio attivo non diminuisca;
  2. Il medico curante calcola la dose e il regime per l’assunzione di “Amoxiclav” in base al peso corporeo, all’età del paziente e alla gravità della malattia. In nessun caso non modificare il dosaggio da solo;
  3. Il corso del trattamento è di solito due settimane. Non puoi bere più a lungo il farmaco: prima, un secondo esame e test, e poi a discrezione del medico;
  4. Prima di prendere Amoxiclav, assicurati di informare il tuo medico di malattie croniche, possibili reazioni allergiche ai farmaci, di dire quali farmaci prendi in modo continuativo o che hai assunto di recente.

Sommario

Il farmaco antibatterico “Amoxiclav” appartiene alla categoria dei non obbligatori durante le infezioni virali. Se ti è stato prescritto “Amoxiclav” per COVID-19, come e, soprattutto, quando prenderlo, decide il tuo medico. Probabilmente non avrai affatto bisogno di questo medicinale.

Ricorda la regola principale: non puoi bere antibiotici “per ogni evenienza” o perché sono stati prescritti. Tali farmaci hanno sempre una portata chiara e si tratta di infezioni batteriche secondarie. Non tutti quelli che hanno il COVID-19 (anche con la polmonite) li hanno.

Amoxiclav con COVID-19 per un adulto, come prendere, controindicazioniultima modifica: 2024-02-29T09:18:40+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.