Centro Disintossicazione Droga Sicilia

Centro Disintossicazione Droga SiciliaCerchi un Centro Disintossicazione Droga che Intervenga Anche in Sicilia? Chiama il Numero Verde 800 178 796 e Mettiti in Contatto con il Centro Narconon Gabbiano.

Il Centro Disintossicazione Droga Narconon Gabbiano, dal 1988, interviene anche in Sicilia e si avvale di un metodo che ha aiutato migliaia di persone a liberarsi definitivamente dalla tossicodipendenza.

Il Centro Narconon Gabbiano adotta un completo programma di disintossicazione e riabilitazione dalla tossicodipendenza in grado di spezzare tutti i meccanismi, fisici e mentali, implicati nell’uso di droga.

La Sicilia è la più grande isola d’Italia e, entro i suoi confini, racchiude un’incredibile varietà di storie, tradizioni, culture e realtà differenti che, sotto certi punti di vista, sono accomunate da molte circostanze, non sempre piacevoli, che contribuiscono a far parlare di questa regione in tutto il mondo.

Per tantissima gente, infatti, la Sicilia è una terra caratterizzata dalla presenza di un’antica tradizione culinaria e, al contempo, da un’antica storia di criminalità che ha resistito fino ad oggi.

Sono infatti molti anni che la Sicilia cerca di contrastare tutte le conseguenze di una “cultura mafiosa” che si mischia, sempre più spesso, con tanti aspetti della vita di tutti i giorni, tanto da rendere la lotta alla tossicodipendenza come un vero e proprio attacco ad una mentalità che, col passare del tempo, rischia di diventare quella dominante.

Recentemente, purtroppo, la situazione è decisamente peggiorata perchè si annoverano sempre nuovi casi di tossicodipendenza che, sempre più spesso, vedono coinvolti ragazzi giovani e giovanissimi.

Per questo motivo, l’intera regione cerca di trovare una soluzione efficace che metta un punto a questa situazione e permetta a chi abusa di certe sostanze di liberarsi dalla schiavitù della tossicodipendenza.

Pertanto, è necessario effettuare una corretta opera di prevenzione sui reali rischi legati all’uso di droga ma, allo stesso tempo, è importante offrire una valida soluzione a chi ha già un problema di tossicodipendenza.

Il Centro Disintossicazione Droga Narconon Gabbiano permette una via d’uscita dalla tossicodipendenza e si avvale di un metodo naturale, in quanto non ricorre a farmaci, psicofarmaci o sostitutivi, onde evitare che alla dipendenza da droga possa subentrarne un’altra ancor più difficile da sconfiggere.

Il programma di recupero del Centro Disintossicazione Droga Narconon Gabbiano è suddiviso in tre fasi che aiutano una persona a spezzare tutti i meccanismi responsabili della tossicodipendenza.

  • Prima Fase – Superamento dell’Astinenza
    Tramite un’assistenza 24 ore su 24, da parte di personale qualificato, e l’assunzione di vitamine e calmanti naturali (a base di calcio e magnesio), sotto controllo medico, la persona riesce a superare tutti i sintomi, fisici e psicologici, dell’astinenza da droga.
  • Seconda Fase – Disintossicazione Fisica
    Grazie ad un’esatta procedura costituita da attività fisica, reintegrazione vitaminica e sudorazione in sauna, sotto stretto controllo medico, la persona elimina dall’organismo tutti i residui di droga ed altre sostanze tossiche.
    Terza Fase – Soluzione delle Cause della Dipendenza
    Dopo aver ripulito l’organismo, la persona viene aiutata ad individuare e risolvere tutte le motivazioni alla base della sua tossicodipendenza. Infine, attraverso dei corsi sull’etica e la responsabilità, riscopre i suoi valori morali ed apprende gli strumenti necessari per condurre una vita libera dalla droga.

Grazie a questo programma di recupero migliaia di persone sono uscite dalla tossicodipendenza e, pertanto, il Centro Narconon Gabbiano è riconosciuto come uno dei migliori centri di recupero per tossicodipendenti in Italia.

Per ulteriori informazioni o aiuto immediato visita il sito del Centro Disintossicazione da Droga Narconon Gabbiano oppure chiama il Numero Verde Gratuito 800 178 796 — Attivo 24 ore su 24–7 giorni su 7

Centro Disintossicazione Droga Siciliaultima modifica: 2018-11-07T23:24:50+01:00da centronngabbiano