I Cuori di Masotti in transito. ROMA A.M.O.R. Art Moves over Rome
Dal 29 giugno al 28 luglio Differenti modi di narrare Roma e l’Amore. Una sciarada di immagini.
Espongono Ferdinando Gatta, Carlo Marchetti, Fabio Masotti, Paolo Romani.
Vernissage e Aperitivo con gli Artisti 29 giugno h 17.00. Ingresso libero
Roma parla di sé attraverso la sua monumentalità storica e la sua secolarità, e attraverso le Arti che muovono su di essa reinterpretandola. Ciò che muove è l’amore, nel gioco di parole palindrome e acronime, Roma, città fissa ed eterna, mutevole nelle molteplici evocazioni. Chi meglio di essa può essere cardine concettuale di materia, spirito e divinità: perenne pietra e insieme d’angolo e di svolta.
Così la riflessione su amore e il suo inverso e non necessariamente contrario, ispira la riflessione di questa seconda EXPOSIT Arti in Transito in occasione dei celebramenti dei S.S Patroni romani – Pietro, l’apostolo roccia della struttura architettonica dell’ imponente e granitica Comunità cristiana e Paolo – laddove alcuni segni, individuati nelle opere selezionate degli Artisti invitati, indicano frattura col sentimento più nobile, quello del cuore, che malgrado la sua accezione positiva e sacra è costretto a terminare o trasformarsi in acuta osservazione dell’instabilità. Altri ne fissano i rapporti di luce e ombre, pieno e vuoto sino a cogliere e manifestare inaspettate apparizioni. Questo in Roma, come nell’amore.
Il “Transito” che è il paradigma che meglio rappresenta la fluidità della vita, è il cuore pulsante e leit motiv di questo evento e gli artisti che vi transitano. Cuore integro, o ricomposto. Capitoli, Fermate di un Viaggio, Destinazione o Pellegrinaggio. Ogni movimento è agire e transito, confronto con idee, persone e strutture. In rapporto a ciò, il linguaggio dell’Arte ne coglie le istanze attraverso l’occhio allenato degli artisti a recepire i diversi strati della realtà.
Stasi e movimento di Roma come noi osservatori, ma non turisti, mutiamo e non siamo più gli stessi. Diveniamo cultura. Questo è uno dei compiti dell’arte. Un viaggio di cui non importa il punto di partenza nè di arrivo ma il transito purchè abitato dal divino o dalla conoscenza.
SIT N.ZERO sitnewsfeel@gmail.com
VIA RISORGIMENTO 4 Frascati (RM)
Na fojetta Dal 27 al 30 giugno sarà possibile gustare lo speciale Menu AmoRoma
06 97245420
![]()
Paolo Romani OTHERWHISE ROME
![]()
Comments are closed.