CASANOVE. Anche l’Arte è un “grande seduttore” come Casanova, il cui richiamo omofonico nel titolo appare un mal sentito che attrae tuttavia, come il romanesco ‘casanova’, per indicare…
ES-SENZE Come se l’arte riuscisse idealmente a emanare un proprio profumo. Per la rassegna biennale MU-VE Contemporaneo Palazzo Mocenigo propone Es-senze, la prima mostra in Italia che…
SABATO 14 MAGGIO TORNA “LA NOTTE DEI MUSEI”, L’APPUNTAMENTO FUORI ORARIO CON LA CULTURA Dalle 20.00 di sabato alle 2.00 del mattino di domenica, apertura straordinaria di musei,…
700 parole segrete. Le parole perdute delle donne. Nu-shu. Gli uomini pensavano fossero deliziosi decori sui Kimono. Supporre di non saper tradurre gli ideogrammi cinesi (il più grande…
Il legame tra Arte e Poshead è ormai più che noto. “La linea che separa la vita dall’arte deve essere serbata in modo tanto fluido, al limite impercettibile,…
Arte nell’orto 14^ è la nuova edizione che subisce rimandi e rallentamenti per la pandemia ma matura e riaffiora questo settembre come raccolto dell’estate; accoglie i due nuovi…
Sulla patera d’argento firmano il tovagliolo e lo condividono. Siamo al tavolo con Pino Boresta e Flavio Favelli, i due artisti che al Micro Arti visive di Roma…
La Stagione folle delle Mostre Ecco le Mostre dormienti e quelle comunque aperte Perfettamente allestite, appuntate nell’elenco dei desideri di molti. Eppure chiuse. Sono le mostre che in…
“più di quanto sembri | more than meets the eyes” (MAXXI Roma) .Oltre 500 le adesioni: artisti, musei, fondazioni, associazioni culturali, curatori, gallerie, realtà che promuovono l’arte contemporanea…
Gli aquiloni pensano che la Terra sia legata ad un filo. Opening: Un mondo Fluttuante. “Opere su carta di Anna Onesti”. Otto arazzi e otto aquiloni in carta…
L’approccio con la materia del marmo non è semplice nella ricerca dello spessore di questa arte di lavorazione: la stessa si libera solo che all’interno di scavi e…
Disegnare il silenzio. 21 giugno Scuderie Aldobrandini per l’arte Frascati. Opening. La mostra è visitabile on line seguendo il link SILENTIUM. “SILENTIUM” Alessia Forconi, Cristina Giorgi (Kore) e…
Oltre 100 artisti al Micro Arti Visive di Roma. L’idea di portare ogni giorno un’opera contemporanea nelle case di tutti, ha raggiunto risultati impensati. IN QUARANTENA: UN ARTISTA…
La danza per molti aspetti è una preghiera per noi stessi, un rito sacro per esprimere o ritrovare energie. Il corpo come contenitore di anima che nel movimento…
«Vedi come da indi si dirama l’oblico cerchio che i pianeti porta, per sodisfare al mondo che li chiama.» Dante nella sua terzina vedeva transitare i pianeti, che…
Incontriamo una ceramista in quarantena in Italia. L’articolo della giornalista Janna Li Holmberg del Smålandposten di Älmhult (Svezia) lo racconta nell’intervista rilasciata da Karin Lindström e pubblicata il…
Freelance di danza contemporanea formata in Discipline Coreutiche di I° Livello all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e coreografa italiana, la danzatrice Rossana Abritta su suggerimento di…
L’approccio ad un Artista comporta necessariamente un atteggiamento creativo, senza questo è difficile comunicare l’arte che rischia un ingessamento nelle parole. Per fare Arte, essere artista non occorre…
Attesissima la seconda edizione del Festival Romano sugli effetti visivi nel cinema.25 Gennaio 2020 dalle 10:00 alle 20:00 alla Casa del Cinema, Roma. Grazie alla collaborazione di realtà…
CULTURAL PRODUCER Ventimila transiti fa
«Vedi come da indi si dirama l’oblico cerchio che i pianeti porta, per sodisfare al mondo che li chiama.» Dante nella sua terzina vedeva transitare i pianeti, che…