L’attacco concertato contro San Giovanni Paolo II continua. E stavolta non è il mainstream

Il palazzo presidenziale di Varsavia illuminato il 9 marzo 2023, con l'immagine di Giovanni Paolo II, per onorare la sua memoria, dopo gli attacchi mediatici della sinistra liberale (fonte: TT@prezydent.pl )

Il palazzo presidenziale di Varsavia illuminato il 9 marzo 2023 con l’immagine di Giovanni Paolo II, per onorare la sua memoria, dopo gli attacchi mediatici della sinistra liberale (fonte: TT@prezydent.pl)

La memoria di papa Giovanni Paolo II è da tempo sotto un continuo attacco dei media mainstream. Questo fatto è ormai noto, anche a chi non segue da vicino le vicende della Chiesa Cattolica. Quest’uomo, che nessuno osava attaccare apertamente mentre era in vita, sapendo di attirarsi il disprezzo della gente comune, è diventato subito dopo la morte oggetto di una campagna diffamatoria che ha visto impegnate tutte le forze di cui dispone lo stato profondo.  Continua a leggere

Il sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia

Il volto “simbolo” di Anna Iberti, che incarna il nuovo ruolo della donna, attraversa un buco nella copertina del Corriere della Sera del 6 giugno 1946 con la notizia dei risultati della nascita della Repubblica Italiana. (Foto Federico Patellani per il settimanale Tempo, edizione del 15 giugno 1946)


Gli inizi della Prima Repubblica

Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica italiana. Finalmente si usciva dal tunnel del conflitto bellico e si guardava al futuro con rinnovata fiducia.  Continua a leggere

Tulsi Gabbard: il Partito Democratico è controllato da una cabala elitaria di guerrafondai che ci dividono e alimentano il razzismo contro i bianchi

Tulsi Gabbard, ex rappresentante degli Stati Uniti per le Hawaii e candidata alla presidenza nelle elezioni americane del 2020 ha annunciato lo scorso martedì che lascerà il Partito Democratico, suscitando entusiasmo tra i suoi sostenitori, ma anche scetticismo e speculazioni su le sue future ambizioni politiche.  Continua a leggere

Il falso giudaismo cabalistico e la spiritualità cristiana della Russia. La fine del mondialismo

Ebreo nella Russia occupata dai nazisti con la stella di David cucita sul cappotto (Foto Wikipedia/Bundesarchiv Bild)


La stella di David

Circola da qualche tempo sul web una foto che ritrae una giovane e sorridente Giorgia Meloni con appeso al collo un ciondolo a forma di stella a sei punte. La fotografia originale – dove si vede solo parte della collana – è risultata poi essere modificata, probabilmente inserendo in un secondo tempo il ciondolo in modo digitale.

Continua a leggere

Quel che non ci hanno mai raccontato: da Mazzini e Cavour fino ai giorni nostri, conoscere davvero la massoneria

Vita, pensiero politico e azione di Giuseppe Mazzini

Giuseppe Mazzini (1805-1872)


Ci hanno sempre raccontato, sin da quando eravamo bambini, della nobile figura di Giuseppe Mazzini, decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano. Così abbiamo studiato sui libri di scuola.  Continua a leggere

Ieri la storica sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti infligge un duro colpo al business sull’aborto: una grande vittoria anche per Donald Trump e per il MAGA

"Dove è finito il cordone ombelicale di mio figlio?"

Ieri è stato il giorno della storica sentenza sull’aborto emessa dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, come ha riportato, tra i tanti quotidiani americani che hanno diffuso la notizia, The New York Post.

E’ stata ribaltata infatti la sua storica decisione di 49 anni addietro nella sentenza Roe contro Wade che legalizzava l’aborto in tutti gli Stati Uniti.  Continua a leggere

La strategia del terrore e la “cattiva” Russia dai valori cristiani di Vladimir Putin. Trudeau revoca l’Emergencies Act

Cattivi ragazzi? Siete sicuri? (Foto: The Remnant)  

Il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato il 23 febbraio scorso che il suo governo revocherà l’Emergencies Act (EA) nonostante sia stato approvato lunedì dalla Camera dei Comuni. Trudeau aveva affermato all’inizio della settimana che l’EA era ancora necessario perché il suo governo era preoccupato per ulteriori attività volte alla rivendicazione dei diritti fondamentali da parte dei camionisti e patrioti canadesi. E’ quanto ha riportato il sito cattolico conservatore Life Site News il 23 febbraio.  Continua a leggere

Nuova violenza su un manifestante inerme, ma Trieste chiama: il mondo risponde. I sostenitori di Trump: preghiamo per l’Italia

IMG_20211025_024624_653

Ancora violenza nella giornata di sabato a Milano su un manifestante inerme: un giovane è stato fermato e, mentre era trattenuto dagli agenti delle Forze dell’Ordine in borghese, ne è stato provocato lo svenimento usando una tecnica militare: pressando, cioè, con forza per un certo lasso di tempo sulla carotide della vittima finché questa non cada a terra svenuta. Continua a leggere