Gli alti prelati conservatori della Chiesa Cattolica gettano la maschera: l’accordo con i bergogliani

L’Arcivescovo Carlo Maria Viganò, già Nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America


E’ ormai noto come l’Arcivescovo Carlo Maria Viganò sia stato contattato nei giorni scorsi dalla redazione di “Fuori dal Coro” affinché rilasciasse un’intervista. Ma lo stesso Mons. Viganò in un post su X ha informato poi che «senza alcuna spiegazione e senza alcuna scusa da parte della redazione, il mio intervento non è stato trasmesso». Da qui la decisione dell’Arcivescovo lombardo di rendere disponibile il testo dell’intervista sul suo account X.  Continua a leggere

Il fumo di Satana e l’attacco dello stato profondo a Papa Paolo VI. Il credo anticristico

Screenshot_2025-02-22-15-20-48-060_org.telegram.messenger

La piccola Amanda Tagliaferro bacia l’immagine di San Paolo VI


Infondatezza delle accuse contro i pontefici postconciliari

Da molto tempo ormai assistiamo a discorsi chilometrici, svariate testimonianze, un fiorire di siti web, accomunati tutti da un unico intento: convincere i cattolici che i pontefici succeduti a papa Pio XII siano, benché eletti, illegittimi e quindi privi di ogni autorità papale.  Continua a leggere

La statua della Madonna di Fatima, l’attentato a Donald Trump e la preghiera di Giovanni Paolo II

000_36429up_1_[1]

In ogni angolo del mondo, è rimbalzata dal 13 luglio scorso la notizia dell’attentato ai danni del 45° presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump.  Continua a leggere

La Theotokos modello di confini aperti? Il culto autentico a Maria e il “femminile” di Dio

219-768x1310[1]

Militello in Val di Catania (CT) – La statua della Madonna della Stella, la cui festa cade l’8 settembre, è custodita in una nicchia celata da una porta scorrevole in ferro, che, aprendosi lentamente il giorno della vigilia della festa, svela al mondo la Madonna della Stella in tutta la sua splendida bellezza


Dopo la conclusione del mese di maggio, che la Chiesa Cattolica dedica tradizionalmente a Maria, è giunto il momento di trarre alcune conclusioni.  Continua a leggere

L’attacco concertato contro San Giovanni Paolo II continua. E stavolta non è il mainstream

Il palazzo presidenziale di Varsavia illuminato il 9 marzo 2023, con l'immagine di Giovanni Paolo II, per onorare la sua memoria, dopo gli attacchi mediatici della sinistra liberale (fonte: TT@prezydent.pl )

Il palazzo presidenziale di Varsavia illuminato il 9 marzo 2023 con l’immagine di Giovanni Paolo II, per onorare la sua memoria, dopo gli attacchi mediatici della sinistra liberale (fonte: TT@prezydent.pl)

La memoria di papa Giovanni Paolo II è da tempo sotto un continuo attacco dei media mainstream. Questo fatto è ormai noto, anche a chi non segue da vicino le vicende della Chiesa Cattolica. Quest’uomo, che nessuno osava attaccare apertamente mentre era in vita, sapendo di attirarsi il disprezzo della gente comune, è diventato subito dopo la morte oggetto di una campagna diffamatoria che ha visto impegnate tutte le forze di cui dispone lo stato profondo.  Continua a leggere

La guerra dell’Anticristo e lo “stato invisibile e irresponsabile”

La copertina del libro di mons. George Dillon, pubblicato nel 1885, in risposta all’appello di papa Leone XIII “a strappare la maschera dalla Massoneria”


La guerra dell’Anticristo contro la Chiesa Cattolica e la Civiltà Cristiana

Il direttore di LifeSiteNews, John-Henry Westen, ha ospitato nel suo Show alla fine di maggio dello scorso anno Joshua Charles, convertito alla fede cattolica dal Protestantesimo e curatore di una nuova edizione di un libro che tratta del rapporto della Chiesa con la massoneria.  Continua a leggere

La Chiesa polacca si pronuncia irrevocabilmente contro l’aborto mentre negli USA la “cerimonia dell’aborto satanico” fa molti riferimenti al rifiuto di Satana dell’autorità di Dio

Madonna_di_Trapani_TpOggi-11[1]

Maria Santissima di Trapani, Basilica Maria SS. Annunziata


Il presidente della Conferenza Episcopale polacca si è da poco schierato in difesa e a favore della vita. Mons. Stanisław Gądecki ha infatti affermato senza mezzi termini che le leggi che permettono l’aborto e l’eutanasia sono ingiuste e che tutte le persone, non soltanto i cattolici, devono difendere e valorizzare la vita umana dal momento del concepimento fino alla morte naturale.  Continua a leggere

La Madre dell’America e lo straordinario enigma della Tilma, un mistero insoluto da quasi 500 anni. La Cristiada del secolo scorso

La elegida de Dios

C’è un’immagine impressa su tela che, per il suo valore incommensurabile, è paragonabile a quella della Sacra Sindone. Eppure nell’Occidente europeo se ne parla troppo poco o quasi nulla, a parte qualche sito specialistico.  Continua a leggere

Il cardinale Burke insiste sulla santità personale e mette in guardia contro i vescovi ribelli che si conformano alla mentalità di questo mondo. La grande sfida che attende la Chiesa dei nostri tempi

Cardinal Burke | Shrine of Our Lady of Guadalupe

Il cardinale americano Raymond Burke – secondo quanto ha recentemente riportato il sito cattolico LifeSiteNews – ha messo in guardia contro i vescovi che desiderano che la Chiesa “cambi la sua dottrina, il suo Sacro Culto e la sua disciplina, per adattarsi alla cultura (di oggi, n. d. r.), sottolineando invece che la risposta all’attuale crisi attraversata dalla Chiesa consiste nel fatto che i cattolici prendano sul serio la conduzione di una vita di santità.  Continua a leggere