Cari Lettori, ho dovuto prendere un periodo di riposo forzato per alcune settimane e anche le mie attività su questo blog sono state temporaneamente sospese. Continua a leggere
Archivio tag: massoneria
La Theotokos modello di confini aperti? Il culto autentico a Maria e il “femminile” di Dio
Militello in Val di Catania (CT) – La statua della Madonna della Stella, la cui festa cade l’8 settembre, è custodita in una nicchia celata da una porta scorrevole in ferro, che, aprendosi lentamente il giorno della vigilia della festa, svela al mondo la Madonna della Stella in tutta la sua splendida bellezza
Dopo la conclusione del mese di maggio, che la Chiesa Cattolica dedica tradizionalmente a Maria, è giunto il momento di trarre alcune conclusioni. Continua a leggere
La guerra dell’Anticristo e lo “stato invisibile e irresponsabile”
La copertina del libro di mons. George Dillon, pubblicato nel 1885, in risposta all’appello di papa Leone XIII “a strappare la maschera dalla Massoneria”
La guerra dell’Anticristo contro la Chiesa Cattolica e la Civiltà Cristiana
Il direttore di LifeSiteNews, John-Henry Westen, ha ospitato nel suo Show alla fine di maggio dello scorso anno Joshua Charles, convertito alla fede cattolica dal Protestantesimo e curatore di una nuova edizione di un libro che tratta del rapporto della Chiesa con la massoneria. Continua a leggere
Chiesa Cattolica e massoneria: “tavolo permanente” o totale inconciliabilità fra le parti? La segretezza delle logge e l’assalto al papato
La Chiesa Cattolica proibisce il coinvolgimento e l’appartenenza alle logge massoniche, anche se vi sono persone che dichiarano essere sia massoni che cattolici. Costoro affermano di attendere il tempo in cui il Vaticano cesserà la persecuzione dei massoni, revocando i divieti contro i cattolici di aderire alla massoneria. Continua a leggere
Quel che non ci hanno mai raccontato: da Mazzini e Cavour fino ai giorni nostri, conoscere davvero la massoneria
Giuseppe Mazzini (1805-1872)
Ci hanno sempre raccontato, sin da quando eravamo bambini, della nobile figura di Giuseppe Mazzini, decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano. Così abbiamo studiato sui libri di scuola. Continua a leggere
Il Segreto di Fatima: la richiesta di Maria mai esaudita e la battaglia decisiva
Il rumore dei media
Come è noto, lo scorso 25 marzo del 2022, Francesco ha consacrato la Nazione russa e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.
Per parecchi giorni tutti i mezzi di comunicazione hanno continuato ininterrottamente a dare grande risalto alla notizia. Continua a leggere
L’attacco alla Madonna tra propaganda LGBT e le organizzazioni finanziate da Soros. La Medaglia miracolosa e la fiducia nella Provvidenza
Dopo che la Commissione europea ha battuto in ritirata e ha stralciato il documento interno che prevedeva l’eliminazione della parola Natale perché considerata poco inclusiva, il sig. Riccardo Simonetti, ambasciatore speciale UE per i diritti LGBT è apparso sul numero di dicembre del mensile queer di Berlino “Siegessaule” indossando i panni di una “Maria barbuta” con un neonato in braccio e con accanto un “san Giuseppe” in vestaglia rosa. Continua a leggere
Il disegno di ridurre la popolazione mondiale e il vessillo del diavolo. I nuovi martiri e il marchio della bestia. La donna vestita di sole
Il giornalista Cesare Sacchetti ha recentemente osservato, sul suo canale Telegram, come non esista una massoneria che possa definirsi “buona”. La massoneria, che viene considerata fondata nel 1717 (ma in realtà tracce della sua esistenza vanno ricercate più indietro nei secoli), è nata allo scopo di assicurare il dominio ultimo del potere occulto mondialista. Continua a leggere